Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 19 giugno 2021

Da lunedì 21 giugno anche la Sicilia passerà in “zona bianca”. VACCINATEVI TUTTI.

Nello Musumeci
.
Il raggiungimento dell’obiettivo non deve farci dimenticare che, ancora, in Sicilia sopravvivono alcuni focolai che ci hanno costretto a dover dichiarare quattro “zone rosse”.
201221546_4006043202806388_196979961497011965_n
Che sia, quindi, un’estate nella massima prudenza, pensando al vaccino per chi non lo ha ancora fatto.

Vediamo quali limitazioni saltano e quali invece restano in vigore nell’Isola, così come in tutte le altre regioni che si trovano nello stesso colore.

RESTANO sostanzialmente

  • il DISTANZIAMENTO DI ALMENO 1 METRO,
  • l’UTILIZZO DELLA MASCHERINA,
  • l’IGIENIZZAZIONE DELLE MANI
  • il DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO, sia all’aperto che al chiuso.

Stop al coprifuoco, che era stato allungato alla mezzanotte.

matrimoniooFESTE CON IL GREEN PASS:

Nelle zone bianche è consentito organizzare feste private successive a cerimonie religiose o civili, dunque matrimoni, cresime, comunioni, battesimi ma anche compleanni, feste di laurea e anniversari.

Per parteciparvi però (esattamente come avverrà in zona gialla da martedì 15 giugno) bisognerà avere una delle 3 certificazioni verdi previste dai decreti attualmente in vigore: certificato di vaccinazione – che vale 9 mesi a partire dal completamento dell’intero ciclo, dunque anche con la seconda dose, oppure dal 15/esimo giorno dopo la prima dose fino alla somministrazione della seconda – certificato di guarigione, che ha validità 6 mesi, tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti la partecipazione all’evento.

02ristoranteRISTORANTI AL CHIUSO:

Dopo un confronto tra regioni e governo, è stato stabilito con un’ordinanza firmata del ministro della Salute Roberto Speranza il 4 giugno scorso che fino al 21 giugno in zona bianca «il consumo al tavolo negli spazi al chiuso è consentito per le attività dei servizi di ristorazione per un massimo di 6 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi».

Dal prossimo 21 giugno potrebbero entrare in vigore altre misure.

Estate Romana 2004 - Discoteca "La Terrazza" al Palazzo dei Congressi dell'EurDISCOTECHE:

Il Dpcm del 2 marzo che definisce le misure per la zona bianca afferma che «restano sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto e al chiuso».

Di fatto dunque, le discoteche potranno aprire ma solo per l’attività di ristorazione e somministrazione, mentre resta vietato ballare in pista.

Read Full Post »

Interrogato il sindaco e l’assessore sulle condizioni in cui versa attualmente il Parco urbano Sandro Pertini

Gruppo consiliare “Milena Domani”

pu1Signor Sindaco,

Premesso che i sottoscritti Consiglieri comunali del Gruppo “Milena Domani” interpretando come sempre i bisogni della collettività, vogliamo richiamare la sua attenzione sullo stato attuale del Parco Urbano “Sandro Pertini”.

Il parco è notoriamente il luogo d’incontro preferito dei cittadini di Milena per trascorrere il tempo libero specialmente nella stagione estiva quando la popolazione aumenta di molto con il ritorno degli emigranti e dei fuori sede.

Il parco necessita di interventi urgenti sia all’interno che negli spazi antistanti.

p2All’esterno, in via Ragazzi del ‘99 è necessario disciplinare sia la sosta che il traffico veicolare. Bisogna collocare un numero sufficiente di contenitori per la raccolta dei rifiuti e del vetro in particolare e, se possibile collocare dei sedili nell’aiuola antistante.

All’interno urge una pulizia straordinaria, una disinfezione-derattizzazione, la sistemazione dei vialetti e dell’impianto d’illuminazione, la cura e la messa in sicurezza del parco-giochi e, se possibile, la collocazione di nuovi e più sicuri giochi.

E’ importante, soprattutto, provvedere alla custodia a alla sorveglianza del parco urbano.

Con la presente interrogazione, la interroghiamo per conoscere:

  • quali iniziative intende adottare perché il parco sia completamente sicuro e fruibile;
  • se ha ha intenzione mettere in sicurezza l’area giochi per i bambini e di acquistarne nuovi.

(altro…)

Read Full Post »

MONTEDORO

Ieri nella palestra scolastica 222 vaccinazioni contro il Covid a tutti i residenti
.

m2

MILENA

Il 21 giugno Giornata di vaccinazione

Ricordiamo che le prenotazioni per la vaccinazione anti-covid19 si fanno al seguente link:
Le vaccinazioni verranno fatte dalle ore 9:00 alle ore 19.00, presso il presidio sanitario di Milena (Ospedaletto)
ospedalettoLa prenotazione è aperta a tutti dai 18 anni in su.
Si possono prenotare pure coloro che devono fare la seconda dose che hanno come scadenza giorno 21 o i giorni precedenti.
Vi ricordiamo di usare una mail unica per ogni prenotazione, e di presentarvi all’appuntamento qualche minuto prima dell’orario fissato per non creare inutili assembramenti.
Se venite con i moduli già compilati le operazioni di vaccinazione si svolgeranno più velocemente quindi vi chiediamo di scaricare e riempire i moduli al seguente link

SERRADIFALCO

L’Asp non concede il Poliambulatorio e la vaccinazione di massa giovedì si farà a scuola

Carmelo Locurto

.

serrIl prossimo 24 giugno si svolgerà una giornata di vaccinazione di comunità a Serradifalco.
Ma la sede, come ha spiegato il sindaco Leonardo Burgio, non sarà quella del poliambulatorio di via Sferrazza in cui s’era svolta precedentemente.
Il sindaco ne ha spiegato le ragioni: «Siamo stati “gentilmente” buttati fuori dal Poliambulatorio e non ci è stata concessa la disponibilità perché, a quanto pare, le numerose attività che si fanno all’interno non sono compatibili con il “vaccino day”; tutto questo non lo condivido, penso invece fossero compatibili; e siccome di mezzo ci andavano i miei concittadini, ho dovuto intervenire, anche perché non potevo permettere che gente di 70 e 80 anni dovesse recarsi al Cefpas, con 40 gradi all’ombra, per vaccinarsi».

1619379667315.jpg--vaccini__in_sicilia_over_80_possono_presentarsi_negli_hub_senza_prenotazione
Burgio, nel ringraziare il dott. Benedetto Trobia, e i dott. Vincenzo Aronica e Ciro Raggio della direzione generale dell’Asp, ha così annunciato che si è riusciti a dare vita ad un ambulatorio vaccinale che sarà ubicato nella scuola media “Federico Polizzi”. Ieri c’è stato il sopralluogo e nelle prossime ore dovrebbe arrivare il parere favorevole degli uffici.

Il primo cittadino ha spiegato che le vaccinazioni si effettueranno nel corridoio a sinistra del piano terra della scuola, la cui hall potrà essere utilizzata per l’attesa delle persone da vaccinare così come lo spiazzale.
Burgio, che ha ringraziato la dirigente scolastica Valeria Vella per la sensibilità dimostrata, ha poi reso noto che la giornata di vaccinazione del 24 giugno prevede di mattina il richiamo con la seconda dose per coloro che hanno ricevuto la prima dose lo scorso 13 maggio, mentre nel pomeriggio potranno essere vaccinati, senza prenotazione, le persone dai 30 anni in su.

Read Full Post »

Convocazione Assemblea Cittadina – Consulta Giovanile.

.
cgmConsulta Giovanile
Avviso Pubblico

Visto il Regolamento della Consulta Giovanile Comunale – Norme Istitutive e di Funzionamento, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 28 settembre 2004;
Si porta a conoscenza dei giovani di età compresa tra il 14° ed il 30° anno residenti nel Comune di Milena, che per il giorno

25 giugno 2021 alle ore 20:30
presso la Biblioteca Comunale
 sala Conferenze Falcone-Borsellino
 sita in Via Giuseppe Verdi, 32

è convocata un’assemblea cittadina nel corso del quale verrà presentato il progetto ed il Regolamento della Consulta Giovanile Comunale.
Durante lo svolgimento dell’assemblea i giovani interessati potranno fare richiesta per essere iscritti.

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

Si informa che per garantire il rispetto della normativa anti-contagio l’ingresso sarà contingentato, tutti i partecipanti dovranno essere muniti di mascherina protettiva, che copra naso e bocca. Inoltre è fatto obbligo di sanificare le mani con la soluzione igienizzante disponibile all’ingresso. All’interno occorrerà mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro ed evitare assembramenti.

Milena, 17 giugno 2021

    L’Assessore alle Politiche Giovanili    
             (Salvatore Carlino)
                          L’Assessore alla Cultura
                            (Dott.ssa Ilenia Tona)

Read Full Post »

LI DIAVULI DI LA ZISA

da Borgetto

.

Hannu a sapiri ca nPalermu cc’è un gran palazzu ch’è comu un casteddu e si chiama di la Zisa.

A sta Zisa cc’è na ntata ch’e’ fatta d’oru e appitturata vera galanti e nta lu menzu na funtana di marmura ca cci scoppa un’acqua pulita e frisca ca veni lu cori, e nta st’acqua s’arrozzulanu pizzudda d’oru e d’argentu.

Ora dd’ocu nta sta Zisa, cc’è lu ncantisimu e cc’è un bancu di munita d’oru, lu cchiù granni chi mai e lu tennu ncantatu li Diavoli, pirchì nun vonnu chi si lu pigghiassiru li cristiani; pirchì lor signori hannu a sapiri ca stu palazzu fu fattu a tempi di li pagani e ci tinianu ammusati li tisori di lu mPiraturi.

Ora nta l’arcu di sta bella ntata di la Zisa,cci sunnu pinciuti li diavoli; cu va a talialli lu jornu di la Nunziata, li vidi chi si movinu la cuda, torcine li mussa, e nun si fida di cuntalli mai; chissà è pi addimustrari ca mancu si ponnu cantari li dinari ncantati, tantu su assai e mancu si ponnu sbancari.

Ma un ghiornu, lu rimediu pri sbancalli s’havi a truvari e allura finiscine tutti li puvirtà di Palermu.

LI DIAVULI DI LA ZISA Variante

Palermo – Raccontata da Francesca Amato

.

A li vinticincu di marzu, la festa di la Nunziata, si va a la Livuzza e si vannu a visitanu li Diavoli di la Zisa. Sti Diavoli sunnu nta lu tettu e nun si po’ sapiri quantu sunnu. Cu dici ca sunnu tridici, cu dici ca sunnu quindici, cu dici ca sunnu macari chiossai; sta verità un si po’ sapiri. Si cuntanu, si cuntanu, e ora nescinu di cchiui, ora di menu. Sunnu diavoli, e a sensiu miu pirchì sunnu diavoli un si fannu cantari. Ora pi chissà quannu na cosa un si po’ sapiri quant’è si dici:
E chi su, li diavoli di la Zisa!

 

Read Full Post »

Read Full Post »

Read Full Post »

Zanzatennis

So che non ci crederai…

 ma con la racchetta elettrica,

zzz

le mie zanzare ci giocano a tennis.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: