Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 12 giugno 2021

Più rispetto per i luoghi sacri

.

1

15

4

(altro…)

Read Full Post »

A Resuttano il sindaco pensa alla felicità di tutti i bambini

.

carapezza rosario

Rosario Carapezza

resuttano2

Comunico alla cittadinanza che sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo parco-giochi inclusivo, in via Colombo.

Vi informo, inoltre, che stiamo provvedendo alla revisione di tutti gli altri parchi-giochi cittadini per la verifica ed eventuale sostituzione di giochi usurati.

… La felicità di Tutti i bambini è la Nostra felicità…

Un caro Saluto a Tutti il Vostro Sindaco – Rosario Carapezza.


parco-giochi

UN PARCO GIOCHI

Read Full Post »

ppIl Banfi nazionale

.

La Nazionale italiana rifila 3 gola a quella turca. I Turchi impauriti urlano: ” Mamma l’Italiani! “. Si ribalta la storia di quando terrorizzavano i nostri mari e le nostre coste. Ma ieri notte un altro urlo si è levato in cielo sopra l’Olimpico. Due nostri bomber azzurri, andati entrambi in goal, si sono messi in primo piano davanti la telecamera che li inquadrava gridando qualcosa che dal labiale si capiva strano e sembrava un po’ sconcio. Nella tarda notte si è scoperta la frase, l’arcano e il retroscena: hanno gridato una frase suggerita da un grandissimo allenatore che ha girato qualche film sul calcio. Quindi i due bomber azzurri non hanno fatto altro che eseguire l’indicazione del comico Lino Banfi, gridando davanti a milioni di spettatori il celebre motto barese: “Porca puttena!”

Read Full Post »

stemma

🔵

ISCRIZIONI CONSULTA GIOVANILE DI BOMPENSIERE

Salvatore Virciglio
.
Dopo la riunione di lunedì scorso con i giovani bompensierini, abbiamo predisposto il necessario per avviare la Consulta Giovanile.
Nel link in basso trovate le informazioni per l’iscrizione alla Consulta Giovanile.
bompe
Dopo avere ricevuto le vostre richieste, individueremo una data in cui si terrà la prima assemblea.
Sono convinto che sarà uno strumento utile per lo sviluppo delle politiche sociali del nostro comune.

Read Full Post »

cpdb

COMUNICATO STAMPA

.

Si è svolta in data 10.06.2021 all’Istituto Testasecca di Caltanissetta una riunione provinciale, in presenza ed in video conferenza, degli amministratori e dei consiglieri comunali di Diventerà Bellissima della Provincia di Caltanissetta.

db cl

Mariangela Castellano, Giovanna Candura, Paolino Mattina. Gianfilippo Bancheri, Gianfranco Fuschi, Alfonso Cipolla

Esaminate le varie problematiche locali ed individuate le proposte risolutive, si è auspicato un migliore collegamento tra il territorio ed il coordinamento regionale del Movimento.

Si è stabilito di effettuare riunioni itineranti nei vari comuni del Nisseno. Si è stabilito di effettuare riunioni itineranti nei vari comuni del Nisseno.

Il coordinatore provinciale Paolino Mattina, considerato l’entusiasmo dimostrato dai partecipanti, ha ritenuto necessario ampliare il coordinamento provinciale istituendo dei tavoli di lavoro specifici per settore. Su consiglio dei partecipanti si è convenuto di istituire un “Comitato degli Eletti” che affiancherà l’attività del coordinamento provinciale.

Gli eletti hanno all’unanimità auspicato il massimo raccordo con gli uffici degli assessorati regionali in modo da poter assolvere con più risultati il ruolo per cui sono stati eletti.

Il Coordinatore Provinciale

Dr. Paolino Mattina

Read Full Post »

le

Read Full Post »

Read Full Post »

Il Convento dei Gesuiti in contrada Martusa a Caltabellotta

.

cbNel territorio di Caltabellotta, dalla Sp36 proveniente dalla statale 115 in direzione Caltabellotta-Sant’Anna-Burgio, all’altezza di un oleificio, si imbocca una trazzera.

Dopo poche decine di metri si giunge al sito denominato dagli abitanti del luogo ‘le case granni di Martusa’.

Il feudo apparteneva agli Amato e ai Del Carretto. 1Successivamente la proprietà viene trasferita a Lucrezia Amato Lucchesi, a Maria Luna, a Fabrizio del Carretto e nel 1652 ai Gesuiti di Sciacca.

Nel 1767 l’intera proprietà comprendente feudo e fabbricati, fu venduto a privati cittadini da Ferdinando IV di Borbone. Tutto ciò dopo che aveva espulso, da Napoli e dalla Sicilia, i Gesuiti.

Il complesso monumentale risulta formato da due strutture di epoche differenti inglobate intorno ad una torre feudale del XVI secolo. Adiacente ad un monastero gesuitico con chiesetta annessa.

Case Martusa prima del crollo

Gli affreschi come si può notare dalle foto, erano di grande pregio, per troppo tempo lasciati in totale stato di abbandono.

Sono ormai andati in rovina in modo irrecuperabili.

Questo video mostra lo stato attuale dei luoghi in seguito ad un recente crollo della chiesetta.

DSCN8930-960x1280

20210307_165635-960x467

(altro…)

Read Full Post »

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: