Libero Consorzio Caltanissetta cerca candidati per il Nucleo di valutazione. Compenso da 7 mila euro. Istanze entro il 3 luglio.
W.G.
.
Il Libero Consorzio comunale di Caltanissetta deve provvedere al rinnovo della composizione del Nucleo di valutazione dell’ente e per questo ha emesso un avviso pubblico in cui fissa il termine delle ore 12 del prossimo 3 luglio per la presentazione delle istanze di quanti vorranno candidarsi a tale ruolo.
Il nucleo è formato da tre componenti: quelli uscenti, rimasti in carica tre anni, sono Alessandro Cavalli che ha ricoperto finora il ruolo di presidente, Gilberto Ambotta e Calogero Ferlisi.
L’istanza, in carta semplice, dovrà essere corredata da un curriculum dettagliato in formato europeo comprovante tutti i requisiti richiesti dall’avviso, copia del documento di identità personale, dichiarazione sostitutiva dalla quale risulti che l’interessato non si trovi in alcuna delle situazioni di incompatibilità previste, autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Per la partecipazione vengono richiesti cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea, possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica, e documentate competenze in materia di valutazione del
personale, esperienza maturata nel campo del management, della pianificazione e controllo di gestione, della valutazione della performance.
Il compenso per ciascun componente esterno è stabilito in 6.972,03 euro lordi annui. E’ altresì dovuto esclusivamente il rimborso delle spese di accesso all’ente per le riunioni del nucleo e per lo svolgimento delle funzioni proprie.
La domanda dovrà essere presentata entro il termine di tempo predetto, a pena esclusione, in formato digitale debitamente sottoscritto, tramite utilizzo della posta elettronica certificata, alla casella postale digitale certificata (Pec) del Libero Consorzio comunale di Caltanissetta: amministrazione@pec.provincia.caltanissetta.it.
L’avviso è consultabile sul sito istituzionale dell’ente http://www.provincia.caltanissetta.it (homepage, sezione primo piano) e presso l’albo pretorio on line.
Rispondi