Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Cultura’ Category

La tv ha bruttato l’anima degli italiani

Pier Paolo Pasolini
.
televisioneLa responsabilità della televisione, in tutto questo, è enorme. Non certo in quanto “mezzo tecnico”, ma in quanto strumento del potere e potere essa stessa.
Essa non è soltanto un luogo attraverso cui passano i messaggi, ma è un centro elaboratore di messaggi.
È il luogo dove si concreta una mentalità che altrimenti non si saprebbe dove collocare.
È attraverso lo spirito della televisione che si manifesta lo spirito del nuovo potere.
Non c’è dubbio che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo.
Il rapporto della televisione con i suoi spettatori è tipicamente autoritario: infatti tra video e spettatore non c’è possibilità di dialogo.
La televisione è una cattedra, consacra, dà autorità, ufficialità.
Anche i personaggi comici, stanno lì con l’aria di aver ricevuto una benevola manata sulla spalla da chi è più potente di loro: anzi, da chi è Potente per eccellenza.
Insomma il video rappresenta l’opinione e la volontà di un’unica fonte d’informazione che è quella appunto del Potere. E tiene così in soggezione l’ascoltatore.
Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato in grado nemmeno di scalfire l’anima del popolo italiano.
Il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l’ha scalfita, ma l’ha lacerata, violata, bruttata per sempre.
Pierpaolo Pasolini, “Corriere della Sera”, 9 dicembre 1973
Pubblicità

Read Full Post »

Terme romane di Vespasiano che funzionano ancora dopo duemila anni

Rosie Greaves

,

term

Read Full Post »

Geni diversi

Dario Pacifici

.

ecNel 1931 Albert Einstein e Charlie Chaplin si incontrarono.

Einstein disse a Chaplin:

“Quello che ammiro più delle tua arte è la sua universalità. Non dici una parola, mail mondo ti capisce”

Rispose Chaplin:

“E’ vero, ma tu sei da ammirare ancora di più. Il mondo intero ti ammira, ma nessuno ti capisce.” 

Read Full Post »

Il Progetto Dreams del Circolo Pace e bene consegnato ai due candidati a sindaco

.

sindaciSabato sera poco dopo le 19 si è tenuto un partecipato incontro pubblico al Circolo Pace e bene.

Il presidente del circolo, Carmelo Vitellaro, collaborato dai suoi iscritti e dalla fidanzata Caterina Palumbo con la quale quest’anno convolerà a nozze (auguri anticipati), visibilmente emozionato ha accolto i due candidati a sindaco Alfonso Cipolla e Claudio Cipolla, ad alcuni componenti del consiglio comunale e della giunta.

E’ stato un evento democratico e utile tanto singolare quanto inusuale, nel segno del rispetto delle istituzioni.

Erano presenti alcuni presidenti ed esponenti delle associazioni locali e alcuni  cittadini, in gran parte giovani; e questo fa ben sperare per il futuro del paese.

Il contenuto dei “sogni” era ben noto, in quanto agli stessi candidati era stato illustrato compiutamente nel dicembre scorso anche con slide, praticamente si tratta di numerose idee progettuali finalizzate a migliorare il nostro paese.

cpb (2)

Il presidente ha tenuto anche a ribadire un lungo elenco di attività già  svolte e soprattutto l’autonomia finanziaria del suo circolo che – sottolinea – non si avvale dei contributi dell’amministrazione economica nonché il continuo impegno socio-culturale.

I due candidati hanno accettato volentieri il librettino in cui sono illustrati i Dreams per migliorare la vita dei milenesi e ringraziato il presidente Carmelo Vitellato al quale hanno assicurato la massima disponibilità per rendere reali i sogni. Il presidente ha concluso con l’augurio sincero: “Vinca il migliore”.

Adesso la parola domenica e lunedì prossimi spetta agli elettori.

Read Full Post »

SPIEGATO PUNTO PER PUNTO IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO E DELLA LISTA “PER UNA MILENA MIGLIORE” VISIBILE ANCHE SU FACEBOOK

.

fot (2)

IN POCHE ORE SUPERATE LE 1000 VISUALIZZAZIONI – PIU’ SI E’ INFORMATI PIU’ E’ FACILE VOTARE

Read Full Post »

Sceccu cù?

Senza titolo

11

Read Full Post »

6

.

Read Full Post »

top

Read Full Post »

La libreria di 60 metri con 84 mila manoscritti segreti nel monastero tibetano

Rosie Greaves

.

lib

Read Full Post »

Dio arriverà all’alba

Alda Merini
.
Le facce delle donne chiuse in Manicomio erano a dir poco mostruose. La sofferenza, gli elettroshock, i farmaci le Avevano fatto perdere ogni tratto femminile e guardandole (a poco a poco mi ci avvezzai) mi veniva in mente come di solito ci si immagina le streghe.
342907197_189253020633602_5344831009583896999_n
Di fatto costoro non facevano altro che borbottare tutto il giorno intorno a degli strani marchingegni dovuti o voluti dalle loro fantasie. Facce con larghe chiazze di vino, unghie adunche, grossi vestaglioni che portavano a mo’ di grembiule, e un ghigno feroce tra le labbra che ti faceva accapponare la pelle.
Ma lì di trauma non ce n’era, e a me che ero così spaurita parevano tutte uscite da un raduno infernale. E io, non so, ma mi sono
domandata spesso come mai le malate di mente debbano avere volti così brutti e così inauditi, e se siano l’ambiente e i farmaci a procurare quelle sembianze, della qual cosa ormai sono quasi sicura.

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: