Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 11 giugno 2021

La Sicilia in via cautelativa sospende il vaccino AstraZeneca sotto i 60 anni.

.

La decisione emerge da una circolare che porta la firma del dirigente generale del dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico ad interim della Regione Siciliana Mario La Rocca.

vaccino-astrazeneca-stop-768x461“Alla luce delle recenti notizie di stampa relative alle posizioni assunte dal presidente del Comitato tecnico scientifico, in riferimento al bilancio rischi-benefici, circa la somministrazione del vaccino Vaxzevria (di AstraZeneca) ai soggetti di età inferiore ai 60 anni, e in attesa di un pronunciamento ufficiale da parte del medesimo organo, si dispone in via cautelativa la sospensione con effetto immediato della somministrazione del vaccino AstraZeneca a tutti i cittadini di età inferiore ai 60 anni.

Il riferimento s’intende alla somministrazione delle prime dosi perché resta ferma, tuttavia, in assenza di evidenza scientifica contraria, la possibilità di procedere con l’inoculo della seconda dose di vaccino a quanti ne abbiano diritto”. 

(altro…)

Read Full Post »

Ho visitato tutte le isole siciliane

Nello Musumeci

.

m levanzoCon quella nell’arcipelago delle Egadi, ho visitato tutte le isole minori della nostra Regione.

Da Lampedusa a Ustica, ho incontrato i sindaci e le comunità locali, raccolto le loro esigenze, finanziato interventi e opere pubbliche.

A Levanzo con il sindaco Francesco Forgione ho effettuato alcuni sopralluoghi.

Abbiamo inaugurato  la Stazione marittima, realizzata dal nostro stesso governo dopo decenni di attesa e subito dopo, nell’ex stabilimento Florio, incontrato la giunta ed il consiglio comunale.

m3

E prima di lasciare l’isola, ho voluto salutare e ringraziare il personale sanitario e del volontariato impegnato nell’Hub vaccinale.

Read Full Post »

Pubblichiamo il breve video del sindaco Renzo Bufalino. Dura poco – meno di 2 minuti – ma seguitelo bene perché dà importanti suggerimenti molto chiari. Potranno ritornare molto utili per la giornata delle vaccinazioni che si terrà a Milena il 21 giugno.

.

Read Full Post »

FACILISSIMO

pre

CLICCA QUI SOTTO

freccia

https://prenotazioni.asp.cl.it/index.php?service=13%2F%2F

SI APRIRA’ LA SEGUENTE PAGINA

freccia

pre3

CONTINUA CLICCANDO SU

a

Read Full Post »

Avviati i progetti di utilità collettiva a Santa Caterina con dodici beneficiari del reddito di cittadinanza

Carmelo Locurto

.

pucSono stati avviati mercoledì scorso i Puc (Progetti di utilità collettiva).

Ad annunciarlo è stato il sindaco Giuseppe Ippolito che ha sottolineato come, dopo mesi dedicati alla programmazione, organizzazione e formazione, è stato possibile avviare questi progetti che consentiranno a 12 beneficiari del Reddito di cittadinanza di svolgere appunto Progetti utili alla collettività nel Comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16.

Di questi 12 cittadini che svolgeranno i Puc, 4 si occuperanno di manutenzione, custodia e pulizia del cimitero comunale, 4 di manutenzione e pulizia delle ville e delle strade cittadine e gli ultimi 4 di manutenzione, custodia e pulizia degli immobili comunali. I tutor di questi progetti sono Lillo Di Martino e Giuseppe Lazzara.DM
«Questa è un’altra importante tappa che la nostra amministrazione comunale ha raggiunto grazie alla proficua sinergia con il Distretto socio sanitario 8 di Caltanissetta», ha sottolineato il sindaco Giuseppe Ippolito.

A fargli eco l’assessore comunale ai servizi sociali Palmina Lo Re: «Questa amministrazione si sta proponendo tantissimo nel sociale con progetti non solo di utilità ma anche di inclusione sociale e lavorativa».

Il sindaco, infine, ha reso noto che alle 12 persone impegnate nei Puc se ne aggiungerà una tredicesima: «È stata rinnovata la convenzione con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna – ha detto – per il reinserimento di persone in esecuzione penale per cui, per la prima volta a Santa Caterina, avremo una “mano” in più da una persona in reinserimento».

somma

Read Full Post »

MUSSOMELI

Per la Sp Caltanissetta-Mussomeli presentato il progetto da 14 milioni

Roberto Mistretta

.

mus38Il sindaco Giuseppe Catania:

“Sto andando a Palermo a consegnare personalmente il progetto esecutivo da 14,4 milioni di euro per la sistemazione della strada Mussomeli-Caltanissetta. Un altro obiettivo centrato, un altro sogno che si realizzerà. Nei prossimi mesi, credo due-tre al massimo, il Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana potrà predisporre la gara di appalto. Rivolgo un ringraziamento a chi ha consentito questo straordinario risultato e più precisamente:

  • al Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci  e all’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, per avere mantenuto gli impegni e per il costante supporto e attenzione;
  • al Commissario Straordinario contro il rischio idrogeologico della Regione Siciliana e ai suoi uffici per avere seguito, passo dopo passo, ogni evoluzione con attenzione, professionalità e impegno;
  • al Commissario del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, ing. Duilio Alongi, proprietario della strada;
  • ai responsabili delle Istituzioni provinciali che hanno espresso il loro parere positivo in sede di conferenza dei servizi (Soprintendenza ai beni culturali, Azienda Forestale, Uffici del Genio Civile)
  • ai validi Progettisti della SINTAGMA  e INGECA che hanno realizzato il progetto esecutivo;
  • Al RUP del Comune di Mussomeli, Ing. Carmelo Alba.

Ammonta a 13,8 milioni di euro il tesoretto di fondi europei (Patto per il sud), da spendere sulla Sp 38 (da bivio Valle alla Miniera Bosco), per ammodernare e rendere sicuro quel tracciato insidiosissimo.

Dunque un passo alla volta, coi tempi lunghi e e volte esasperanti della burocrazia che ingessa i movimenti e non tiene conto delle legittime esigenze della gente del Vallone, gli atti formali procedono. Con l’auspicio, quando verranno spesi tutti quei milioni di euro sulla Sp 38, che vengano realizzate opere durature e non sintomatiche di un sistema fallimentare per non dire altro, che oggi costruisce e dopodomani si ritrova a ricostruire ciò che crolla.

Come “La Sicilia” scrive da anni, si tratta di una strada provinciale che versa in uno stato di assoluto degrado e abbandono, come ogni inverno viene stigmatizzato coralmente dai viaggiatori impotenti, costretti a rovinare – giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio – i propri mezzi, a cominciare dagli pneumatici, su tracciati buoni soltanto per le gare di rally. O addirittura a rischiare la vita, come è accaduto più volte all’insegnante Fina Mingoia. Sarà la volta buona
finalmente per sistemare la Sp Mussomeli/Caltanissetta? Come sempre, saranno i fatti a dirlo.

RESUTTANO

Il sindaco relaziona in Consiglio

g.m.p.)

.

carapezza rosario

Rosario Carapezza

Il presidente del consiglio comunale, la prof. Vincenza Mazzarisi, ha convocato il consiglio in seduta pubblica ordinaria per venerdì alle 16.30 con 7 punti all’ordine del giorno. Gli argomento da trattare sono:

  1. la relazione del sindaco sullo stato di attuazione del programma;
  2. l’approvazione del regolamento comunale per le spese di rappresentanza;
  3. il piano di ricognizione e valorizzazione degli immobili comunali;
  4. verifica quantità e qualità aree pubbliche e fabbricati;
  5. l’approvazione del programma triennale opere pubbliche per il triennio 2021- 2023 ed elenco annuale 2021 e del
    programma biennale degli acquisti di beni e servizi per il periodo 2021/2022;
  6. destinazione ai Comuni acconto 10% delle risorse del Next Generation EU;
  7. conferimento della cittadinanza onoraria al milite ignoto.

Consiglio comunale che per le disposizioni in vigore per il covid-19, si svolgerà con la sola partecipazione fisica di consiglieri, assessori, sindaco, segretario comunale, ma senza pubblico.

SERRADIFALCO

La Tari si paga in tre rate: la Giunta conferma le tariffe del 2020

Carmelo Locurto

.

tari1La Giunta comunale guidata dal sindaco Leonardo Burgio ha approvato le disposizioni in materia di Tari, la tassa sui rifiuti, per il 2021.

La notizia forse più importante è rappresentata dal fatto che le tariffe, anche per il 2021, resteranno le stesse dell’anno precedente.
«Abbiamo sostanzialmente riconfermato le stesse tariffe dell’anno precedente, e questo è importante in quanto non ci saranno aumenti per i cittadini utenti», ha sottolineato il sindaco Burgio. I costi riferiti al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti sono interamente a spese della cittadinanza. I costi devono essere riportati nel piano economico finanziario redatto dal gestore del servizio.

L’amministrazione comunale ha avviato il procedimento di riscossione in acconto della Tari 2021. Pertanto, quanto prima, il documento di riscossione sarà inviato ai contribuenti che verseranno la tassa sui rifiuti in tre rate. La prima avrà come scadenza il prossimo 30 giugno, la seconda il 15 settembre e la terza il 15 novembre. Nella stessa scadenza del 30 giugno sarà inoltre versato il saldo Tari 2020. Le somme dovranno essere versate nel conto corrente con Iban IT62R0200816700000101201616.

SOMMATINO

A fuoco abiti usati e rifiuti a Sommatino Il sindaco: «Si è rischiato un grave danno»

Carmelo Sciangula

.

sommatA fuoco abiti usati e rifiuti nelle adiacenze di piazza Vittoria, di fronte il palazzo municipale, dove si era creata una micro discarica. Poco dopo le 22 di martedi è divampato un incendio nella zona adiacente il Palazzo Municipale, dove prima erano collocati i contenitori per la raccolta di abiti usati e dove attualmente si trova il punto di raccolta di olio esausto.

Dice il sindaco Elisa Carbone: «L’intervento dei vigili del fuoco ha evitato danni ma quello che è accaduto è di una gravità inaudita. In questi giorni abbiamo assistito a polemiche strumentali. Abbiamo subìto questo atto che, qualora fosse confermato come doloso, rappresenterebbe una grave offesa per la nostra
comunità che, in assenza di un pronto intervento, avrebbe potuto subire danni ben più grandi. Attendevamo l’intervento della ditta convenzionata per il ritiro dei vestiti abbandonati e già avevamo previsto la pulizia completa della zona dagli altri tipi di rifiuti lasciati lì. Faremo tutti gli accertamenti del caso ma una cosa è sicura: se qualcuno ha compiuto un reato provando ad intimorire la nostra comunità, rischiando di provocare danni gravi e mettere in pericolo l’incolumità dei cittadini, sappia che troverà sempre in noi un’Amministrazione che combatterà questi metodi per il bene del paese, evitando di strumentalizzare e non alimentando mai tensioni eccessive».

Read Full Post »

Read Full Post »

Read Full Post »

Bugiardi patologici per edulcorare una vita altrimenti penosa

ROBERTO CAFISO

.

cafiso robertoCi sono alcune persone che mentono per copione esistenziale. Non sempre hanno la piena coscienza e il deliberato consenso nel dire bugie, ma rivoltano la realtà per darsi una coerenza interna, altrimenti penosa.

Parliamo dei mentitori seriali che troviamo tra i tossicodipendenti, i disturbi di personalità, quelli fittizi, e i disturbi dell’umore. Persone delle quali, nell’ascoltarle o nel raccogliere l’anamnesi, è necessario prendere le dichiarazioni rese sempre col beneficio dell’inventario.

Altre categorie di pazienti tendenzialmente bugiardi, nel senso che sovente mistificano la verità alimentare, sono ad esempio i diabetici.
La bugia reiterata è sempre un sintomo. Di tanto in tanto tutti usiamo il bianchetto per cambiare una verità scomoda o dolorosa. Ma si tratta di un fatto occasionale a scopo di autotutela o di protezione dell’altro. Ci serve per edulcorare una pillola indigesta.

bugiardiChi viceversa costruisce la propria immagine sulla menzogna, ovvero sullo stravolgimento della realtà, modifica la versione dei fatti a convenienza senza alcun senso di colpa o rimorso. Costoro per lo più non ammettono di avere torto, difendendo la propria “verità” strenuamente, contro ogni evidenza e per di più di norma non tollerano le bugie altrui.

I bugiardi di fatto non amano le responsabilità e trovano sempre una causa esterna ai loro ritardi, omissioni o leggerezze. Per salvare sé stessi, puntano sempre il dito sul mondo e ciò gli impedisce di capire a che punto si inceppa il loro disco.

A volte la menzogna è così circostanziata ed accorata da convincere persino loro stessi. Chi finisce per credere alle proprie bugie di fatto ha alterato il giudizio critico sulla realtà, la percezione ed un adeguato processamento logico degli avvenimenti.

Uno stato patologico transitorio che tuttavia nella compulsione a mentire può rivelarsi esso stesso una malattia.

Il tossicodipendente, si diceva, molto spesso mente sapendo di mentire. Altre volte perde la coscienza del mentire perché ammettere comportamenti reiterati, sbagliati, dannosi per sé e per gli altri, sarebbe troppo doloroso e dunque meglio negare gli strafalcioni, trovare un’altra teoria che li possa giustificare, costruendo alibi di ogni tipo.

bcomebugia

Questa abilità per sopravvivere ha un effetto boomerang negativo. Chi prende per buona la loro versione in realtà li rinforza nell’uso di sostanze, crede alle promesse e rimanda rovinosamente ogni serio iter terapeutico.

Una cosa analoga accade con i pazienti affetti da un disturbo borderline. Sono abili a mostrare il nero come fosse bianco, giurano, soffrono, sembrano distrutti pur di fare accettare la loro verità spergiurata ed alla fine convincono l’interlocutore che non mette in conto la loro elevata capacità manipolativa, requisito per galleggiare nella vita, pur in uno stagno sempre uguale ed insalubre.

I bugiardi si sentono talvolta trattati con ingiustizia pur non essendo nel giusto e reagiscono vittimizzandosi (altra loro arma per colpevolizzare l’altro) ed imprecando al loro crudele destino. In realtà la manipolazione è una bugia impregnata di un forte alone emotivo con lo scopo di distrarre l’interlocutore dal nocciolo insostenibile dell’esposizione fornita.

Essa riesce a confondere chi ascolta e a diventare la verità vera sino a smentirsi poco dopo, ma a danno già fatto. Da lì il copione si ripete, si generalizza, si allarga. Ed alla fine anche il manipolare diventa l’arma a doppio taglio che cronicizza nella sua malattia il prestigiatore di turno. Bisogna insomma fidarsi delle affermazioni altrui ma, pur senza essere paranoici, sottoporle sempre ad un vaglio perché la verità non è mai così scontata ed evidente.

Read Full Post »

🇮🇹🏁
191990306_4175632825792538_2530272331072507056_n
🔵
Si riaccendono i motori nel nisseno, terra di grande passione per le corse automobilistiche. Gli equipaggi del diciannovesimo Rally di Caltanissetta si sfideranno sulle strade immerse nel giallo del grano siciliano, dello zolfo e della pietra di Sabucina.
🟡
Il colore dell’energia, della positività, della forza. Il 12 e 13 giugno 2021 il 19mo Rally di Caltanissetta – Trofeo Totò Tornatore e il 5° Historic Rally di Caltaniissetta.
Manifestazione sportiva senza pubblico come da DPCM del 3 dicembre 2020.
🎥
Le fasi della gara organizzata dalla Caltanissetta corse saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social di Aci Sport, Rally di Caltanissetta e “il Fatto Nisseno”

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: