Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 5 agosto 2013

Ornella Arnone è il nuovo presidente

.

da sinistra: Ornella Arnone, Anna Cassenti, Rosalba Pellegrino, Sandra Cipolla, Assunta Ingrascì

da sinistra: Ornella Arnone, Anna Cassenti, Rosalba Pellegrino, Sandra Cipolla, Assunta Ingrascì

Domenica 4 agosto si è tenuta l’Assemblea generale dei soci del Circolo Ricreativo Culturale Democratico Milenesi.

All’ordine del giorno c’erano le dimissioni del presidente dott.ssa Rosalba Pellegrino, in seguito alla sua elezione a consigliere comunale, poiché tale carica è per Statuto del Circolo incompatibile con la presidenza, al fine di mantenerne il carattere apolitico.

Rispettosa di questa norma, la dott.ssa Pellegrino ha tempestivamente rassegnato le sue dimissioni al Direttivo che ha convocato l’Assemblea generale. Nel corso della quale – dopo il ringraziamento di tutti i soci alla presidente per l’ottimo lavoro svolto – è stata eletta al suo posto Ornella Arnone, la quale ricopriva la carica di vice-presidente.

Questa adesso la composizione del nuovo Direttivo: Ornella Arnone (presidente), Sandra Maria Cipolla (vicepresidente), Assunta Ingrascì (segretaria), Gerlando Cipolla (vicesegretario), Calogero Brucculeri (cassiere), Raimondo Vitellaro (vicecassiere).

Read Full Post »

Mercato continuo

Novità dell’ultima ora, il Milocca Milena inizierà la preparazione dal prossimo 6 agosto in sede. Il ritiro si svolgerà direttamente in sede.

Il Milena – Milocca sonda il mercato juniores

di c. l.

.

carmelo palumbo

carmelo palumbo

Almeno tre juniores per irrobustire la batteria della prima squadra con elementi in grado di darle ulteriore qualità, ma anche un attaccante di valore assoluto che rappresenti la terza alternativa del gol per il nuovo Milena – Milocca di Gero Valenza. Sono questi gli obbiettivi di mercato ai quali, in questa fase, sta lavorando il ds Carmelo Palumbo. Obiettivi che, secondo indiscrezioni, sarebbero alla portata della società del presidente Venturelli.

Pare, infatti, che il dinamico ds milocchese abbia già puntato nel suo mirino l’attaccante di esperienza e qualità in grado di completare la batteria di bocche da fuoco della prima squadra che già conta su elementi del calibro di Piero Vitellaro e Galluzzo. L’attenzione del Milocca Milena si sarebbe concentrata in queste ore su un attaccante palermitano che vanta significative esperienze nelle categorie superiori, compresa la serie D. Insomma, non un giocatore qualunque, ma un elemento in grado di spostare gli equilibri di un campionato a favore del Milocca Milena.
calcio-palla-matita_~sbo1x021Anche sul fronte juniores si sta lavorando sodo. Contatti sono in corso con i settori giovanili di squadre del nisseno e dell’agrigentino. L’obbiettivo è puntare a portare a Milena alcuni giovani di belle speranze per integrare una rosa di tutto rispetto anche grazie ai recenti innesti di Pellitteri in porta, Volpini in difesa, Speranza a centrocampo e Ojeda in avanti. Una rosa che Gero Valenza, dall’alto della sua grande esperienza di tecnico, dovrà gestire al meglio in un campionato di Prima categoria, il prossimo, nel quale il Milocca Milena punta, indiscutibilmente, a recitare la parte del protagonista principale e non certo della semplice comparsa.

Read Full Post »

Contenzioso con l’Ato rifiuti, pagati gli oneri al Collegio arbitrale

di c. l.)
.
thCAEPC0B5Procedere alla liquidazione degli oneri spettanti ai componenti del Collegio arbitrale al fine di portare avanti il contenzioso con l’Ato Cl1 per la vicenda legata al presunto credito che il Comune di Milena vanterebbe nei confronti della stessa società che gestisce il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti. E’ stato deciso dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Peppuccio Vitellaro.

Un provvedimento assunto per evitare la possibile decadenza della procedura di recupero del credito con possibili pregiudizi in ordine alle ragioni creditorie del Comune e di un possibile danno erariale. E siccome i termini per il pagamento scadevano lo scorso 31 luglio, l’amministrazione comunale ha ritenuto di dover procedere al relativo impegno di spesa di 38 mila euro.

thCA5I0UAKIn precedenza, il Comune di Milena aveva deciso di avviare il recupero del presunto credito attivando una procedura arbitrale nei riguardi dell’Ato Cl1. Il credito che il Comune di Milena vanterebbe è di 806.707,88 euro derivante da attività e servizi prestati a quest’ultima società d’ambito da parte del Comune.

In questa vicenda l’ente comunale è difeso dal legale dell’Unione Terre di Collina, l’avv. Antonio Onofrio Campione, l’Ato Cl1 dall’avv. Pierluigi Zoda. Il Collegio arbitrale è invece formato dall’avv. Enrico Camilleri (presidente), e dai componenti Silvio Mazzarese e Giuseppe Balistreri, il primo nominato dal Comune di Milena e il secondo dall’Ato Cl1.
La spesa sarà addebitata per intero all’Ato Cl1, come specificato nel provvedimento.

LEGGI LA DELIBERA INTEGRALE

(altro…)

Read Full Post »

Notte in cella per un romeno dopo una «serata brava» e poi la libertà

di Roberto Mistretta

Ovidiu Butnaru

.

La quiete di una notte estiva e di festa ad Acquaviva Platani, che si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie, Patrona cittadina, è stata interrotta dalle intemperanze di un rumeno che in preda ai fumi dell’alcool, dapprima ha provocato scompiglio e disordini e poi ha addirittura ferito un carabiniere colpendolo alla testa. Per lui è scattato l’arresto immediato con l’accusa di ubriachezza molesta, violenza, minacce, resistenza e lesioni dolose a Pubblico Ufficiale.

Era la mezzanotte di venerdì, quando la serenità e la tranquillità paesana, sono state disturbate da urla e schiamazzi di un cittadino romeno, coniugato e domiciliato ad Acquaviva: Ovidiu Butnaru in evdidente stato di ebbrezza. L’uomo ha iniziato ad infastidire adulti e bambini in piazza Plado Mosca.

imagesCAWRU6UUPoi s’è messo alla guida della Seat Ibiza di proprietà della moglie ed i ha invaso ripetutamente, creando pericolo per l’incolumità pubblica, la zona pedonale dove in quel momento si trovavano numerose persone e tanti bambini che sono stati costretti ad allontanarsi repentinamente per evitare di essere investiti. Solo la prontezza di riflessi di alcuni genitori e adulti presenti, ha consentito di evitare ben più gravi avvenimenti. Il romeno si è poi dato alla fuga per le vie del paese.

Una volta fermato, Butnaru, che era a torso nudo e in evidente stato di ebrezza, è stato invitato alla calma. L’uomo però ha inveito contro i militari minacciandoli di morte, sottolineando che conosceva i loro nomi e quelli dei loro familiari. Il romeno s’è quindi scagliato contro i Carabinieri riuscendo a colpirne uno al volto e procurandogli un trauma facciale con prognosi di cinque giorni.

imagesCA1GVS4ZGrazie alla loro esperienza ed al fatto che fossero presenti più uomini, i militari hanno avuto la meglio. I Carabinieri della Stazione di Acquaviva Platani e del Nucleo Radiomobile, dopo averlo immobilizzato, lo hanno trasportato negli Uffici della Compagnia di Mussomeli dichiarandolo in stato di arresto. in attesa del rito direttissimo, così come disposto dal Sostituto Procuratore di turno Dott. Stefano Luciani. In caserma il romeno è stato sottoposto all’esame etilometrico, con esito positivo, rilevando un tasso alcolemico di 3,15 g/l, motivo per il quale è scattata pure una denuncia a suo carico e gli è stata ritirata la patente.
A seguito del rito per direttissima, il pm di turno, dopo la convalida dell’arresto effettuato dai Carabinieri, ha disposto la scarcerazione e la liberazione del romeno senza infliggere nessuna ulteriore misura.

Read Full Post »

Bompensiere, manovre salvavita con “lezioni” della Cri in piazza

.

image51-244x350Non si ferma l’intensa attività di divulgazione del Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta.

Su richiesta dell’amministrazione comunale di Bompensiere, gli Istruttori di manovre salvavita della Croce Rossa sono stati chiamati per una lezione interattiva alla cittadinanza sulle manovre salvavita. L’evento si svolgerà stasera alle 21.30, nella Piazza del Ss. Crocifisso, in cui i volontari, grazie all’ausilio di innovativi manichini, illustreranno come semplici ma importanti tecniche operative, facilmente riproducibili da ogni singolo individuo, possono salvare vite umane. Le dimostrazioni riguardano tutta la popolazione, dai bambini agli anziani.

Gli argomenti che verranno trattati riguardano le manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e le manovre di rianimazione cardio-polmonare nell’adulto e nel bambino, anche con l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.
«Il Comitato provinciale della Croce Rossa di Caltanissetta è sempre molto sensibile alla diffusione della conoscenza e alla interazione con la cittadinanza su queste semplici manovre – dice Francesca Pepe, responsabile Ufficio Formazione Cri di Caltanissetta -. Spesso ci troviamo di fronte a situazioni particolari e drammatiche che se non affrontate con la giusta preparazione, possono portare a conseguenze spiacevoli. E’ questo il compito dei volontari e di queste lezioni interattive, preparare la gente, far riconoscere loro il pericolo e affrontarlo nel modo corretto».

Read Full Post »

Gli errori della legge anti omofobia

di Piero Ostellino

.

thCAP1CDTHPer quanto abbia cercato di individuare le (eventuali, ma assai recondite) ragioni eticamente immanenti al progetto di legge contro l’omofobia («avversità nei confronti dell’omosessualità»), non riesco a capire perché picchiare un omosessuale sarebbe un’aggravante, mentre picchiare me — che sono «solo» un essere umano senza particolari, selettive e distintive, qualificazioni sessuali — sarebbe meno grave.

Picchiare qualcuno è un reato. Punto, basta e dovrebbe bastare.

Agli occhi di una persona dotata di normale senso comune, l’omosessualità non è, oggi, neppure «un vizio», come volevano, e in parte vogliono ancora, certi integralismi religiosi. La regolare frequentazione, la stessa amicizia, di omosessuali — senza il timore di apparire tali, che è, poi, l’altra faccia dell’omofobia — è qualcosa di più di una consuetudine diffusa. Del resto, la nostra stessa Costituzione, all’articolo 3, già esclude la discriminazione per ragioni di sesso, oltre che religiose, politiche e sociali.

5agostoMi pare, invece, che il progetto di legge sull’omofobia ripristini, alla rovescia, la discriminazione, creando un surreale, e inquietante, precedente. Poiché, in certi ambienti, la solidarietà omosessuale rasenta il (legittimo) lobbismo, che facciamo, allora? Approviamo una legge che tuteli gli eterosessuali contro questa forma indiretta di discriminazione omosessuale nei loro confronti?

Ma c’è anche un altro versante della proposta di legge contro l’omofobia che merita una riflessione. La cultura dell’espansione indiscriminata dei diritti rischia, di questo passo, di portare, prima o poi, a sostenere che il cittadino biondo, con gli occhi azzurri e di pura razza ariana — che, poi, sarebbe, oggi, il titolare del pensiero unico «politicamente corretto» — debba godere di uno statuto speciale rispetto a chi la pensa diversamente. La strada che porta all’inferno del totalitarismo è notoriamente costellata di buone intenzioni…

thCAH25M8NL’omosessualità non è un diritto. È un dato di fatto, uno spicchio della realtà; è un aspetto della libertà sessuale. Spremete la realtà quanto volete e — come ha insegnato lo scetticismo scozzese — non ne sortirà una sola goccia di un principio morale. Trasformarla, dunque, in un diritto giuridicamente protetto non ha alcun senso, dato che è già costituzionalmente tutelata e il costume, secolarizzato e generalizzato, ne sconsiglia l’avversione. Ad una persona di normale buon senso non verrebbe mai in mente, nel mondo in cui viviamo, non dico di picchiare, ma neppure di insultare e discriminare l’omosessuale.
In tutta evidenza, non c’è bisogno di una legge contro l’omofobia, e impegnarne il Parlamento è un anacronismo persino ridicolo e pericoloso. La smania iper legislativista non realizza la democrazia, ma ne è la patologia che distrugge le libertà liberali.

fonte: Il Corriere della Sera

Read Full Post »

Ondata di calore

1qwwssssChe calor, señor!

.

Nuova ondata di caldo in arrivo sulla nostra penisola.

Dopo il ritorno di “Caronte”, è il turno di “Stige“, un imponente anticiclone africano, come un fiume infernale in piena, trasporterà aria caldissima dall’entroterra marocchino verso tutte le nostre regioni a partire dal prossimo weekend e per tutta la prossima settimana.

A darne notizia è Antonio Sanò, direttore de ilmeteo.it.

Accompagnato dalle solite esagerazioni di giornalisti che non hanno molto altro da scrivere,arriva STIGE, il fiume di calore.

Molte località hanno toccato- ed altre addirittura superato – i quaranta gradi centigradi.

 

Read Full Post »

zucc

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: