Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Medicina/Sanità’ Category

La Buona Sanità

Ipertensione arteriosa, interventi di denervazione all’Ingrassia

Nel Laboratorio di Emodinamica di Cardiologia. Una procedura utile per il trattamento della pressione arteriosa resistente ai farmaci.

Insanitas.it
.

PALERMO.

Primi due interventi di denervazione delle arterie renali nel Laboratorio di Emodinamica dell’Unità Operativa Complessa di cardiologia dell’Ospedale Ingrassia di Palermo. Si tratta di una procedura utile per il trattamento della pressione arteriosa resistente ai farmaci.

L’ipertensione arteriosa, ha spiegato il Direttore della UOC Cardiologia dell’Ingrassia, Sergio Fasullo, è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolari. In alcuni pazienti è difficile tenere sotto controllo mediante la sola terapia farmacologica. Ed è in questi casi che è possibile ricorrere alla ‘denervazione’ delle arterie renali, una tecnica mininvasiva che agisce regolando l’iperattività dei nervi che comunicano con il rene».

Gli interventi sono stati effettuati dall’equipe di Emodinamica del reparto composta dai cardiologi:

an

Debora Cangemi, Sergio Cannizzaro, Claudio D’Angelo, Angelo Ferlisi, Daniele Pieri e Antonio Rubino, e dagli infermieri Giuseppe Evangelista e Alfredo Galati e grazie all’assistenza anestesiologica della dottoressa Gabriella La Rocca.

Un catetere a forma di spirale viene posizionato sotto controllo angiografico nelle arterie renali e, mediante l’emissione di energia a radiofrequenza, è in grado di disattivare in maniera selettiva le terminazioni nervose simpatiche renali implicate nel controllo della pressione arteriosa.

«La procedura- ha sottolineato Sergio Fasullo- viene effettuata in sedazione, con accesso dall’inguine e ha una durata di circa 40 minuti. L’intervento è sicuro ed efficace e permette una riduzione significativa e prolungata della pressione arteriosa».

Pubblicità

Read Full Post »

3_4721d699ff

dipendenze-fumo-ev

Read Full Post »

SPIEGATO PUNTO PER PUNTO IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO E DELLA LISTA “PER UNA MILENA MIGLIORE” VISIBILE ANCHE SU FACEBOOK

.

fot (2)

IN POCHE ORE SUPERATE LE 1000 VISUALIZZAZIONI – PIU’ SI E’ INFORMATI PIU’ E’ FACILE VOTARE

Read Full Post »

st

sgd (2)

Read Full Post »

Come sempre i cittadini di Milena sensibili al tema della Ricerca antitumorale e al dono per la Festa della Mamma 

.

az

Read Full Post »

DOMENICA IN PIAZZA GARIBALDI

donneanna

Read Full Post »

muss

h mussomeli (2)

Read Full Post »

Il “sogno argentino” dell’onorevole sindaco Giuseppe Catania è diventato realtà

.

h-1

musso (2)

Read Full Post »

Dio arriverà all’alba

Alda Merini
.
Le facce delle donne chiuse in Manicomio erano a dir poco mostruose. La sofferenza, gli elettroshock, i farmaci le Avevano fatto perdere ogni tratto femminile e guardandole (a poco a poco mi ci avvezzai) mi veniva in mente come di solito ci si immagina le streghe.
342907197_189253020633602_5344831009583896999_n
Di fatto costoro non facevano altro che borbottare tutto il giorno intorno a degli strani marchingegni dovuti o voluti dalle loro fantasie. Facce con larghe chiazze di vino, unghie adunche, grossi vestaglioni che portavano a mo’ di grembiule, e un ghigno feroce tra le labbra che ti faceva accapponare la pelle.
Ma lì di trauma non ce n’era, e a me che ero così spaurita parevano tutte uscite da un raduno infernale. E io, non so, ma mi sono
domandata spesso come mai le malate di mente debbano avere volti così brutti e così inauditi, e se siano l’ambiente e i farmaci a procurare quelle sembianze, della qual cosa ormai sono quasi sicura.

Read Full Post »

farmac (2)

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: