CAMPOFRANCO
PIOVONO 300 MILA EURO
–
–
MUSSOMELI
L’OSPEDALE DEI DOTTORI ARGENTINI
.-
–
SUTERA
L’ABUSO TRAPPOLA PER SINDACI
.
Posted in Governo, Medicina/Sanità, Politica, Regione Siciliana, Viabilità on 5 febbraio 2023| Leave a Comment »
PIOVONO 300 MILA EURO
–
–
L’OSPEDALE DEI DOTTORI ARGENTINI
.-
–
L’ABUSO TRAPPOLA PER SINDACI
.
Posted in Ambiente, Comune, Costume/Società, Governo, Medicina/Sanità, Milena, Notizie da altre città, Politica, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog, Temi importanti, Turismo, Viabilità on 4 febbraio 2023| Leave a Comment »
Caltanissetta. Nuova riunione in Prefettura per verificare fattibilità soluzioni al randagismo
Milena 3 febbraio 2023. Un gruppo di cani randagi in giro per il paese lungo la circonvallazione. Lo segnalano tante persone allarmate. Il randagismo non è affrontato dal Comune adeguatamente. La campagna “adotta un cane non paghi la tassa rifiuti” non ha prodotto risultati mentre il ricovero in canile dei cani accalappiati costa ai cittadini milenesi circa 50mila euro l’anno. Occorre accalappiare i cani, identificarli con il microchip, sterilizzarli e rimetterli sul territorio. Non si può sperperare tanto denaro pubblico: 250mila euro in 5 anni corrispondono a mezzo miliardo delle vecchie lire!!!
Il Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia ha presieduto da remoto una nuova riunione della Conferenza provinciale permanente cui hanno preso parte, oltre al Comandante provinciale dei Carabinieri e al Capo di Gabinetto della Questura, i Sindaci della provincia e il responsabile del servizio veterinario dell’ASP di Caltanissetta.
La riunione era finalizzata a verificare la fattibilità di soluzioni operative efficaci per risolvere il problema del randagismo che, come emerso da diverse segnalazioni, interessa diversi centri del territorio provinciale.
In apertura il Prefetto ha sottolineato come il fenomeno del randagismo, che coinvolge il profilo della sicurezza, oltre ad incidere spesso in maniera significativa sui bilanci degli enti locali, richieda per la sua risoluzione l’elaborazione di iniziative unitarie in grado di sviluppare un’azione sinergica che vada a vantaggio di tutti i Comuni della provincia nissena.
In particolare il Prefetto nel garantire il massimo supporto tramite l’organismo della Conferenza provinciale permanente, quale sede privilegiata per la risoluzione di tematiche che richiedono, per la loro risoluzione, il coinvolgimento di diversi soggetti, ha rivolto l’invito ai Sindaci, prima di un prossimo incontro, a elaborare in maniera congiunta in sede di Conferenza dei Sindaci validi progetti che, affrontando la problematica in una dimensione provinciale, consentano di approntare una soluzione univoca per risolvere il serio problema del randagismo.
La realizzazione di tali progetti ha infatti rimarcato il Prefetto, oltre a permettere l’attuazione di soluzioni efficaci e innovative per debellare il fenomeno del randagismo rappresenterebbe l’occasione per sensibilizzare la collettività ad un maggior rispetto degli animali e contrastare il triste fenomeno dell’abbandono, contribuendo più in generale ad accrescere il senso civico.
I Sindaci presenti hanno accolto con grande favore le proposte emerse dall’odierna consesso e si sono mostrati disponibili a mettere a fattor comune idee e progetti con gli altri comuni della provincia per mettere a punto un sistema coordinato che soddisfi in maniera efficiente le esigenze dell’intero territorio.
Posted in Cultura, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Politica, Proposte, Protezione Civile, Regione Siciliana, SiciliAntica, Temi importanti, Turismo, Viabilità on 2 febbraio 2023| 5 Comments »
Nello Musumeci ha mantenuto l’impegno
.
Martedì 31 gennaio scorso sono iniziati i lavori per la sistemazione della strada provinciale Milena-Grotte (SP 151). Ad aggiudicarseli in una gara svoltasi l’ottobre scorso è stata l’impresa Cinquemani Gianpeppino con sede in Favara.
Clima permettendo, abbiamo fondati motivi per prevedere che si possa cominciare ad asfaltarla già la settimana prossima. Sarà così possibile ricollegare Milena con Grotte e persino con Racalmuto con una strada decente.
Tutto ciò è stato possibile per l’iniziativa del gruppo consiliare “Milena Domani”. I consiglieri comunali Alfonso Cipolla, Angela Falcone, Maria Carmela Ferlisi e Maria Giulia Provenzano hanno rappresentato la necessita di sistemare la viabilità del nostro territorio al Presidente della Regione Nello Musumeci al quale è stata rivolta una petizione popolare.
Sono state raccolte in breve tempo oltre 620 firme dei cittadini poi consegnate al Presidente.
Il resto è noto.
In poco tempo si è attivato il Libero Consorzio di Caltanissetta e incaricato l’Assessorato regionale alla viabilità di procedere. E’ stato concesso il finanziamento e pubblicato il bando.
Ad ottobre è stata espletata la gara. Adesso sono iniziati i lavori sulla Milena-Grotte. Subito dopo inizieranno i lavori per la sistemazione della Milena-Bompensiere.
I consiglieri del gruppo “Milena Domani” hanno diffuso la buona notizia che è stata accolta con favore dei cittadini, in particolare degli agricoltori che lavorano in quella zona.
Subito dopo la sistemazione della SP 151 la stessa impresa inizierà i lavori per la sistemazione del tratto della strada provinciale Milena-Bompensiere (SP 204) che consentirà di raggiungere velocemente i due paesi attraverso il percorso più breve.
Posted in Comune, Costume/Società, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Stampa, Tv e Blog, Temi importanti, Viabilità on 30 gennaio 2023| Leave a Comment »
Tegole pericolanti ieri mattina lungo il corso principale
.
Domenica mattina, due cittadini attivi si accorgono che alcune tegole stanno per staccarsi dal tetto di una casa attualmente disabitata. Chiamano i vigili. Nel frattempo coscienziosamente transennano il marciapiede sottostante per evitare danni ai passanti.
In poco tempo fanno arrivare sul posto un mezzo dotato di cestello. E così in poco tempo si è risolta l’emergenza anche se era una giornata festiva.
Posted in Stampa, Tv e Blog, Viabilità on 28 gennaio 2023| Leave a Comment »
Posted in Comune, Lavoro, Milena, Motori, Politica, Viabilità on 26 gennaio 2023| Leave a Comment »
Dopo l’intervento sulla condotta del metano resta da sistemare il tombino
.
Posted in Ambiente, Costume/Società, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Politica, Temi importanti, Turismo, Viabilità on 23 gennaio 2023| Leave a Comment »
Continua con successo l’operazione dei carabinieri di Milena “Niente veicoli abbandonati”
.
–
Posted in Ambiente, Associazioni, Comune, Costume/Società, Cultura, Foto/Video, Giovani, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Natura, Politica, Proposte, Religiosità, Scuola, Sicilia bella, Sport, Temi importanti, Turismo, Viabilità, web on 22 gennaio 2023| 4 Comments »
Vogliamo vivere in un ambiente pulito e in un paese civile
Gruppo consiliare “Milena Domani”
.
A volte basterebbe solo fare le cose giuste e non solo ciò che è conveniente … in un paese normale questi incivili andrebbero individuati e multati.
In un paese normale appunto …
.
–
Posted in Comune, Giovani, Governo, Lavoro, Milena, Notizie da altre città, Politica, Stampa, Tv e Blog, Temi importanti, Turismo, Viabilità on 21 gennaio 2023| Leave a Comment »
Posted in Ambiente, Comune, Costume/Società, Foto/Video, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Politica, Proposte, Scuola, Stampa, Tv e Blog, Temi importanti, Turismo, Viabilità on 20 gennaio 2023| Leave a Comment »
Lavori in corso in piazza Carlo Marx per riparazione rete gas
.
In piazza Carlo Marx da un paio di giorni alcuni operai della ditta del gas stanno riparando quel guasto che più di una volta ha causato perdita del gas metano che ha allarmato i cittadini vicini e lontani dalla cabina. Ci è stato detto che questa volta si sta procedendo alla sostituzione della valvola per risolvere il danno una volta per tutte.
Mentre sono in corso i lavori di riparazione non si può fare a meno di denunciare pubblicamente l’imprudenza degli amministratori e dei responsabili comunali assieme all’inciviltà tollerata di quei concittadini che abbandonano gli abiti dismessi tra il contenitore e la cabina del metano, stoffe e sacchetti che potrebbero prendere fuoco e causare danni enormi alle persone e alle cose.
–
–
Piazze immonde e incendiabili
.
Ormai manco ci sogniamo più di appellarci alla sensibilità degli amministratori della quale sono evidentemente carenti e, siccome mancano pochi mesi alle prossime elezioni comunali, chiediamo che i nuovi amministratori si assumano l’impegno di spostare il contenitore di abiti usati ben lontano dalla cabina del metano qui in piazza Carlo Marx.
Senza dimenticare l’altro contenitore di piazza Valentino Mazzola tenuto come un vero immondezzaio con i soliti abiti per terra di lato molto vicini dal defibrillatore che potrebbe aiutare gli arresti cardiaci. Forse si potrebbe collocare lì accanto un apparecchio per gli elettroencefalogrammi per vedere se l’attività cerebrale di chi ci amministra è ok o ko!
In attesa che la nuova amministrazione comunale faccia spostare il contenitore degli abiti usati e dismessi, guardatevi disgustandovi qualche altra foto della due piazze emblematiche degli attuali scadenti amministratori e dei così detti responsabili di ogni livello.