Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Sport’ Category

Scontri tra tifosi campani nel ’59 di 2.000 anni fa

.
Nel 59 ⁸d.C. si concluse con un terribile massacro una zuffa scoppiata per futili motivi fra i coloni Nucerini e Pompeiani che assistevano allo spettacolo di gladiatori organizzato da Livenio Regolo. Cominciò tutto per quell’intemperanza che è tipica dei provinciali: essi si scambiarono dapprima insulti grossolani, poi passarono ai sassi, quindi ai pugnali, con netta prevalenza della plebe di Pompei, ove si svolgeva lo spettacolo.
Molti Nucerini furono riportati in patria col corpo mutilato dalle ferite; molti lamentavano la morte dei figli o dei genitori.
352755517_713695464097651_5446938505440920784_n
L’indagine giudiziaria venne affidata dal principe al senato, dal senato ai consoli. Questi la deferirono nuovamente ai senatori, i quali vietarono ai Pompeiani consimili riunioni per la durata di dieci anni e sciolsero tutte le associazioni illegalmente costituite. Livineio e gli altri responsabili dei disordini furono puniti con l’esilio. Sembra però che la squalifica in seguito venne notevolmente ridotta.
Del resto Giovenale, con il suo abituale sarcasmo, inquadrava alla perfezione la passività del popolo, autoesclusosi dalla vita politica dopo averla deliberatamente consegnata nelle salde mani dell’imperatore e della sua corte di alti burocrati: «Già da un pezzo, da quando non usiamo più vendere i voti, il popolo non si preoccupa più di nulla; una volta distribuiva comandi, fasci e legioni, tutto. Ora se ne infischia e due cose soltanto desidera ansiosamente: pane e giochi».
Con questa arguta politica di «distrazione di massa» il desiderio di ribellione della plebe svanì, e con lo stomaco pieno e la mente assuefatta ai giochi chi avrebbe desiderato una rivoluzione?
Cui prodest sovvertire lo status quo?
Tratto dal libro: “Passioni e divertimenti nella Roma Antica”. Fonte storica: Tacito, Annali Libro XIV – XVII
Immagine: Affresco presso il Museo Archeologico di Napoli
Pubblicità

Read Full Post »

Uomini rana

24

28

Read Full Post »

Questo ragazzo vendeva buste d’acqua ai semafori, oggi è il miglior attaccante della Serie A ed è Campione d’Italia!

352309763_282380354208774_2735387745131089599_n

Il calcio ci racconta sempre storie meravigliose…

Read Full Post »

Triangolare al campetto di calcio a 5 “Rosario Livatino” 

.

5c

5d (2)

55

.

(altro…)

Read Full Post »

Lo sport? Un fallimento totale!

.

Al sindaco di Delia qualche mese fa è arrivato un altro finanziamento, questa volta per riqualificare la struttura sportiva del suo paese.

de

fbPoco fa ho ricevuto la telefonata della Dott.ssa Morello (Funzionario direttivo dell’Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo) la quale mi invitava a Palermo, per la giornata di venerdì 31 Marzo 2023, per andare a ritirare il DECRETO DI FINANZIAMENTO del nostro campo sportivo “Michele Dario Carvello”.
Dopo due anni di intenso lavoro anche questo nostro progetto di € 730.000,00 (che ho avuto modo di spiegare nei dettagli alla cittadinanza qualche mese fa) vedrà la luce e permetterà di riqualificare dopo decenni, decenni e decenni la nostra struttura sportiva più importante!!!
Avanti, avanti, avanti!!!
Il Sindaco – Gianfilippo Bancheri

 La struttura sportiva di Delia comunque non è fatiscente, pericolante e pericolosa come quella del nostro paese in cui C’era una volta il calcio di categoria. Oggi praticamente azzerato.

Ci sono problemi di accesso, ad alcune persone è stato detto che dovevano accedere dal portone che c’è davanti la ex piscina. Non è esposta una tabella di accesso al pubblico con gli orari. Vergognoso lo stato dei servizi igienici.

ca5

ca2

Nel campo di calcio a 5 “Rosario Livatino” nato per la legalità e togliere i ragazzi dalle strade e dai pericoli, si accede – per la prima volta nella storia di Milena – a pagamento. Gli spogliatoi sono in pessime condizioni, praticamente inagibili.

ma

Il campo di calcio viene curato da volontari perché il Comune ha dimenticato lo sport e il campo sportivo. Le tribune sono inagibili e in parte crollate.

ca3

I bagni pubblici? Non ne parliamo!

c5

Il tutto senza che nessuno sia mai intervenuto per fare rispettare la legalità, la sicurezza e la salute pubblica.

Mentre gli altri Comuni vanno avanti e realizzano ristrutturazioni degli impianti sportivi, il nostro perde occasioni d’oro pur non avendo una struttura passabile, praticamente fa pena!

700

Ormai manca pochissimo alle prossime elezioni comunali del 28 e 29 maggio. I cittadini di Milena coscienziosi che amano il paese e non si rassegnano, si armino di matite elettorali e votino bene. Per una Milena migliore…

Read Full Post »

Il Progetto Dreams del Circolo Pace e bene consegnato ai due candidati a sindaco

.

sindaciSabato sera poco dopo le 19 si è tenuto un partecipato incontro pubblico al Circolo Pace e bene.

Il presidente del circolo, Carmelo Vitellaro, collaborato dai suoi iscritti e dalla fidanzata Caterina Palumbo con la quale quest’anno convolerà a nozze (auguri anticipati), visibilmente emozionato ha accolto i due candidati a sindaco Alfonso Cipolla e Claudio Cipolla, ad alcuni componenti del consiglio comunale e della giunta.

E’ stato un evento democratico e utile tanto singolare quanto inusuale, nel segno del rispetto delle istituzioni.

Erano presenti alcuni presidenti ed esponenti delle associazioni locali e alcuni  cittadini, in gran parte giovani; e questo fa ben sperare per il futuro del paese.

Il contenuto dei “sogni” era ben noto, in quanto agli stessi candidati era stato illustrato compiutamente nel dicembre scorso anche con slide, praticamente si tratta di numerose idee progettuali finalizzate a migliorare il nostro paese.

cpb (2)

Il presidente ha tenuto anche a ribadire un lungo elenco di attività già  svolte e soprattutto l’autonomia finanziaria del suo circolo che – sottolinea – non si avvale dei contributi dell’amministrazione economica nonché il continuo impegno socio-culturale.

I due candidati hanno accettato volentieri il librettino in cui sono illustrati i Dreams per migliorare la vita dei milenesi e ringraziato il presidente Carmelo Vitellato al quale hanno assicurato la massima disponibilità per rendere reali i sogni. Il presidente ha concluso con l’augurio sincero: “Vinca il migliore”.

Adesso la parola domenica e lunedì prossimi spetta agli elettori.

Read Full Post »

SPIEGATO PUNTO PER PUNTO IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO E DELLA LISTA “PER UNA MILENA MIGLIORE” VISIBILE ANCHE SU FACEBOOK

.

fot (2)

IN POCHE ORE SUPERATE LE 1000 VISUALIZZAZIONI – PIU’ SI E’ INFORMATI PIU’ E’ FACILE VOTARE

Read Full Post »

Cinque anni ad occhi chiusi e nel degrado assoluto

.

c2

(altro…)

Read Full Post »

18

27

Read Full Post »

16 aprile 2023 adesso la Seconda Categoria è realtà!

.
È stata la festa del calcio, di un paese e delle comunità di Bompensiere, Milena e Montedoro. Tutti uniti per sostenere i giocatori del Bompensiere Family, provenienti dai tre Comuni, che sul campo hanno ampiamente meritato la promozione in seconda categoria.
bo
Voglio ringraziare la ASD Bompensiere Family, nella persona di Michelangelo Benvissuto, per avere promosso il progetto poi ampiamente condiviso dall’amministrazione comunale.
Un ringraziamento anche alla ASD Pezzana, nella persona di Salvatore Licata, concessionaria del campo sportivo, per averci aiutato nell’organizzazione degli aspetti logistici dell’evento e per la disponibilità manifestata a più riprese.
Infine, voglio ringraziare il Maresciallo Giovanni Cappello e i Carabinieri impegnati nel servizio di ordine pubblico che hanno consentito lo svolgimento in sicurezza dell’evento.
Dopo 33 anni il Bompensiere ritorna in seconda categoria. Godiamoci questo momento unico!
Il Sindaco – Salvatore Virciglio

.

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: