Archive for 2 agosto 2010
2 Agosto, io non c’ero!
Posted in Temi importanti on 2 agosto 2010| Leave a Comment »
30 anni, quasi un ergastolo
Posted in Temi importanti on 2 agosto 2010| Leave a Comment »
Oggi ho visto un servizio alla TV
e il mio cuore spezzato
ha guidato d’istinto la mia mano
che ha partorito questo disegno sofferto,
che dedico a tutte le vittime
di quella triste giornata.
Per oggi basta,fare questo mi ha tolto ogni energia…
Non c’è alternativa
Posted in Governo, Politica on 2 agosto 2010| 3 Comments »
«Non ci sono alternative al Governo presieduto da Silvio Berlusconi. Anzi a conti fatti si rileva che è sempre il nostro Presidente, che anche in questa circostanza si è mosso con estrema lucidità, ad avere il “pallino” in mano»
E’ questa l’opinione dell’on. Alessandro Pagano, eletto in occasione delle ultime elezioni alla Camera nella lista del Pdl e da sempre tra i “lealisti” più convinti, sulla situazione politica venutasi a creare dopo il lacerante “strappo” registratosi negli ultimi giorni tra il Capo di Governo ed il Presidente dalla Camera Gianfranco Fini.
«Non credo che sia possibile ipotizzare un nuovo Governo alternativo a quello presieduto da Berlusconi – ha aggiunto Pagano – il quale non poteva certo correre il rischio di farsi logorare da coloro che remavano contro come faceva Fini e che negli ultimi tempi gli hanno impedito di portare avanti le leggi che erano state inserite nel programma elettorale del nostro partito.
Adesso, nella buona sostanza, si è fatta chiarezza, che poi è quello che effettivamente vogliono gli italiani: l’on. Silvio Berlusocni in questo modo è riuscito definitivamente a fare chiarezza ed a “smarcarsi” da una situazione che avrebbe potuto portarlo in una fase di stallo davvero dannosa per tutti gli italiani. Tutto ciò gli consentirà in futuro di portare avanti i provvedimenti legislativi necessari: se qualcuno pensa di non doverli votare se ne assumerà davanti a tutti la responsabilità politica. Se si dovesse poi arrivare ad una elezione anticipata proprio il Pdl, che tutti i sondaggi effettuati danno in continua crescita, potrebbe così aumentare i consensi elettorali già ottenuti».
Potrà essere questo un momento per rinnovare il partito?
Poche chiacchiere contano i numeri
Posted in Politica on 2 agosto 2010| 1 Comment »
ORA BASTA ! E’ ARRIVATA L’ORA DI LASCIARE PALAZZO CHIGI ! SENZA NUMERI L’INQUILINO DIVENTA ABUSIVO: SE NON VA VIA SPONTANEAMENTE, BISOGNERA’ SFRATTARLO CON LA FORZA !!!
Quanti sono i deputati finiani di Futuro e Libertà ? Sono 33.
Il centrodestra contava su una maggioranza autonoma di 344 deputati (Pdl, 271; Lega Nord 59; altri 14) su 630, Berlusconi ora può contare su 311 voti “sicuri” (Pdl 238; Lega Nord 59; altri 14), cinque in meno di quanti ne servirebbero per avere la maggioranza alla Camera, cioè 316.
Quindi i numeri per “andare avanti da soli”, contrariamente a quanto sostenuto dal premier, non ci sono.
Le conseguenze politiche della nuova situazione sono gravissime: il Governo vacilla e la sua sorte è totalmente nella mani di Fini e della sua falange.
Forse Berlusconi non si aspettava che in tanti seguissero Fini. Grave errore strategico e politico.
Le solite porcate
Posted in Umorismo on 2 agosto 2010| 8 Comments »
Lei all’origine del nome del nostro paese
Posted in Storia on 2 agosto 2010| 1 Comment »
MILENA
Milena del Montenegro (nata Milena Petrova Vukotić) (Cettigne, 22 aprile 1847 – Antibes, 16 marzo 1923) fu la prima regina del Montenegro.
Figlia del voivoda Petar Šćepanov Vukotić, la cui famiglia aveva larga influenza nell’area montenegrina, sposò l’8 novembre 1860 Nicola I del Montenegro.
Dal matrimonio nacquero dodici figli: tre maschi e nove femmine, di queste ultime sei andarono in spose a famiglie reali o aristocratiche d’Europa permettendo l’accesso del Montenegro agli affari politici europei.
Milena non nascose la sua avversione all’abiura della religione ortodossa pronunciata dalla figlia Elena al fine di sposare con rito cattolico l’erede al trono italiano Vittorio Emanuele III .
Fu costretta all’esilio con il re Nicola in Francia dal novembre 1918, a causa dell’occupazione serba. Morì ad Antibes nel 1923 e venne tumulata nella cripta della piccola chiesa russa di Sanremo. Nell’anno 1989, i resti della famiglia reale montenegrina furono trasferiti a Cettigne, ex capitale del Montenegro.
Ditta revocata
Posted in Milena on 2 agosto 2010| 2 Comments »
Non capita tutti i giorni che un ente comunale, se non per gravi e comprovate ragioni, provveda alla revoca dell’esito di una gara.
E invece è accaduto proprio questo nei giorni scorsi nel paese delle “robbe” dove, a seguito della mancata produzione della documentazione da parte della ditta aggiudicatrice di una gara, s’è proceduto alla revoca del provvedimento con il quale alla stessa ditta era stata assegnata la fornitura della segnaletica stradale.
La gara, indetta una prima volta nel febbraio di quest’anno con la formula della trattativa privata era andata deserta. La successiva gara, invece, aveva fatto registrare la partecipazione di una ditta locale, la sola, che s’era aggiudicata la fornitura della segnaletica per un importo di 1.249 euro oltre Iva per complessivi 1498,80 euro.
La ditta aggiudicataria, tuttavia, pur avendo vinto la gara, «non ha prodotto la documentazione richiesta»
Rianimazione come allo zoo
Posted in Medicina/Sanità on 2 agosto 2010| 2 Comments »
Degenti in vetrina e la privacy?
In questi giorni mi sono recato in visita ad un parente che era in rianimazione al reparto di neurochirurgia dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta ed ho assistito ad una scena poco piacevole.
I pazienti in rianimazione in tale reparto sono posti all’interno di una sala con i letti rivolti verso una vetrata, priva di tendine o di vetri oscurati, che da sul corridoio del reparto. Ne deriva che tutte le persone che transitano nel corridoio (anche chi non è parente dei pazienti) possono sostare di fronte alla vetrata e osservare i degenti, alcuni dei quali ovviamente in condizioni pessime.
Gli stessi degenti, essendo alcuni di essi in stato di incoscienza o semi-incoscienza, tendono, fra altro a scoprirsi (comprese le parti intime) e a fare manifestazioni di sofferenza.
Il risultato è che mi è parso di essere allo zoo dove la gente sosta a vedere rarità o animali in gabbia; non mi pare che questo sia un modo di tutelare la dignità dei malati e dei loro parenti. Non sarebbe bene oscurare i vetri e consentire la visione dei malati solo ai parenti, magari a mezzo di telecamere a circuito chiuso?
Lettera firmata
Scie chimiche: una bufala?
Posted in Ambiente, Medicina/Sanità on 2 agosto 2010| 1 Comment »
Ecco il video proposto da Gaetano che chiedeva l’intervento di qualche dottore…
Un dottore gli ha risposto con questo video…
Per completezza, si può dare un’occhiata anche a Il Disinformatico…
http://attivissimo.blogspot.com/search/label/scie%20chimiche
Così se ne può discutere tenendo conto di tutti i punti di vista. MML
Attendere prego…
Posted in Cultura, SiciliAntica on 2 agosto 2010| Leave a Comment »