SPIEGATO PUNTO PER PUNTO IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO E DELLA LISTA “PER UNA MILENA MIGLIORE” VISIBILE ANCHE SU FACEBOOK
.
IN POCHE ORE SUPERATE LE 1000 VISUALIZZAZIONI – PIU’ SI E’ INFORMATI PIU’ E’ FACILE VOTARE
Posted in Ambiente, Arte, pittura e scultura, Associazioni, Comune, Costume/Società, Cultura, Foto/Video, Giovani, Governo, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Natura, PerLaMente, Politica, Proposte, Protezione Civile, Regione Siciliana, Scienza e Tecnica, Scuola, Sondaggi, Sport, Storia, Temi importanti, Turismo, web on 19 Maggio 2023| 1 Comment »
SPIEGATO PUNTO PER PUNTO IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO E DELLA LISTA “PER UNA MILENA MIGLIORE” VISIBILE ANCHE SU FACEBOOK
.
IN POCHE ORE SUPERATE LE 1000 VISUALIZZAZIONI – PIU’ SI E’ INFORMATI PIU’ E’ FACILE VOTARE
Posted in Lavoro, Politica, Regione Siciliana, Sondaggi, Stampa, Tv e Blog on 6 luglio 2021| 1 Comment »
La Sicilia con Musumeci lascia l’ultimo posto e arriva tra i primi 10 della classifica
.
Musumeci al settimo cielo dei governatori, la Sicilia non è più maglia nera
È una sorta di settimo cielo dantesco, può portarci alle stelle fisse di una qualità della vita siciliana ancora migliore. Questo si può dire del settimo posto a cui è asceso Nello Musumeci nella classifica annuale dei presidenti di Regione stilata dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore.
La Sicilia è nella parte medio-alta della classifica. Per capire l’entità del passo in avanti, o meglio del salto in alto, si deve ricordare che negli anni 2018 e 2019 eravamo stati posizionati all’ultimo posto.
«La Sicilia di Nello Musumeci – scriveva l’8 aprile 2019 il giornale – non riesce a spostarsi dall’ultimo posto che occupava già in modo più o meno stabile già ai tempi di Rosario Crocetta, perché il disastro amministrativo che si è sviluppato negli anni attraverso le maggioranze di ogni colore partorite dalla poliedrica politica isolana, sembra avere alzato un muro invalicabile tra palazzo d’Orleans e i cittadini».
Quest’anno il muro, invece, è stato sbriciolato e il presidente in carica ha volentieri ceduto la maglia nera ad altri.
La sua salita nei consensi è attestata anche dal l’incremento notevole rispetto all’anno scorso: il 9,2%. Musumeci è il secondo in assoluto tra i governatori italiani, sul piano della crescita delle posizioni in un anno.
Molti rievocano il commento di due anni fa dei deputati regionali grillini: «Musumeci all’ultimo posto della classifica di gradimento dei presidenti di Regione? E dov’è la notizia? Ci meraviglia, semmai, che qualcuno possa meravigliarsi, basta guardare a quello che ha fatto, o meglio a quello che non ha fatto, per rendersi conto che questa sonora e nettissima bocciatura dei siciliani è ampiamente meritata e che gli elettori hanno solo preso atto dei risultati di questo governo del nulla».
Quest’anno, avendo forse altro a cui pensare, dal M5S commenti non ne arrivano. Obiettivamente, è pure difficile dire qualcosa per l’opposizione in merito a questi dati positivi per il governatore, a maggior ragione perché giungono a ridosso della campagna elettorale per le regionali.
Certo, sono numeri da prendere con le molle. Ma vale la regola che se la scala valeva nei due anni precedenti, vale anche per il 2020. Infatti, i competitori del governatore incassano silenti la sua performance.
Tace il più loquace, il sindaco di Messina Cateno De Luca, che scende – i meno generosi dicono e scrivono “precipita” – dal secondo al 22° piano. Comprensibile: man mano che si procede negli anni, chi amministra deve fare i conti col proprio fatturato reale, che spesso è molto più magro del campionario di promesse e illusioni “vendute” in campagna elettorale. Normale.
Per concludere: la graduatoria non è un fattore che decide, ma influenza. E state certi che Musumeci, la porterà al tavolo della coalizione dentro cui, riserve e alternative, da oggi hanno pochissima acqua in cui galleggiare.
.
Premiato l’impegno
Nello Musumeci
Più che mai in quest’ultimo, terribile, anno di pandemia ho sempre detto che un amministratore, chiamato a prendere decisioni drastiche quanto necessarie, non deve tener conto del consenso popolare.
Ma lavorare nell’interesse della salute collettiva per il bene di tutti.
I sondaggi, lo ripeto da sempre, vanno “presi con le pinze”. Ma non c’è dubbio che i risultati dell’autorevolissimo sondaggio de Il Sole 24 ORE mi facciano piacere.
Ancor di più, apprendere che quasi il dieci per cento dei siciliani si è aggiunto oggi a quanti, nel 2017, hanno scelto di darmi fiducia.
Posted in Comune, Costume/Società, Governo, Lavoro, Medicina/Sanità, Politica, Sondaggi, Temi importanti on 20 febbraio 2018| 2 Comments »
Approvazione schema di convenzione per la gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela di 14 Minori Stranieri Non Accompagnati
.
Il giorno di San Valentino del febbraio scorso il Responsabile del servizio CHIARENZA Vincenzo determina l’accordo Amministrazione Comunale e I Girasoli.
Domani pubblicheremo lo schema di convenzione.
Leggi la delibera integrale
Posted in Costume/Società, Politica, Sondaggi on 23 settembre 2017| Leave a Comment »
Posted in Ambiente, Arte, pittura e scultura, Calcio, Comune, Costume/Società, Cultura, Foto/Video, Giovani, Governo, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Natura, Notizie da altre città, PerLaMente, Poesia, Politica, Proposte, Protezione Civile, Religiosità, Scuola, SiciliAntica, Sondaggi, Spettacoli, Sport, Stampa, Stampa, Tv e Blog, Storia, Storie di Milocca/Milena, Temi importanti, Turismo, tv, Umorismo, Uncategorized, Viabilità, web on 18 marzo 2017| Leave a Comment »
Posted in Sondaggi, Stampa, Tv e Blog, tv, Umorismo on 12 febbraio 2017| Leave a Comment »
–
Il trionfo del più originale
Matteo Cruccu
.
È stata serata poco televisiva e molto musicale questa, forse una scelta voluta degli autori: quindi, rispetto alle altre quattro, sembra molto più equilibrata, con meno momenti «C’è posta per te» che tanto hanno caratterizzato questo Festival.
Ci pensa allora Geppi Cucciari a riportare la questione sui binari consueti, trasformando l’Ariston nello studio di Canale Cinque e costringendo Maria De Filippi a farsi psicanalizzare, una volta tanto. Il tutto molto divertente, molto più divertente della performance forse poco coraggiosa di Virginia Raffaele venerdì sera.
Poi tocca a un altro idolo delle teenager, assaltato già nel pomeriggio dalle fan, Alvaro Soler, cantante spagnolo, ma soprattutto alle nostre latitudini giudice dell’ultimo XFactor. Urla e risolini anche in sala.
E si arriva alla terna finale: la Mannoia, come ampiamente previsto si gioca il titolo finale, poi Ermal Meta che potrebbe centrare dunque un incredibile tris e infine Gabbani, risalito negli indici di gradimento, giorno dopo giorno. Fuori tutti i protagonisti dei talent: ed è un paradosso beffardo che questo accada proprio sotto gli occhi della regina del genere, Maria De Filippi.
Vince Gabbani, dopo aver sbancato l’anno scorso alle nuove proposte, con una canzone che sembrava difficilissima, «Occidentali’s karma», sicuramente la più originale di tutte. Una bellissima sorpresa, nel Sanremo spesso preconfezionato del recente passato.
Posted in Milena, Sondaggi on 16 agosto 2016| Leave a Comment »
Posted in Ambiente, Arte, pittura e scultura, Calcio, Comune, Costume/Società, Cultura, Foto/Video, Giovani, Governo, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Natura, Notizie da altre città, PerLaMente, Poesia, Politica, Proposte, Protezione Civile, Religiosità, Scuola, SiciliAntica, Sondaggi, Spettacoli, Sport, Stampa, Stampa, Tv e Blog, Storia, Storie di Milocca/Milena, Temi importanti, Turismo, tv, Umorismo on 15 febbraio 2016| Leave a Comment »
MML nel Mondo alle 18:37
Posted in Sondaggi on 31 agosto 2015| 2 Comments »
Posted in Milena, Politica, Sondaggi on 23 febbraio 2013| 4 Comments »