Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 26 agosto 2010

VIA… il colore!

Toponomastica (quasi) invisibile

.

Le foto non abbisognano di commenti.

I nomi delle vie sono illeggibili.

Le targhe delle vie cambiarle si deve!!!

E, ove possibile, “prima di decidere”, riflettere, riflettere, riflettere che tipo scegliere.

Un esempio, se fattibile?

I nomi scritti con pietra lavica a durata pressocchè eterna…

Opportuno sarebbe consultare il consiglio comunale, investire un’apposita commissione per la toponomastica in grado di comprendere che non dovrà interessarsi di fare la festa ai topi!

PS.

  • PROVATE A INDOVINARE TUTTE LE VIE, POTRESTE VINCERE UN NAVIGATORE SATELLITARE.
  • A PROPOSITO UN TOM TOM POTREBBE ESSERE REGALATO A QUELLI DEL 118, A POSTINI NUOVI, A CHI NON TROVA LA VIA GIUSTA!…

(altro…)

Read Full Post »

SENTISI FRISCARI L’ARICCHI… 

.

Chi non ha mai detto: “mi friscanu l’aricchi ! sa’ cu m’ammintuva ! ” .

Letteralmente vuol dire <<Mi sento fischiare le orecchie. Chissà chi sta parlando di me !>> .

Questa espressione, di uso comune ancora oggi, trova origine in un antico e diffuso pregiudizio. Anticamente, si credeva appunto che, quando si avvertiva un ronzio ad un orecchio, ci si trovasse sulla lingua di qualcuno. La credenza consisteva nel fatto che, se il ronzio fosse stato nell’orecchio destro, allora la cosa era a fin di bene.

Viceversa se era l’orecchio sinistro a fischiare, ci si doveva cautelare perché qualcuno stava parlando male. In ogni modo si chiedeva, quasi sempre ad una persona, di pronunciare un numero da 1 a 21, dopodiché, risalendo alla lettera dell’alfabeto che occupava la stessa posizione, si pensava a qualche nome di amici o parenti che iniziasse con quella stessa lettera.

Da qui’ si poteva dedurre, a seconda del primo nome che veniva in mente, chi potesse essere la persona che aveva provocato il “friscare di l’aricchi” .

MODI DI DIRE  “A LA RIVILISA”

(Commentati e spiegati da Giuseppe Nicola Ciliberto)

Read Full Post »

“Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l’imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile”

.

.

WOODY ALLEN

Read Full Post »

Il buon ministro con la palla (di vetro) in mano
“C’è in corso un’operazione per far fuori Berlusconi”
.
Sembra non aver dubbi Maroni sul fatto che quando sta accadendo in seno al Pdl nasconda un preciso disegno politico.  
“Io non sono certo che si riesca a ricomporre la situazione, ha detto il ministro dell’Interno, credo anzi che ci sia un’operazione in corso per far fuori Berlusconi e dobbiamo capire come muoverci”.
Maroni spiega inoltre: “La Lega la sua indicazione l’ha già data, se non c’é una maggioranza che venga certificata bisogna andare subito a nuove elezioni”. Per quanto riguarda invece il rapporto con l’Udc, Maroni ha tagliato corto: “Bossi ha parlato chiaro”.

Read Full Post »

La frase latina Qualis pater, talis filius vuol dire: “Quale (è) il padre, tale (è) il figlio”: in altre parole, il figlio è simile a suo padre.

È spesso citata in una forma lievemente diversa: Talis pater, talis filius.

Si ripete quest’antico proverbio a significare (più spesso, ma non necessariamente, con riferimento a qualità non buone) che il carattere e le tendenze d’ognuno derivano per via ereditaria dal padre, o dagli antenati in genere; oppure per rilevare l’importanza, nel bene e nel male, dell’esempio paterno; o infine, più semplicemente, per affermare, sovente in tono scherzoso, una qualunque somiglianza tra un certo padre e un certo figlio.

Read Full Post »

Europa League su Mediaset Premium: perché quelle partite a pagamento?

I tifosi di Napoli e Palermo che hanno sottoscritto il pacchetto “Calcio” di Mediaset Premium, convinti di vedere tutte le partite di Europa League, sono costretti ad acquistare a parte gli incontri del turno preliminare. Mediaset deve rispettare quanto indicato nella sua promozione.

Solo la Juve per tutti gli abbonati. È già successo in occasione delle partite di andata dello scorso 19 agosto. Delle tre partite delle squadre italiane coinvolte nei preliminari di Europa League (Juventus, Napoli e Palermo) solo quella della squadra bianconera è stata trasmessa in chiaro a tutti gli utenti Mediaset Premium Calcio. Per vedere gli incontri di Napoli e Palermo bisognava invece pagare altri 10 euro per un acqusito in pay per view. E la stessa cosa è prevista per le gare di ritorno del 26 agosto. Abbiamo ricevuto molte segnalazioni, soprattutto sulla nostra pagina di Facebook, da parte di tifosi giustamente indignati. La pubblicità parla chiaro Eppure la promozione di Mediaset Premium è inequivocabile. Il pacchetto “Calcio” comprende “tutte le gare in casa e in trasferta di campionato di Juventus, Inter, Milan, Roma, Napoli, Lazio, Genova, Bari, Fiorentina, Palermo, Brescia e Bologna, tutta la Uefa Champions League e, solo su Premium Calcio, in esclusiva, tutta l’Europa League, e il Campionato del Mondo per Club”. Perché dunque chiedere di pagare a parte gli incontri di andata e ritorno fra Elfsborg e Napoli e fra Maribor e Palermo? Appare evidente il mancato rispetto del contratto nei confronti di tutti gli abbonati Mediaset Premium Calcio e, in particolare, verso chi ha deciso di acquistarlo proprio per vedere le partite di Europa League di Napoli e Palermo.

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: