Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 14 agosto 2010

 Dal sito del PDL MILENA

Che il territorio di Milena sia stato interessato negli ultimi mesi da un’operazione di derattizzazione da parte dell’Amministrazione Comunale non è assolutamente vero.

.

Così parla il Sindaco:

“Un primo intervento di derattizzazione del centro abitato era stato effettuato, ma evidentemente il fatto che il nostro territorio sia immerso nelle campagne e che ci siano molte case disabitate, rappresentano fattori che finiscono per favorire il proliferare dei topi; ad ogni modo abbiamo già provveduto all’acquisto di 4500 euro di esche derattizzanti al fine di mettere a punto un nuovo intervento di derattizzazione del centro abitato che verrà avviato nelle prossime ore al fine di derattizzare il nostro centro abitato”.

Riteniamo opportuno invitare il Sindaco ad essere più concreto e tempestivo quando si tratta di risolvere problemi che interessano l’intera cittadinanza, in coerenza con lo slogan “Cambiare si deve” che contraddistiunguerebbe la Sua Amministrazione.

La derattizzazione a Milena non è stata effettuata. Solo ora, nel mese di Agosto (troppo tardi stando alle indicazioni dell’ASP e degli esperti), si sono resi conto che bisognava fare qualcosa. E infatti quel qualcosa che hanno fatto (acquisto di 4500 euro di esche derattizzanti) poteva e doveva essere fatto prima per evitare le lamentele della popolazione e per prevenire eventuali, ma non improbabili, rischi alla salute dei cittadini.

Invitiamo, pertanto, il Sindaco a preferire azioni concrete e utili che vadano nel senso di perseguire gli interessi della popolazione, magari con un atteggiamento meno visibile ma più efficace.

Milena non ha bisogno di passerelle fine a se stesse, tese ad autocelebrazioni che hanno il solo scopo di attribuirsi meriti che, a volte, neanche si possiedono (come ad esempio il Festival Internazionale del Folklore).

Un pò di umiltà, unita a tanta voglia di lavorare giorno per giorno per il bene del paese senza troppi riflettori, non guasterebbe di certo.

E i topi stanno a guardare!!!

Read Full Post »

Diario di una settimana indimenticabile

.

Si parte il 26 luglio in pulman. Ci imbarchiamo in nave a Bari e sbarchiamo a Dubrovinic in Croazia.

Il viaggio A/R è a nostro carico. Tre ore dopo arriviamo a Cetinje, un centro di 15 mila abitanti che fu l’antica capitale del Montenegro (oggi è Podgorica). Anche se si trova a circa 1000 mt di altezza la città è tutta pianeggiante.

Veniamo ospitati nel centro della città in diversi appartamenti però vicini l’un l’altro. Colazione, pranzo e cena li faremo addirittura in un grand hotel nei paraggi. 

La sera stessa dell’arrivo sfiliamo per le vie del centro con le bandiere assieme a tutti gli altri gruppi che parteciperanno al Festival. Il punto di raduno e di esibizione si trova dentro un parco naturale.

La cerimonia di apertura si svolge in una cornice stupenda detta La Pietra dell’Aquila. Le bandiere di tutti i gruppi partecipanti che si esibiscono vengono messe su un piedistallo. Conclude le presentazioni una fiaccolata partecipata da tutte le ragazze dei gruppi.

 Andiamo a riposare colpiti dal fatto che in tutto il paese era in bella evidenza il nome MILENA, molto ricorrente in pizzerie, boutiques e cartelloni pubblicitari in segno di rispetto per Milena, regina del Montenegro dalla quale, come ormai sanno tutti, il nostro paese ha preso il nome. 

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: