Camminando per le strade di Tel Aviv, puoi imbatterti nel murales del famoso artista di Bristol, Banksy
La foto vuole omaggiare lo spirito di leggerezza verso il braccio violento della legge che il writer senza volto ha voluto qui prendere in giro.
Posted in Notizie da altre città on 14 agosto 2013| Leave a Comment »
La foto vuole omaggiare lo spirito di leggerezza verso il braccio violento della legge che il writer senza volto ha voluto qui prendere in giro.
Posted in Notizie da altre città on 14 agosto 2013| Leave a Comment »
Tradizionale sfida al Memorial Di Francesco
di Rino Pitanza
.
La giornata che l’amministrazione comunale di Sutera ha dedicato ai “suteresi nel mondo” ha visto lo svolgersi, anche, del tradizionale “Memorial Calogero Difrancesco”, una gara di calcio tra i residenti a Sutera e una formazione composta da suteresi che vivono sparsi in ogni angolo d’Europa.
Per la cronaca la selezione dei suteresi nel mondo hanno vinto ai cali di rigore dopo che avevano rimontato i due gol di svantaggio nei tempi regolamentari. Il migliore in campo è risultato essere il 55enne Nino Orlando, vecchia gloria del calcio suterese.
In serata festa in piazza per tutti i suteresi nel mondo con sfincione, uova sode, vino e musica e la premiazione delle due squadre da parte del sindaco Giuseppe Grizzanti che ha rivolto un saluto ai suteresi nel mondo ricordando anche le vittime della tragedia di Marsinelle, in Belgio, dove 57 anni fa persero la vita 262 minatori italiani. Toccante “Lu trenu di lu suli” cantata dal cantautore suterese Nonò Salamone a ricordare il dramma dell’emigrazione. Alla premiazione era presente anche l’assessore allo sport Pietro Alongi che insieme al Sindaco ha voluto donare una coppa ricordo alle sorelle di Calogero Difrancesco.
Michele Landro, l’anima ed organizzatore storico del memorial, tiene a sottolineare come “con questa manifestazione sportiva, i suteresi vogliono ricordare con grande affetto Calogero Difrancesco, deceduto in maniera improvvisa a Sutera mentre faceva la sua solita corsa pomeridiana, che era solito partecipare a queste gare estive e difendere la porta dei suteresi residenti nell’Italia del Nord, dove ha lavorato per anni. Calogero era un grande appassionato di sport e d’estate dopo le partite del pomeriggio, insieme agli amici trascorreva le serate a commentare proprio gli avvenimenti sportivi del pomeriggio”.
–
Il più bel clic del Presepe
di Rino Pitanza
Le sette persone chiamate a fare parte della giuria e che hanno espresso con i loro punteggi la classifica definitiva sono stati Angelo Ferlisi, Paolo Carruba, Salvatore Diprima, Silvana Noto, Juan Esperanza, Nicola Grizzanti e Nino Pardi.
Dopo un’attenta analisi e valutazione dei dieci scatti la vittoria del concorso fotografico “Il Presepe Vivente di Sutera 2012” è andata allo scatto di Luigi Miceli che da Lercara Friddi ha visitato il presepe dello scorso anno, al 2° posto il suterese Carmelo Orlando, geologo di professione ma con la macchina fotografica sempre appresso e pronto a fare clic ad ogni occasione; al 3° posto la catanese Erminia Oriana Brancati, al 4° Vincenza Genchi di Castelbuono e al 5° posto Oscar Lunetta di Caltanissetta.
Il concorso fotografico è stato organizzato dall’Associazione Kamicos che ha collaborato con l’Amministrazione comunale di Sutera guidata dal sindaco Giuseppe Grizzanti, e che insieme al presepe vivente rientra nel circuito turistico regionale, riconosciuto ufficialmente con proprio decreto, dall’assessorato regionale al turismo lo scorso anno e proietta a pieno titolo Sutera ancor di più tra i paesi a vocazione turistica, a rafforzare quella Bandiera Arancione che da più di un decennio è il fiore all’occhiello del piccolo centro nisseno. Parole di soddisfazione sono state pronunciate dal sindaco Grizzanti e dall’assessore alle attività culturali Marisa Montalto Monella che hanno rivolto un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti, ai componenti la giuria e a quanti hanno collaborato ad organizzare l’evento. Le foto finaliste sono state esposte a Rabato.
Posted in Notizie da altre città on 14 agosto 2013| Leave a Comment »
Racalmuto. Albero con il volto di uomo: somiglia a Sciascia … !?
di Sergio Scimè
(blogger Regalpetra libera)
.
Nel tronco di quell’albero c’è un volto di uomo.
Testa, naso, occhi, bocca, capelli. Tutto.
L’albero si trova in via Filippo Villa a Racalmuto, all’altezza dell’Istituto Professionale.
Ho fatto vedere le foto prima di pubblicarle, alcuni hanno visto il volto di Leonardo Sciascia, in effetti c’è qualche lieve somiglianza con il logo della Fondazione Sciascia.
E’ certamente una scultura naturale in legno (vivo), a prescindere dalle somiglianze.
La protuberanza di un albero che riproduce un volto umano è molto singolare come fenomeno.
Invito tutti a vedere e a fotografare l’albero, troverete sicuramente particolari interessanti.
Posted in Notizie da altre città, Politica on 14 agosto 2013| Leave a Comment »
Grande Sud, Luigi Virone nominato responsabile zona sud del partito
Niscemi. La direzione provinciale Grande Sud, il partito di Miccichè, che ha uno degli zoccoli duri delle adesioni e dei simpatizzanti proprio a Niscemi, ha nominato capo gruppo consiliare Gs di Palazzo di città, il fisiatra Luigi Virone, responsabile della zona sud della provincia di Caltanissetta, per dare nuovi impulsi all ‘attività del partito nella zona sud della Provincia di Caltanissetta.
«Questo in relazione al grave momento politico che il Sud Provincia sta vivendo – si evidenza in una nota di Gs – e considerato le scottanti tematiche che quotidianamente interessano i territori di Niscemi, Gela, Mazzarino, Riesi e Butera.
Il Muos e le tematiche correlate all’inquinamento delle onde elettromagnetiche, la riorganizzazione dei servizi ospedalieri di Gela, Niscemi e Mazzarino, la crisi del compartimento agro alimentare, la riorganizzazione dell’Eni di Gela (che entro il 2017 dovrà passare dagli attuali 999 posti di lavoro ai 670, previsti sulla base di mobilità volontaria), la riorganizzazione delle Ipab, il Grande Sud, con grande gesto di responsabilità, dopo avere già nominato come coordinatore provinciale il dott. Vincenzo Pepe di Gela, ha voluto dare un ulteriore segno di vicinanza al territorio, nominando il dott. Virone quale responsabile della zona sud del partito.
«Ringrazio il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Miccichè, il coordinatore Regionale Michele Mancuso ed il coordinatore provinciale Vincenzo Pepe per avere individuato la mia persona per l’assegnazione di questo oneroso incarico – afferma Virone -. Dal canto mio, valuto questa nomina come una attestazione di stima e spero che questa funga da volano alle iniziative politiche del territorio».
Posted in Arte, pittura e scultura, Notizie da altre città on 14 agosto 2013| Leave a Comment »
Un’opera d’arte contemporanea
“Cosa pensate di questa iniziativa di rigenerazione e riqualificazione urbana tramite interventi artistici? Pensate sia utile per la vostra città? O è meglio lasciare tutto in cemento? “. Questa la domanda del sondaggio proposto sulla pagina Facebook dedicata all’evento “Graffiti Heart”, promosso dal’associazione nissena per la creatività urbana Graphia in collaborazione con il Comune, alla quale oltre 30 utenti hanno già espresso apprezzamento per l’iniziativa.