GRUPPO CONSILIARE SOLIDARIETA’-SVILUPPO – LEGALITA’
.
I consiglieri comunali Giovanni Randazzo, Gioacchino Palumbo, Salvatore Schillaci, Mugavero Giuseppe Provenzano Sonia, Geraci Domenico hanno rivolto al Sindaco la seguente

Giuseppe Buttaci
INTERROGAZIONE
In merito alla mancata sostituzione – dopo 5 mesi – dell’assessore dimissionario rag. Giuseppe Buttaci:
- A) Quali sono le motivazioni della mancata sostituzione dell’Assessore dimissionario.
- B) Se è sua intenzione procedere senza ulteriore indugio alla nomina dell’Assessore.
- C) Quali saranno i criteri politici che saranno adottati per l’individuazione del nuovo Assessore.
- D) Quali sono le sue considerazioni in merito alle dimissioni dell’Assessore Giuseppe Buttaci.
L’interrogazione si basa sulla nota dell’Assessore Rag. Giuseppe Buttaci (PDL SICILIA) del 05 marzo c.a. che di seguito integralmente si riporta: –
SPETT.LE Signor Sindaco del Comune di Milena Dott. Giuseppe Vitellaro
Oggetto: Dimissioni dalla carica assessoriale. Uscita dalla maggioranza dei rappresentanti del Pdl-Sicilia. Giuseppe Buttaci
In ottemperanza alla decisione del Coordinamento Cittadino del Pdl-Sicilia, condivisa dal Coordinamento Provinciale, il sottoscritto rag. Giuseppe Buttaci, assessore comunale della giunta da lei presieduta, in seguito a tutta una serie, protrattasi per troppo tempo, di scelte politiche e di fatti subiti e non condivisi, ufficialmente le comunica di rassegnare le proprie dimissioni dalla carica assessoriale e, contemporaneamente, si fa portavoce della decisione che da questo momento in poi ogni appartenente al Pdl-Sicilia non farà più parte della maggioranza che ha vinto le ultime elezioni comunali.
La nostra scelta non è avventata ma meditata e conclusiva della fine di un rapporto politico che da tempo si è andato deteriorando. In precedenza avevamo già dato a lei e agli altri rappresentanti della maggioranza un forte segnale politico di dissenso dal modo di amministrare quando avevamo costituito un gruppo consiliare diverso pur restando all’interno della maggioranza. Di tale scelta avevamo spiegato i motivi, essenzialmente riconducibili al mancato rispetto del programma, alla mancanza di collegialità nelle scelte importanti, allo scollamento con il consiglio comunale chiamato a ratificare scelte già prese in sede diversa e senza il coinvolgimento reale e concreto della nostra forza politica.
(altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »