Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 24 agosto 2013

Attenti al palo: cadeee!

Eppure sindaco, assessori, consiglieri, dirigenti, impiegati e vigili comunali ogni giorno gli passano accanto!

.

Dobbiamo

Dobbiamo ringraziare la ditta che ha messo le luminarie perchè ha reso più evidente la cattiva inclinazione del palo della illuminazione pubblica, rispetto all’altro palo posto all’altezza di casa Dilberto.  Il PALO TORTO si trova davanti lo studio dell’avvocato Ferlisi, in via Rimembranza dove c’è sempre un via vai continuo di amministratori e impiegati che vanno e vengono dal Municipio.

palob

Ecco appunto come si vede il palo che potrebbe cadere da un momento all’altro. Dicono che sia stata una macchina ad urtarlo molto tempo fa e che nessuno ha fatto niente. Dopo la visione di questa foto si spera che “Qualcuno” si smuova prima che sia troppo tardi. In fondo raddrizzare un palo non dovrebbe essere un’impresa da Giganti.

Pubblicità

Read Full Post »

Lana per l’attacco

L’attaccante Lana rinforzo «doc» del Milena Milocca

di C. l.

Gero Valenza

Dopo l’amichevole con la Sancataldese, per il Milocca – Milena oggi è in programma la seconda amichevole di questa settimana con il Ciocco. Il match si disputerà allo stadio Valentino Mazzola di Milena e rappresenterà un altro importante test per consentire al tecnico Gero Valenza di avere un quadro adeguato di quella che è la condizione generale del suo gruppo.

Nel frattempo, si registra una importante novità sul fronte del mercato in entrata. Si tratta di Lillo Lana. L’attaccante riesino, che la passata stagione aveva realizzato 18 gol nel campionato di Prima categoria prima di lasciare il Milena per ragioni di lavoro, è tornato a vestire la maglia del Milocca – Milena.
Ad annunciarlo ieri è stato lo stesso Carmelo Palumbo. Il dinamico ds, che tanto ha lavorato a questo ritorno, ha confermato che Lillo Lana andrà a completare un reparto offensivo che fa sognare i tifosi milocchesi con Galluzzo, Piero Vitellaro e lo stesso Ojeda. Un reparto avanzato che si arricchisce ora di un giocatore di talento come l’attaccante riesino che al Milocca Milena ritroverà diversi ex compagni e dirigenti del Milena.
Insomma, un colpo grosso, quello del ds Palumbo che, ormai, sta completando al meglio l’organico della prima squadra. In questo senso, sempre ieri, è stato anche annunciato che s’è aggregato al gruppo della prima squadra anche l’esterno Alessio Rapisarda. Il ragazzo, classe ’95, proviene dal Favara di Filippazzo e rappresenta una giovane promessa calcistica sulla quale il Milocca – Milena conta parecchio per completare al meglio la dotazione degli under da inserire in prima squadra.

Read Full Post »

losardoIl sindaco di Bompensiere sulle indennità

«È una polemica del tutto esagerata»

di c. l.)

.

Non s’è fatta attendere la replica del sindaco Salvatore Gioacchino Losardo alle esternazioni del gruppo di minoranza “Cambia Bompensiere” sull’aumento delle indennità di carica agli assessori comunali.

«A parte che i soldi per alzare di un minimo le indennità degli assessori sono stati trovati riducendo i responsabili di area da quattro a tre e che l’indennità del vice sindaco è stata ridotta, c’è da dire che tutta questa polemica mi sembra del tutto esagerata; è la classica tempesta in un bicchiere di acqua, considerato anche il fatto che si tratta, con tutto il rispetto per i soldi, di somme non certo rilevanti».
Il primo cittadino ha poi spiegato: «I 207 euro al mese sono lordi; al netto gli assessori, che prima prendevano 27,90 euro, ora ne prendono circa 160; non stiamo certo parlando di somme tali da consentirgli di vivere di rendita; in realtà, si tratta, più che altro, di riconoscergli per lo meno le spese vive agli assessori che si spendono per la nostra comunità».

nadIl sindaco ha poi rilevato: «Se non bastassero i 5 mila euro recuperati con la riduzione dei capi area, abbiamo recuperato altri 5 mila euro con l’adesione del Comune di Milena al servizio di segreteria comunale; in ogni caso, si tratta di critiche che lasciano il tempo che trovano».

Soffermandosi sulle critiche mosse dal gruppo “Cambia Bompensiere” sull’assistenza domiciliare agli anziani, Losardo ha concluso: «Questo servizio prima era garantito dal contributo straordinario che veniva erogato dalla Regione; oggi, invece, la Regione non concede più contributi, se non per l’acquisto di strumentazioni informatiche, per cui questo servizio è venuto meno; in ogni caso, ribadisco l’intenzione, nelle more legate al redigendo bilancio, di trovare le somme necessarie per attivarlo».

Sulla questione degli abbonamenti, invece, ha affermato: «Sino al 2011 abbiamo anticipato le somme alle famiglie degli studenti pendolari per venire incontro quanto più possibile e garantire il diritto allo studio, tuttavia non possiamo anticipare all’infinito soldi che potrebbero non essere poi erogati dalla Regione, con il rischio, serio e concreto, di dover poi pagare di faccia davanti alla Corte dei Conti».

Read Full Post »

MAGLIETTA “STORICA” IN VENDITA A GERUSALEMME APPENA FUORI DAL SANTO SEPOLCRO

DSC_0145

Traduzione: “Civiltà, nazioni e imperi che hanno provato a distruggere il popolo di Israele. Antico Egitto, Filistei, Assiri, Babilonesi, Persiani, Greci, Romani, Bizantini, Crociati, Spagnoli, Germania Nazista, Unione Sovietica… e Iran ?” Tutti sono stati ‘spazzati via’. Il prossimo sarà lo scomodo vicino?

Morale: “Gli Ebrei, la più piccola delle nazioni ma con un amico nel più alto dei luoghi. Quindi… siate gentili!”
Sì, quello ebraico è un popolo dall’identità tanto fiera quanto problematica.

Read Full Post »

Terre di Collina, dopo le elezioni mancano i designati

«Tre Comuni sono inadempienti»

di Carmelo Locurto

.

terre-di-collinaSerradifalco. Ancora l’Unione Terre di Collina nell’occhio del ciclone.

Stavolta, dopo lo sfogo da parte del sindaco di Serradifalco che ha «bacchettato» il presidente dell’Unione, il sindaco di Milena Peppuccio Vitellaro, “reo” a suo dire di non aver finora provveduto a convocare la Giunta per affrontare urgenti problemi, è stato il presidente del consiglio dell’Unione, Rosario Ristagno, ad intervenire.

imagesCAK92ZX0«Purtroppo – ha ammesso Ristagno – a parte il Comune di Milena, gli altri, e cioè Bompensiere, Montedoro e Delia, non hanno fin qui provveduto a comunicare all’ufficio di presidenza i nomi dei loro rappresentanti in seno al consiglio dell’Unione; in questo modo s’è venuto a determinare un blocco non indifferente di quella che deve essere la normale attività del consiglio dell’Unione, e di questo non posso non dolermene».
Dunque, un’altra «bacchettata», stavolta dalla presidenza del consiglio dell’Unione ai Comuni che, pur avendo già concluso le elezioni e rieletto le proprie amministrazioni, non avrebbero fin qui reso noti i nomi dei loro rappresentanti.

«Se vogliamo che il Consiglio possa rappresentare il volano politico dell’Unione occorre farlo funzionare al meglio, ma se non abbiamo i nomi dei rappresentanti dei Comuni, come posso convocarlo? L’auspicio – ha concluso Ristagno – è che questo mio appello possa far si che i Comuni provvedano quanto prima, per consentire il normale funzionamento di questo importante organo».

Intanto s’è riunita la Giunta dell’Unione Terre di Collina.

imagesCA005IWCLa riunione è servita ai sindaci di Delia, Bompensiere, Serradifalco, Montedoro e Milena per approvare il Conto consuntivo per l’esercizio finanziario 2011, ma anche per avviare un confronto senza peli sulla lingua tra il sindaco di Milena e presidente dell’Unione, Peppuccio Vitellaro, e il sindaco di Serradifalco Giuseppe Maria Dacquì.

Quest’ultimo, qualche giorno fa aveva duramente accusato il presidente di Terre di Collina di immobilismo, attaccandolo sulla questione secondo cui non si sarebbe attivato adeguatamente per mettere in moto la macchina amministrativa dell’Unione.
Sulla riunione, il sindaco Vitellaro s’è limitato a dire: «Ci siamo confrontati; ognuno ha espresso le sue opinioni in merito, dopo di che io sono rimasto fermo sulle mie opinioni e lui sulle sue».

Read Full Post »

imagesCAJCOUAQL’ATO HA TROVATO UN MONTE D’ORO!

.

Carburante per mezzi dell’Ato Cl1

Il sindaco Federico Messana, con proprio provvedimento, ha autorizzato la spesa di 712 euro per l’acquisto di carburante per consentire la piena funzionalità dei mezzi dell’Ato Cl1 che svolgono il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il sindaco ha autorizzato la spesa sia per consentire la prosecuzione del servizio evitando una possibile emergenza rifiuti, sia perché l’Ato Cl1 non aveva i fondi necessari per l’acquisto del carburante necessario.

untitledAcquisto sacchetti differenziata

L’amministrazione comunale, per evitare l’interruzione del servizio di raccolta differenziata, ha deciso di autorizzare la spesa per l’acquisto dei sacchetti necessari. La somma ammonta a 1.210 euro.

imagesCAA1MZ8OAltro carburante per l’autocompattatore

L’amministrazione comunale, al fine di consentire la prosecuzione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ha disposto l’autorizzazione per consentire l’acquisto del carburante necessario per l’autocompattatore che provvede allo smaltimento dei rifiuti solidi prodotti nel Comune montedorese. La spesa, con intervento sostitutivo in quanto l’Ato Ambiente Cl1 non ha la liquidità necessaria per provvedervi, è di 1.406 euro.

Read Full Post »

Liquidata la cooperativa

imagesCA0T3HR3Servizio assistenza domiciliare

.
Il Comune di Milena ha provveduto alla liquidazione delle spettanze relative al servizio di assistenza domiciliare.

Tale servizio, come si ricorderà, è stato affidato alla cooperativa sociale ” Progetto Amico ” di Milena per un anno a decorrere dal primo gennaio di quest’anno.

Il Comune, nella circostanza, ha provveduto alla liquidazione delle spettanze relative al mese di luglio di quest’anno per un totale di 6.773,05 euro.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: