Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 9 agosto 2010

Una notte indimenticabile

Una serata di mezza estate che non verrà scordata facilmente, quella che si è consumata lo scorso sabato sera. 

Il numero inimmaginabile di gente, presente alla manifestazione ha decretato il suo  stesso successo. 

Gli otto gruppi folkloristici

  • Rep Ceca,  
  • Slovacchia,
  • Macedonia,
  • Coro Citta’ di Trapani,
  • “TATARATA” di Casteltermini 
  • “Tamburinara Eugenio Scalia di Milena 
  • “Ballo Pantomima della cordella” Petralia Sottana (Pa)
  • “Figli delle Robbe” di Milena

che si sono esibiti durante il corso della serata hanno mandato letteralmente in visibilio la platea che ha risposto con fragorosi ed interminabili applausi. 

Erano presenti inoltre durante la consegna delle targhe ricordo ai vari artisti, il Sindaco di Racalmuto Petrotto, di Sommatino Gattuso, il Sindaco di Milena  Vitellaro, l’Assessore Sport e Spettacolo Curto, il Vicepresidente della Provincia Milano ed il Presidente “Unione Terre di Collina.

(altro…)

Read Full Post »

Meglio in bocca!

Con la Laurea a Bossi la scuola ha compiuto un passo oltre il baratro

di briccones

.

La ministra dell’istruzione Gelmini nota per la sua abilità di ricerca di un posto facile per ottenere la laurea, ricerca conclusa felicemente con l’iscrizione all’università dei “Terun” A Reggio Calabria, ha compiuto un altro passo decisivo verso il baratro nel quale sta facendo precipitare la scuola e la ricerca Italiana.

Tanto lodevole impegno trova la conclusione più devastante”Bossi laureato Honoris Causa”.

E’ un po’ come se ad una lumaca venisse riconosciuto il record mondiale dei 100 metri.

Per tentare di spiegare il gesto occorre dire che il titolo gli è stato assegnato dall’università “Padana” di Varese.

Al momento della consegna del titolo è stato chiesto al Bossi, siccome la laurea è in scienza della comunicazione, di citare qualche titolo delle sue opere e lui brillante ed acuto come un tapiro ha citato alcune sue frasi storiche:

Dottur e anorevoli culleghi, sterminatto è il mio frasario dato in pasto ai padani durantemente gli lunghi anni di politica.

Ricordo, come fosse domani, la pietra mgliare del mio dire”Roma ladrona, la Lega non Perdona”

poi molto cara perchè filosofale è stata”Padroni in casa propria!,.Bingo bongo torna in Congo; Col tricolore mi ci pulisco il culo; Bonazza vieni qui che celo abbiamo sempre duro; Il recentissimo”Ci sono 20 milioni di noi pronti a dare il culo per la Padania; La devolussion è una cagata, ghe creden solo i cuiun.

(altro…)

Read Full Post »

Read Full Post »

«Gli attuali assessori frutto di nomina: spazio a chi è stato suffragato dagli elettori»

.

A due anni dalle elezioni il presidente del Consiglio provinciale, Michele Mancuso (del Pdl Sicilia), chiede all’on. Pino Federico l’azzeramento della Giunta provinciale.

Come mai questa richiesta?
In realtà non è la prima volta che si discute di questo. L’attuale giunta provinciale è composta da uomini per lo più nominati e da eletti. Oggi chiediamo al presidente Federico la costituzione di una nuova Giunta, di un esecutivo formato da soggetti che hanno fatto parte della compagine politica a sostegno del presidente e che hanno contribuito, in maniera determinante, affinché l’attuale Amministrazione ricoprisse tale ruolo. Si tratta di uomini che hanno impiegato tempo, fatica e sacrificio per la nostra vittoria, e a cui non è stato dato il giusto riconoscimento. Sono coloro che per una manciata di voti oggi non siedono in Consiglio e che dovrebbero essere coinvolti, e sono soprattutto i loro e i nostri elettori che meritano la giusta rappresentanza.
Negli ultimi tempi la giunta Federico è stata più volte attaccata.
Le motivazioni degli attacchi sono diverse. Una importante è quella relativa alla mancata presenza della quota rosa, nonostante le diverse donne, in gamba, presenti nelle diverse liste del presidente. Ricordo a tal proposito la posizione dell’avv. Norma Costa, dell’attuale vicesindaco Campanella, tutte posizioni condivise in toto dal gruppo Pdl Sicilia. Ma la nostra motivazione è più politica. È la posizione di un gruppo consiliare, rappresentativo di una quantità consistente di voti che mira alla costituzione di una Giunta rappresentativa dell’elettorato e non di nomina.

(altro…)

Read Full Post »

«Generazioni di fenomeni

A Milena musica e canzoni

.

Farà tappa a Milena stasera alle 21 lo spettacolo canoro “Generazione di fenomeni”.

Organizzato dal gruppo sportivo Folgore di Caltanissetta, di cui è presidente Salvatore Castellano, in collaborazione con Gioè Spettacoli Musicali, la kermesse canora di stasera si annuncia particolarmente ricca di buona musica.

Una carrellata di canzoni e l’apprezzato repertorio di questi artisti sarà il motivo portante di una serata all’insegna del divertimento, serata alla quale non mancheranno di partecipare numerosi i residenti.
Una kermesse musicale che vedrà Carmelo Gioè nelle vesti di presentatore, ma anche di cantante e tastierista e lo stesso vulcanico Salvatore Castellano proporsi come “spalla” con le sue divertentissime barzellette e le sue canzoni che, in questi ultimi anni, gli sono valsi diversi riconoscimenti e diverse ribalte a livello regionale e nazionale.

Previste inoltre le esibizioni di Michele Castellano, Alex Macaluso (quest’ultimo reduce dal gran successo nel programma televisivo “La Nostra Canzone”), Andrea Meli, Luisa Di Fede, e del duo composto da Martina Gioè e Vanessa Macaluso.

Insomma un cast di cantanti che rappresenta una singolare passerella di talenti che vanno dai 7 ai 70 anni e che non mancherà di riscuotere il consenso del pubblico nel contesto di un evento che si annuncia parecchio partecipato.

C. L.

Read Full Post »

Pena di morte?

DA RIPRISTINARE PER I REATI PIU’ GRAVI

di Livio Gianni Milani

Oggi qual è il valore della vita?

Osservando ciò che spesso accade mi pare piuttosto basso. I reati più gravi aumentano in modo esponenziale e vengono coperti da impunità assoluta. Si fa del male gratuitamente, sapendo di rischiare poco o nulla.

Forse mi sbaglierò, ma sono convinto che se venisse ripristinata la pena capitale almeno per i crimini più efferati, la maggioranza degli italiani sarebbe del tutto a favore.

Invece nemmeno se ne parla.

O meglio, toghe e tonache continuano ad enfatizzare l’immenso valore della vita, mettendo sullo stesso piano quella della gente per bene e quella dei criminali; e così, altro non fanno che proteggere questi ultimi.

Read Full Post »

Attestati per tre

Premiati i tre pittori di Milena che hanno partecipato insieme alla Mostra di Pittura organizzata a Montedoro dalla Pro Loco e dal Comune.

Un’altra bella esperienza dopo quella di Monreale.

Publichiamo con piacere gli attestati ricevuti con il sintetico giudizio riportato.

Interessante la sintesi raggiunta dagli organizzatori, un vero riconoscimento dovuto alla loro arte che comincia ad essere apprezzata.

MML ha sempre dato spazio agli artisti per farli conoscere meglio e, nel caso, apprezzare: non ha senso nascondere il frutto del loro geniale lavoro.

Read Full Post »

TUTTO NASCE DALLA RIVOLTA DEL 2007

.

Si chiariscono i contorni dell’indagine preliminare condotta dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta (con il coordinamento del procuratore aggiunto Amedeo Bertone e del sostituto procuratore Alessandro Aghemo che si sono avvalsi della collaborazione degli uffici investigativi della Digos della Questura e del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza) in ordine a presunte irregolarità contabili e gestionali dei bilanci 2005-2006-2007 dell’Ato Ambiente CL1 (quelli riferiti al 2008 e al 2009 non sono stati ancora approvati dall’assemblea dei soci).

Gli avvisi di garanzia emessi sono quattro (e non sette come in un primo tempo trapelato) e hanno visto come destinatari i componenti del Consiglio di Amministrazione e cioè il presidente Giuseppe Cimino, il vice presidente Salvatore Parenti, i componenti Antonino Baglio e Giuseppe Lupo; nessun addebito è stato mosso ai componenti del collegio dei revisori (Maurizio Reas presidente, Claudio Vassallo e Giancarlo Fornaia componenti). Le ipotesi di reato contestate agli indagati sono di false comunicazioni sociali, in concorso, continuato, con l’aggravante dell’abuso dei poteri e violazioni dei doveri inerenti una pubblica funzione e un pubblico servizio.

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: