Il Consiglio comunale di Milena ha approvato la variante
.
PROPOSTA N° 24 DEL 25-05-2021
“Realizzazione nuovo tratto stradale di 600 metri in località Cozzo Tondo nel Comune di Milena (CL) – Progetto preliminare di messa in sicurezza della strada Racalmuto – Milena SP 152 inserita nel Piano azione e coesione – Programma operativo Complementare (POC) – Asse prioritario 2 – Azione 4 – programma di interventi in attuazione del “Piano regionale delle vie di emergenza” – Approvazione progetto preliminare esclusivamente al fine della adozione della variante allo strumento urbanistico”.
DICHIARAZIONE DI VOTO DEL 3 GIUGNO 2021
I sottoscritti Consiglieri comunali Alfonso Cipolla, Angela Falcone, Maria Carmela Ferlisi e Maria Giulia Provenzano del Gruppo “Milena Domani” esprimiamo convintamente il nostro voto favorevole al Progetto preliminare della messa in sicurezza della SP 152 proposto dalla Presidenza della Regione Siciliana – Dipartimento della Protezione Civile perché certamente agevolerà non solo un migliore collegamento possibile tra Racalmuto e Milena ma anche lo sviluppo industriale, economico e occupazionale.
In questa occasione vogliamo ricordare che abbiamo sempre rivolto la nostra attenzione e la nostra azione politica sulla strada provinciale che collega Milena a Racalmuto ridotta in pessimo stato.
Abbiamo sollecitato l’assessore regionale alla viabilità Marco Falcone per la sua sistemazione che è stata realizzata, ma non in modo completo perché è rimasto sconnesso proprio il tratto davanti la miniera Italkali.
La variante di 600 metri, oggi all’esame del Consiglio comunale, se approvata, consentirà non solo di completare l’asse viario Milena – Bompensiere – Racalmuto, ma agevolerà anche la circolazione e la sosta degli autoarticolati che, sia dal lato di Racalmuto che di Milena raggiungono l’impianto Italkali e ci auguriamo che ciò possa tradursi in nuove possibilità lavorative.
A questo proposito vogliamo evidenziare che una migliore viabilità tra i comuni di Milena e Racalmuto potrebbe agevolare la costituzione di un grande polo industriale estrattivo con la prevista apertura della miniera di Milena deliberata dalla Regione Siciliana.
Prima destinata a sede di conferimento di materiali contenenti amianto, grazie all’iniziativa del nostro gruppo, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Milena, sostenuta dal Sindaco e dal deputato regionale Michele Mancuso, la miniera di Milena, molto vicina a quella di Racalmuto, è stata adesso destinata alla ripresa estrattiva della preziosa kainite, in un piano industriale capace di apportare vantaggi occupazionali e lavorativi tali da potere frenare anche la fuga al nord dei nostri giovani.
Lo stesso Presidente della Regione Nello Musumeci ha sottolineato l’importanza dell’industria mineraria tra le due cittadine auspicando la creazione di un vero e proprio polo industriale.
Ecco quindi che il nostro voto favorevole di oggi alla realizzazione del nuovo tratto stradale di 600 metri esprime anche una visione politica di più ampio respiro, apre nuovi orizzonti e ci vedrà ancora e sempre più impegnati per lo sviluppo, il lavoro e l’occupazione nel nostro territorio.