Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 24 agosto 2010

SMACCHIARSI LA COSCIENZA SI DEVE!!!

di nonnolibero

.

Diciamo che la mostra dei quadri di Di Marco, appena conclusa, è scappata di mano, magari per troppa euforia e superficialità.

Troppi e troppo negativi sono stati i commenti raccolti. Anche se a qualcuno farebbe piacere che l’infortunio dell’amministrazione Vitellaro restasse tale, noi di MML invece vorremmo che si cercasse, trovasse e ponesse rimedio. Ci sarebbe ancora la possibilità di salvare pittura e faccia del paese.

Si bandisca un CONCORSO SUL “IL PAESE DELLE ROBBE” aperto a tutti e si premi l’opera più degna di rappresentare Milena nel FRANCOBOLLO. 

L’appello è rivolto a quanti conservano ancora il buonsenso e il senso della trasparenza e dell’equità. Rimediare si può e si deve alla strana maledizione che sembra perseguitare la giunta Vitellaro che, anche quando riesce a realizzare qualcosa di buono, ecco che scoppia qualcosa di imprevisto e negativo. Succede spesso quando non si sa fare o quando si vuole strafare.

Era stata buona l’idea di ospitare la mostra del pittore Antonio Di Marco (ma perchè in una casa privata?), giustificato il regalo delle cornici (quanto sono costate?, tanto per saperlo), buona l’idea di fare scegliere ai visitatori il quadro più piacevole (non di merito, per il quale serve una giuria che se ne intende). Cosa diavolo c’entrava il così detto “referendum” (concetto che implica una pubblicizzazione e una vera votazione)? E cosa c’entrava il francobollo postale per il vincitore quando è solo uno a partecipare?

Ma non c’è limite alla megalomania di pirandelliana memoria? Perchè caricare di un’ulteriore spesa il comune che in questo momento deve affrontare altri capitoli più importanti come la spazzatura e l’assistenza alle famiglie più bisognose (a proposito quanti euro ci sono?).  Il tutto realizzato “aum-aum” senza pubblicità su stampa e web, in tutta fretta, per pochi intimi, tanto da fare insorgere e gridare al favoritismo e alla discriminazione nei confronti dell’intera comunità dei pittori locali.

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Read Full Post »

Due ingredienti esplosivi nella vita di uomini pubblici. Il potere e le donne. Fattori contigui, senza dubbio. Il primo porta al secondo e questo esalta il primo in un auto rinforzo a volte compulsivo fino ad arrivare al flop della carriera.

Politici e potere. Si parla sempre di loro per descriverne le forme bieche e di tornaconto personale, ma ciò non è esaustivo.

Il potere è una vera e propria droga per tutti, dà ebbrezza e rende più sopportabile la fatica per mantenerlo.
Dall’impiegato allo sportello, con facoltà di mettere in riga la gente a proprio piacimento, fino ad arrivare al docente che esamina o al notabile di alto rango dal quale dipendono provvedimenti importanti. Ognuno gestisce il potere che ha e non di rado ne abusa anche inavvertitamente.
L’altra passione naturale è il sesso ed i suoi correlati emotivo-affettivi. Si tratta di un piacere cerebrale innato che spinge gli esseri umani all’accoppiamento ricavandone euforia. Da questa sgorga un surplus eccitativo allorché si percepisce la propria potenza nel possedere partner che si mostrano affascinate ed asservite.
Una sorta di retaggio ancestrale che fornisce autostima e ancora piacere, in una circolarità che alla lunga può procurare una vera e propria dipendenza.

Perché?

(altro…)

Read Full Post »

…è accaduto un fatto increscioso !

di briccone
.
  

Come era prevedibile, gli è andata male, le guardie del corpo ed i vigilantes (circa 50 persone) che vigilavano sulla sicurezza del figlio di Berlusconi, Piersilvio, sono subito entrate in azione ed hanno bloccato il ladro.

Poco dopo è stato consegnato ai carabinieri della caserma di Santa Margherita i quali hanno provveduto subito a perquisirlo. Il risultato della perquisizione è stato sconcertante, si è scoperto che al ladro erano stati rubati il portafoglio, l’orologio ed il telefonino.
Questa scoperta ha lasciato allibiti i militi che non hanno potuto fare altro che aprire un indagine in merito.

Read Full Post »

alessio ci invia il post da aetnascuola.it

Concorso ds Sicilia: ecco cosa succede sotto il sole d’agosto

.

Sotto il sole di agosto tutto sembra tacere.

Col famigerato concorso a presidi del 2004 eravamo rimasti alla Commissione Affari costituzionali che, esaminata la proposta di legge dell’on. Siragusa, ha esitato in modo bipartisan il provvedimento. Alla ripresa autunnale dei lavori la proposta di legge va in Senato e di corsa, perchè si avvicina il 14 ottobre, data delle nuove prove scritte…

Ma davvero nulla si muove? Sotto sotto qualcuno, anzi parecchi vigilano. e vigilano perchè dopo una sentenza della magistratura passata in giudicato, si sta tentando con una soluzione politica di aggirare la decisione dei giudici e di trovare una via alternativa di uscita. Non a caso ai primi di agosto il comitato dei ricorrenti ha inviato per e-mail ai parlamentari un documento redatto dallo studio del prof. avv. Giovanni Guzzetta, professore ordinario di istituzioni di diritto pubblico, Università di Roma Tor Vergata.

(altro…)

Read Full Post »

 CHI COS’E ‘?

.

Lu picciottu mi vo’ ppi cumpagnia,

lu vicciareddu ajutu vo’ di mia;

ma quannu sugnu ccu li malandrini

spaccu li testi e sdillòcu li rini.

 

se non indovini…

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: