Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 27 agosto 2010

De Cesso Publico

Al bar di Sgamen

Pubblicità

Read Full Post »

Pagano perchè?

Emendamento senza necessità

di Sebastiano Abbenante

Ho letto in questa rubrica l’equilibrato ed efficace intervento di Maurizio Falsone rivolto all’on. Pagano, in merito all’emendamento da lui proposto alla conversione del decreto-legge sugli incentivi. Tale emendamento, come ricordava Falsone, estingue le liti tributarie, durate più di 10 anni e con sentenza favorevole in primo e secondo grado per il ricorrente, con una estinzione del debito del 5% del dovuto. Non consentendo che l’iter prosegui con il pronunciamento della Corte di Cassazione.
Tale apparente innocua proposta emendativa, secondo una stima del quotidiano “comunista” La Repubblica, consente al Gruppo Mondadori di evitare il pagamento di 350 milioni di euro di tributi allo Stato Italiano, comprensivi di sanzioni ed interessi, contro il versamento tombale di 8,6 milioni di euro.

Sa l’on. Pagano cosa riesce a fare lo Stato Italiano con 350 milioni di euro di entrate tributarie? Forse si riescono a costruire 260 asili o 200 nuove scuole o a stabilizzare 2.500 precari nella scuola per 5 anni o a mettere in sicurezza 1.200 edifici scolastici, o ancora a incentivare 900 iniziative imprenditoriali e chissà cos’altro.

Quando si convertono decreti-legge, ricordava Falsone, occorrono presupposti di straordinaria necessità ed urgenza oltre che caratteristiche di generalità ed astrattezza. Su questi argomenti l’intervento di Falsone chiede delucidazioni all’on. Pagano. E siamo tutti ansiosi di leggere, magari da queste colonne, un illuminante chiarimento.

(altro…)

Read Full Post »

Fotografando Milena

Milena – veduta aerea /Foto di S. Saia

clicca se vuoi ingrandirla

Read Full Post »

Un uomo di nazionalità polacca residente in Germania ha vissuto cinque anni senza mai accorgersi che gli avevano sparato. È successo a una festa: il protagonista di questa assuda vicenda ha spiegato che all’epoca era troppo ubriaco per accorgersene.

I medici dell’ospedale tedesco di Bochum hanno trovato un proiettile calibro .22 tra la cute e il cranio di un uomo che si era sottoposto all’intervento credendo di dover rimuovere una cisti.

Soffrendo di forti mal di testa da diversi anni, l’uomo si era sottoposto a analisi mediche: le lastre hanno mostrato un punto scuro tra la pelle e il cranio, da qui la decisione di intervenire chirurgicamente per rimuovere ‘l’intruso’.

Fatta l’incisione, hanno costato che la macchia apparsa sulla lastra era in realtà una pallottola.

Messo a conoscenza della verità, l’uomo ha dichiarato che effettivamente era stato vittima di un incidente quattro o cinque anni prima. Ha ricordato di aver ricevuto un ‘colpo alla testa’ durante una festa di capodanno ma, completamente ubriaco, ha dimenticato l’accaduto. Ricorda di aver provato forti dolori alla testa nei giorni successivi, ma non tali da allarmarsi e farsi visitare da un dottore.

(altro…)

Read Full Post »

Poltronopoli

La proposta di un allargamento della maggioranza viene, al momento, bollata come “strampalata” un po’ da tutte le parti politiche, ma sono sicuramente in molti che questo film lo vedrebbero con piacere.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: