.
Serradifalco. Ancora l’Unione Terre di Collina nell’occhio del ciclone.
Stavolta, dopo lo sfogo da parte del sindaco di Serradifalco che ha «bacchettato» il presidente dell’Unione, il sindaco di Milena Peppuccio Vitellaro, “reo” a suo dire di non aver finora provveduto a convocare la Giunta per affrontare urgenti problemi, è stato il presidente del consiglio dell’Unione, Rosario Ristagno, ad intervenire.
«Purtroppo – ha ammesso Ristagno – a parte il Comune di Milena, gli altri, e cioè Bompensiere, Montedoro e Delia, non hanno fin qui provveduto a comunicare all’ufficio di presidenza i nomi dei loro rappresentanti in seno al consiglio dell’Unione; in questo modo s’è venuto a determinare un blocco non indifferente di quella che deve essere la normale attività del consiglio dell’Unione, e di questo non posso non dolermene».
Dunque, un’altra «bacchettata», stavolta dalla presidenza del consiglio dell’Unione ai Comuni che, pur avendo già concluso le elezioni e rieletto le proprie amministrazioni, non avrebbero fin qui reso noti i nomi dei loro rappresentanti.
«Se vogliamo che il Consiglio possa rappresentare il volano politico dell’Unione occorre farlo funzionare al meglio, ma se non abbiamo i nomi dei rappresentanti dei Comuni, come posso convocarlo? L’auspicio – ha concluso Ristagno – è che questo mio appello possa far si che i Comuni provvedano quanto prima, per consentire il normale funzionamento di questo importante organo».
Intanto s’è riunita la Giunta dell’Unione Terre di Collina.
La riunione è servita ai sindaci di Delia, Bompensiere, Serradifalco, Montedoro e Milena per approvare il Conto consuntivo per l’esercizio finanziario 2011, ma anche per avviare un confronto senza peli sulla lingua tra il sindaco di Milena e presidente dell’Unione, Peppuccio Vitellaro, e il sindaco di Serradifalco Giuseppe Maria Dacquì.
Quest’ultimo, qualche giorno fa aveva duramente accusato il presidente di Terre di Collina di immobilismo, attaccandolo sulla questione secondo cui non si sarebbe attivato adeguatamente per mettere in moto la macchina amministrativa dell’Unione.
Sulla riunione, il sindaco Vitellaro s’è limitato a dire: «Ci siamo confrontati; ognuno ha espresso le sue opinioni in merito, dopo di che io sono rimasto fermo sulle mie opinioni e lui sulle sue».
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...