Archive for 23 agosto 2010
Beatles / MICHELLE
Posted in Spettacoli on 23 agosto 2010| 1 Comment »
Anche Cossiga è andato…
Posted in Umorismo on 23 agosto 2010| 2 Comments »
Il piccone e il gladio
Posted in Politica on 23 agosto 2010| 1 Comment »
Cossiga è stato un eroe tragico.
.
Forse il solo, il vero eroe tragico della storia della Repubblica.
Nella prigione delle Brigate rosse Moro fu, soprattutto, un uomo atterrito. Zaccagnini, l’anima bella, rimase stritolato fra il debito d’amicizia e il dovere della carica, e non resse letteralmente il peso di quella tragedia. Andreotti ne fiutò il senso politico e si precipitò a formare il governo con i comunisti per il quale Moro avrebbe subìto l’olocausto. Tutti degni di uno Svetonio. Solo lui, Cossiga, all’altezza di un Tacito.
Uscì lacerato dal conflitto fra ciò che sapeva di Moro, del sequestro, e ciò che, probabilmente, avrebbe potuto, forse voluto, e non poté fare per salvare l’ostaggio. La vedova gli addossò le colpe di una trattativa con le Br a cui tutta la Dc si era sottratta. Ma è credibile che Cossiga sia stato l’unico ad avviare qualcosa di simile a un negoziato coi rapitori.
Le sue dimissioni dal Viminale, subito dopo la nefanda riconsegna del cadavere, restano un gesto mai più imitato nel nostro Paese. Non è tanto questo, però.
Cossiga riemerse da quella vicenda come uno spettro dall’Ade: di colpo incanutito, la ciclotimia, di cui soffriva da sempre, si era mutata in autentica nevrosi. Si ammalò di vitiligine, un disturbo neuro-trofico che gli chiazzò la pelle per il resto dei suoi giorni.
Custode geloso degli arcana imperii, di cui subì senza dubbio il fascino tenebroso, amico di generali e grandi spioni dei servizi, verosimilmente al corrente di trame ancora oggi senza soluzione, dopo l’affaire Moro, Cossiga divenne un’altra persona.
Pochi ne colsero allora, in quei giorni drammatici, la metamorfosi: l’uomo che portava il peso del tremendo segreto del potere, si avviava a diventare il primo demistificatore del sistema di cui conosceva i più oscuri gangli.
Domanda all’on. Pagano
Posted in Milena on 23 agosto 2010| 6 Comments »
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – I contribuenti che hanno un conto in sospeso con il fisco da piu’ di 10 anni potranno chiudere la partita versando solo il 5% della somma. E’ stato approvato dalle commissioni Finanze e Attivita’ produttive l’emendamento, a firma di Alessandro Pagano, che riguarda in particolare i processi tributari, vecchi di oltre 10 anni, in cui l’amministrazione finanziaria ha vinto nei primi due gradi di giudizio. ”Le controversie pendenti inanzi alla Corte di cassazione -si legge nella proposta di modifica- possono essere estinte con il pagamento di un importo pari al 5% del valore della controversia”. ADN Cronos
Perché quell’emendamento?
di Maurizio Falsone
.
Sul sito della Camera dei deputati è possibile conoscere, con dovizia di particolari, l’attività dei parlamentari. Accedendo al motore di ricerca degli emendamenti, ho verificato che il deputato Alessandro Pagano, eletto nella nostra circoscrizione siciliana, ha presentato, in data 28 aprile 2010, un emendamento ad una legge che ha convertito il decreto-legge c.d. sugli incentivi.
L’emendamento, approvato dalla Camera dei deputati, aggiunge il comma 2-bis all’art. 3 della legge. Esso prevede che in caso di controversia tributaria durata più di 10 anni, in cui risulti soccombente il Fisco sia in primo grado, sia in secondo grado, e che sia in pendenza presso la Corte di Cassazione, è possibile, per evitare il rischio di subire una sentenza sfavorevole, estinguere la lite pagando il 5 % del dovuto entro 90 giorni dalla emanazione della legge.
Questo emendamento ha permesso al gruppo editoriale Mondadori di pagare al Fisco 8 milioni di euro invece che 173 milioni di euro.
Non so se altri hanno goduto di questo enorme sconto. Se ce ne sono, si tratta di un numero esiguo. Inoltre, nel merito, sarebbe da discutere se sia corretto che chi deve una somma all’erario, possa evitare una sentenza sfavorevole, pagando solo il 5%.
Non intendo discutere il merito dell’emendamento, né affrontare l’annosa questione delle leggi ad personam.
Intendo sottolineare almeno quanto segue:
Il potente senza veli
Posted in Cultura on 23 agosto 2010| Leave a Comment »
“Nulla rivela meglio il carattere di un uomo quanto il suo modo di comportarsi quando detiene un potere sugli altri”
.
PLUTARCO
Il novello Achab
Posted in Umorismo on 23 agosto 2010| 1 Comment »
A. Di Marco / ‘A fiureddra di San Caloriu
Posted in Arte, pittura e scultura on 23 agosto 2010| Leave a Comment »