Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 15 agosto 2013

Il Ferragosto è fascista!

Ferragosto, gita Nazional Popolare

.

imagesCAKWC1F1Ma ci siamo mai soffermati a pensare come nasce questa festività e perchè? Il termine Ferragosto deriva dall’espressione latina “feriae Augusti”, il riposo di Augusto, festività pagana istituita nel 18 a. C. proprio dall’imperatore.
Durante questo mese nell’impero si organizzavano banchetti in onore degli Dei, soprattutto di quelli che, secondo il mito, erano i protettori dei campi, delle stagioni, della maturazione dei raccolti e della fertilità. Era questo il momento dell’anno durante il quale ai lavoratori che porgevano i migliori auguri ai padroni, venivano elargite laute mance. La ricorrenza più importante cadeva allora il 13, giorno in cui si onorava la Dea Diana, signora delle selve, protettrice degli animali selvatici, custode delle fonti e dei torrenti, aiutante delle donne, cui assicurava parti non dolorosi, e dispensatrice della sovranità.

Con l’avvento dela religine cristiana, la figura della Dea venne soppiantata da quella della Vergine Maria, perdendo tutti i prerogativi pagani, ma solo nel XX secolo divenne, grazie a Papa Pio XII, quella che ad ora è la celebrazione secondo cui la Vergine sarebbe stata assunta in cielo a Ferragosto.

linda_piazza_1925E’ uso moderno il 15 agosto fare scampagnate e picnic e questa usanza invece ha preso voga durante il periodo del fascismo, quando a metà degli anni venti, il regime soleva organizzare delle gite popolari, tramite le associazioni del dopo lavoro.

La tradizione popolare della gita di Ferragosto nasce durante il ventennio fascista. A partire dalla seconda metà degli anni venti, nel periodo ferragostano il regime organizzava, attraverso le associazioni dopolavoristiche delle varie corporazioni, centinaia di gite popolari, grazie all’istituzione dei “Treni popolari di Ferragosto”, con prezzi fortemente scontati.[3]

Castellammare%20di%20Stabia%20-%20la%20spiaggia%20negli%20anni%20'20L’iniziativa offriva la possibilità anche alle classi sociali meno abbienti di visitare le città italiane o di raggiungere le località marine o montane. L’offerta era limitata ai giorni 13, 14 e 15 agosto e comprendeva le due formule della “Gita di un sol giorno”, nel raggio di circa 50-100 km, e della “Gita dei tre giorni” con raggio di circa 100-200 km.[4]

Durante queste gite popolari la maggior parte delle famiglie italiane ebbe per la prima volta la possibilità di vedere con i propri occhi il mare, la montagna e le città d’arte. Nondimeno, dato che le gite non prevedevano il vitto, nacque anche la collegata tradizione del pranzo al sacco.

Fonte web

Pubblicità

Read Full Post »

Forza Venite Gente: la forza del messaggio di San Francesco per i giovani di Milena

 di Don Luca Milia

.

DSC_0810Alla fine di un anno di attività formative il gruppo dei giovani dell’Oratorio SS. Salvatore porta in scena in piazza Garibaldi Forza Venite Gente.

Si tratta un musical teatrale incentrato sulla vita di San Francesco d’Assisi, messo in scena da Michele Paulicelli per la prima volta nel 1981, con testi in prosa e versi di Mario CastellacciPiero Castellacci e Piero Palumbo. Con oltre 2500 repliche in Italia, Forza Venite Gente è la storia di Francesco d’Assisi, con particolare riguardo agli aspetti più lieti della sua predicazione: la speranza, la fede nella vita, l’amore per la natura, temi particolarmente cari ai giovani.

DSC_0777Alternando momenti di tenera comicità ed altri di profonda commozione, lo spettacolo traduce in termini attuali l’eterno conflitto tra padri e figli, tra ragione e fede, tra meschina prudenza e generoso coraggio.

La gioia sul volto dei nostri ragazzi ci è sembrata la migliore conferma del fatto che chi sceglie Cristo sceglie la via migliore per la felicità. Non importa quanto si sia perfetti, importa quanto si sia disposti a mettersi in discussione e ad aprirsi alla relazione con gli altri è con Dio.

Questo, in fondo, pensiamo cha debba essere l’oratorio parrocchiale: scuola di relazione e di comunione, all’ombra di quella grande croce che dominava le scene del musical.

r

Questo vogliamo per i nostri giovani che crescano insieme all’ombra del crocifisso, per vivere da risorti, per non subire la vita ma per esserne protagonisti e veri attori.

Tra meno di un mese riprenderemo le attività formative ordinarie e continueremo a vivere la meravigliosa storia d’amore che Dio sta tessendo per noi, con i nostri ragazzi e con tutti coloro che si vorranno aggregare alla nostra allegra carovana…

Read Full Post »

.

DSC_0609forza-venite-gente1

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

a

DSC_0666

GUARDA LE SPLENDIDE FOTO

(altro…)

Read Full Post »

Il triste episodio del giovane gay

Franco Petraglia

.

gayIl triste episodio del giovane gay di 14 anni che si suicida a Roma mi ha gettato nel totale sconforto e nella rabbia assoluta. Il suo è stato un ultimo folle gesto contro il clima di esasperata emarginazione che ogni giorno subiva per via della sua diversità.

Mi chiedo e chiedo: è possibile mai che in questa nostra società, dall’apparenza civile e democratica, accadano fatti così
sconcertanti? Perchè i nostri politici non ascoltano il grido di dolore di tanti giovani (circa il 5% dichiarati omosessuali).? Occorre, hic et nunc, una legge sull’omofobia per far uscire tanti giovani  dal tunnel dell’angoscia, dall’ingiustizia e dal vulnus. Rospi che sono costretti ad ingoiare quotidianamente nel mondo dello sport, della scuola e anche in famiglia.

Basta, una volta per tutte, alle insulse discriminazioni sociali! No all’isolamento! Parità di diritti e rispetto massimo per tutti. Solo così, eliminando questa cultura-mentalità arretrata, possiamo definirci un Paese davvero democratico .

Read Full Post »

Lungomare di Tel Aviv

DSC_0031

clicca per ingrandire

ebr

I grandi vecchi ebrei guardano benevoli dall’alto della loro tavolata i giovani che si affollano sulle ampie spiagge della città più bohémien del paese. Dove gli arabi arrostiscono carni sui loro barbecue portatili e giovani militari in congedo passano loro accanto sorridendo con le fidanzate a passeggio.

Read Full Post »

colpo di calore

Read Full Post »

Operatori del 118 rianimano uomo colto da infarto

di Carmelo Locurto

L´equipe di una ambulanza del 118 ha salvato un uomo colto da infarto mentre camminava in via Roma

.

Serradifalco. Salvato in extremis grazie alla rapidità e al lodevole impegno degli operatori del locale servizio di Pronto intervento del 118. E’ quanto accaduto ad un uomo di 65 anni nativo di Palma di Montechiaro ma residente a Serradifalco.

L’altro ieri mattina mentre l’uomo stava camminando lungo la Via Roma, improvvisamente, è stato colto da un malore.
Accasciatosi a terra, per lui è sembrato che i suoi parametri vitali stessero per abbandonarlo per sempre. Ad un certo punto, i suoi primi soccorritori, compresa la gravità del malore, hanno subito allertato gli operatori del 118 che, con l’Ambulanza, si sono immediatamente portati sul posto.
L’uomo era cianotico anche perché era andato in arresto cardio circolatorio. Si sono vissuti minuti spasmodici nei quali la tensione ha toccato punte elevatissime.
Gli operatori del 118, in quei frangenti delicatissimi, si sono lodevolmente adoperati utilizzando il defibrillatore e sottoponendo l’uomo a massaggio cardiaco. Un doppio intervento che ha permesso al cuore dell’uomo di riprendersi dopo diversi minuti di massaggio cardiaco e di defibrillazione.
Una volta che l’uomo s’è ripreso, gli stessi operatori del 118 lo hanno caricato sopra l’ambulanza e lo hanno trasportato nel vicino ospedale di Canicattì nel quale il sessantacinquenne è stato prontamente ricoverato. Per l’uomo solo tanta paura e la consapevolezza di averla scampata bella e buona.
Per gli operatori del 118 invece sono arrivati i complimenti da parte di tanti cittadini che hanno assistito alle concitate scene di soccorso dell’uomo e che hanno elogiato gli operatori per aver salvato una vita umana e il servizio del 118 per la prontezza e la competenza con la quale è riuscito ad affrontare e a risolvere l’intricata situazione di soccorso di quell’uomo in via Roma.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: