CAMPOFRANCO
PIOVONO 300 MILA EURO
–
–
MUSSOMELI
L’OSPEDALE DEI DOTTORI ARGENTINI
.-
–
SUTERA
L’ABUSO TRAPPOLA PER SINDACI
.
Posted in Governo, Medicina/Sanità, Politica, Regione Siciliana, Viabilità on 5 febbraio 2023| Leave a Comment »
PIOVONO 300 MILA EURO
–
–
L’OSPEDALE DEI DOTTORI ARGENTINI
.-
–
L’ABUSO TRAPPOLA PER SINDACI
.
Posted in Comune, Governo, Medicina/Sanità, Milena, Politica, Stampa, Tv e Blog, Storia, Temi importanti on 4 febbraio 2023| 9 Comments »
Posted in Ambiente, Comune, Costume/Società, Governo, Medicina/Sanità, Milena, Notizie da altre città, Politica, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog, Temi importanti, Turismo, Viabilità on 4 febbraio 2023| Leave a Comment »
Caltanissetta. Nuova riunione in Prefettura per verificare fattibilità soluzioni al randagismo
Milena 3 febbraio 2023. Un gruppo di cani randagi in giro per il paese lungo la circonvallazione. Lo segnalano tante persone allarmate. Il randagismo non è affrontato dal Comune adeguatamente. La campagna “adotta un cane non paghi la tassa rifiuti” non ha prodotto risultati mentre il ricovero in canile dei cani accalappiati costa ai cittadini milenesi circa 50mila euro l’anno. Occorre accalappiare i cani, identificarli con il microchip, sterilizzarli e rimetterli sul territorio. Non si può sperperare tanto denaro pubblico: 250mila euro in 5 anni corrispondono a mezzo miliardo delle vecchie lire!!!
Il Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia ha presieduto da remoto una nuova riunione della Conferenza provinciale permanente cui hanno preso parte, oltre al Comandante provinciale dei Carabinieri e al Capo di Gabinetto della Questura, i Sindaci della provincia e il responsabile del servizio veterinario dell’ASP di Caltanissetta.
La riunione era finalizzata a verificare la fattibilità di soluzioni operative efficaci per risolvere il problema del randagismo che, come emerso da diverse segnalazioni, interessa diversi centri del territorio provinciale.
In apertura il Prefetto ha sottolineato come il fenomeno del randagismo, che coinvolge il profilo della sicurezza, oltre ad incidere spesso in maniera significativa sui bilanci degli enti locali, richieda per la sua risoluzione l’elaborazione di iniziative unitarie in grado di sviluppare un’azione sinergica che vada a vantaggio di tutti i Comuni della provincia nissena.
In particolare il Prefetto nel garantire il massimo supporto tramite l’organismo della Conferenza provinciale permanente, quale sede privilegiata per la risoluzione di tematiche che richiedono, per la loro risoluzione, il coinvolgimento di diversi soggetti, ha rivolto l’invito ai Sindaci, prima di un prossimo incontro, a elaborare in maniera congiunta in sede di Conferenza dei Sindaci validi progetti che, affrontando la problematica in una dimensione provinciale, consentano di approntare una soluzione univoca per risolvere il serio problema del randagismo.
La realizzazione di tali progetti ha infatti rimarcato il Prefetto, oltre a permettere l’attuazione di soluzioni efficaci e innovative per debellare il fenomeno del randagismo rappresenterebbe l’occasione per sensibilizzare la collettività ad un maggior rispetto degli animali e contrastare il triste fenomeno dell’abbandono, contribuendo più in generale ad accrescere il senso civico.
I Sindaci presenti hanno accolto con grande favore le proposte emerse dall’odierna consesso e si sono mostrati disponibili a mettere a fattor comune idee e progetti con gli altri comuni della provincia per mettere a punto un sistema coordinato che soddisfi in maniera efficiente le esigenze dell’intero territorio.
Posted in Cultura, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Politica, Proposte, Protezione Civile, Regione Siciliana, SiciliAntica, Temi importanti, Turismo, Viabilità on 2 febbraio 2023| 5 Comments »
Nello Musumeci ha mantenuto l’impegno
.
Martedì 31 gennaio scorso sono iniziati i lavori per la sistemazione della strada provinciale Milena-Grotte (SP 151). Ad aggiudicarseli in una gara svoltasi l’ottobre scorso è stata l’impresa Cinquemani Gianpeppino con sede in Favara.
Clima permettendo, abbiamo fondati motivi per prevedere che si possa cominciare ad asfaltarla già la settimana prossima. Sarà così possibile ricollegare Milena con Grotte e persino con Racalmuto con una strada decente.
Tutto ciò è stato possibile per l’iniziativa del gruppo consiliare “Milena Domani”. I consiglieri comunali Alfonso Cipolla, Angela Falcone, Maria Carmela Ferlisi e Maria Giulia Provenzano hanno rappresentato la necessita di sistemare la viabilità del nostro territorio al Presidente della Regione Nello Musumeci al quale è stata rivolta una petizione popolare.
Sono state raccolte in breve tempo oltre 620 firme dei cittadini poi consegnate al Presidente.
Il resto è noto.
In poco tempo si è attivato il Libero Consorzio di Caltanissetta e incaricato l’Assessorato regionale alla viabilità di procedere. E’ stato concesso il finanziamento e pubblicato il bando.
Ad ottobre è stata espletata la gara. Adesso sono iniziati i lavori sulla Milena-Grotte. Subito dopo inizieranno i lavori per la sistemazione della Milena-Bompensiere.
I consiglieri del gruppo “Milena Domani” hanno diffuso la buona notizia che è stata accolta con favore dei cittadini, in particolare degli agricoltori che lavorano in quella zona.
Subito dopo la sistemazione della SP 151 la stessa impresa inizierà i lavori per la sistemazione del tratto della strada provinciale Milena-Bompensiere (SP 204) che consentirà di raggiungere velocemente i due paesi attraverso il percorso più breve.
Posted in Ambiente, Comune, Medicina/Sanità, Milena, Politica, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog on 1 febbraio 2023| Leave a Comment »
La Regione riapre i termini per la domanda di contributo per la rimozione e lo smaltimento di manufatti e materiali contenenti amianto nelle civili abitazioni.
.
La riapertura della ulteriore finestra temporale, con i termini ivi previsti, è consultabile sul sito istituzionale della Regione Siciliana e nella pagina dedicata https://bandoamianto.regione.sicilia.it/login.htm.
–
Posted in Medicina/Sanità, Stampa on 1 febbraio 2023| Leave a Comment »
Posted in Comune, Costume/Società, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Stampa, Tv e Blog, Temi importanti, Viabilità on 30 gennaio 2023| Leave a Comment »
Tegole pericolanti ieri mattina lungo il corso principale
.
Domenica mattina, due cittadini attivi si accorgono che alcune tegole stanno per staccarsi dal tetto di una casa attualmente disabitata. Chiamano i vigili. Nel frattempo coscienziosamente transennano il marciapiede sottostante per evitare danni ai passanti.
In poco tempo fanno arrivare sul posto un mezzo dotato di cestello. E così in poco tempo si è risolta l’emergenza anche se era una giornata festiva.
Posted in Comune, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Politica, Regione Siciliana, Temi importanti on 24 gennaio 2023| Leave a Comment »
Subito interrotti i lavori sul campanile della chiesa. Dubbi sulla stabilità dell’impalcatura
.
Continua l’azione di controllo del gruppo consiliare “Milena Domani” sui lavori in corso da quasi un anno sulla piazza, sulla chiesa e sul campanile .
I quattro consiglieri comunali hanno preso atto della subitanea sospensione della costruzione dell’impalcatura attorno al campanile e, recatisi sul posto, hanno osservato alcuni segni che secondo loro potrebbero pregiudicare la struttura e l’incolumità dei lavoratori.
Si sono rivolti quindi al Responsabile dell’Area Tecnico-Urbanistica richiedendo l’intervento del geom. Vincenzo Provenzano, che è il Responsabile Unico del Procedimento, e del geom. Onofrio Buttaci che è il Direttore dei lavori.
Inoltre, per conoscenza, si sono premurati di informare – per quanto di loro competenza – anche il Sindaco, l’Assessore comunale ai Lavori Pubblici, il Presidente del Consiglio comunale e l’Arciprete della Parrocchia Immacolata Vulgo.
Di seguito la loro lettera.
–
–
Milena 23 gennaio 2023
Oggetto: “Richiesta di informazioni sullo stato dei lavori inerenti la “Riqualificazione urbana e miglioramenti della sicurezza della Chiesa Immacolata Vulgo San Giuseppe”; e di un controllo sulla stabilità dell’impalcatura del campanile”.
Al Responsabile dell’Area Tecnico-Amministrativa
Noi sottoscritti consiglieri comunali del gruppo “Milena Domani” – nell’esercizio del nostro mandato di proposizione, verifica e controllo – abbiamo preso atto dell’ennesima inspiegabile interruzione dei lavori, questa volta inerente la costruzione dell’impalcatura attorno al campanile, iniziati sabato 14 gennaio 2023 e sospesi subito dopo.
Contemporaneamente, abbiamo osservato alcuni segnali, a nostro parere, di apparente precarietà del ponteggio.
Pertanto – preoccupati soprattutto dell’incolumità pubblica e dei lavoratori – chiediamo con urgenza l’intervento del Responsabile Unico del Procedimento e del Direttore dei lavori in corso per la ristrutturazione della piazza e della chiesa, affinché verifichino la struttura della impalcatura e inviino a tutti i consiglieri comunali e agli interessati una relazione completa sullo stato dei lavori.
Distinti saluti
Alfonso Cipolla – Angela Falcone – Maria Carmela Ferlisi – Maria Giulia Provenzano
–
–
Posted in Medicina/Sanità, Regione Siciliana on 24 gennaio 2023| Leave a Comment »
Posted in Ambiente, Costume/Società, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Politica, Temi importanti, Turismo, Viabilità on 23 gennaio 2023| Leave a Comment »
Continua con successo l’operazione dei carabinieri di Milena “Niente veicoli abbandonati”
.
–