UNA GIORNATA INTERA DI VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO
.
–
Posted in Comune, Medicina/Sanità, Milena on 9 giugno 2021| Leave a Comment »
Posted in Costume/Società on 9 giugno 2021| Leave a Comment »
Alziamo un grido per Saman Abbas
Giusy Savarino
.
Delle tante battaglie di civiltà quelle a tutela della LIBERTÀ delle giovani donne islamiche non rientra tra le priorità della sinistra radical chic.
Il loro silenzio è assordante, imbarazzante, inaccettabile. Allora grideremo più forte noi!
Per #samanabbas e per tutte le #Saman senza nome e voce.
–
https://www.ilgiornale.it/news/politica/povero-letta-problema-vita-non-ius-soli-1952800.html
Posted in Ambiente, Comune, Medicina/Sanità, Milena, Politica on 9 giugno 2021| Leave a Comment »
Sarà ancora l’Apiemme a liberarci dai ratti
.
Il 12 maggio 2021 l’Area tecnica-urbanistica del comune diretta dall’ing. Salvatore Saia ha determinato di affidare il servizio di derattizzazione della parte esterna del territorio a una ditta che assicurerà un monitoraggio mensile.
La ditta è quella dell’anno scorso, l’Apiemme di Pani Antonio di San Giovanni Gemini (Ag), molto apprezzata dall’amministrazione comunale.
L’Apiemme svolgerà monitoraggio dell’area area esterna di scuole, piazza, centro storico, caserma ecc., derattizzazione delle case abbandonate con 12 interventi di derattizzazione con griglie, bocche di lup ecc. con erogatori a T comprensivi di cartello segnalatore.
Il tutto a 3.000 euro.
–
–
Posted in Politica, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog on 9 giugno 2021| Leave a Comment »
Controlli straordinari delle funivie siciliane
Posted in Natura, Stampa, Tv e Blog on 9 giugno 2021| Leave a Comment »
Gli asini ragusani dell’Azienda silvo-pastorale del Comune di Troina attraversano le vie del borgo prima di salire sulle alture dei Nebrodi dove trascorreranno una fresca estate.
L’antica pratica della transumanza è stata recentemente riconosciuta Patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Posted in Politica, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog on 9 giugno 2021| Leave a Comment »
Quel presidente del passato che non passa
Posted in Medicina/Sanità, Stampa on 9 giugno 2021| Leave a Comment »
Caltanissetta, sindacato infermieri scrive all’Asp: «Chiamateci dottori»
La Sicilia
.
Chiedono di essere chiamati dottori, come i medici, visto che la loro formazione prevede un corso di laurea almeno triennale.
Sono gli infermieri, che a Caltanissetta, attraverso il sindacato Nursind, hanno scritto ai vertici dell’Azienda sanitaria provinciale rivendicando «il titolo di dottore. Nel tempo abbiamo avuto modo di leggere missive recanti in indirizzo l’appellativo “signor” o “signora” senza aggiunta ulteriore che non fosse il nome».
Nella lettera, a firma del segretario Giuseppe Provinzano, si legge che «che l’Asp di Caltanissetta conta ottimi professionisti regolarmente laureati. Ritengo questa abitudine scorretta e in qualche modo svilente.
Al di là delle regole di bon ton, nel nostro Paese il decreto ministeriale 270/2004, confermando un Regio Decreto del 1938, ha stabilito le diverse specificità della qualifica di dottore: spetta ai laureati che abbiano conseguito o la laurea triennale o il diploma universitario in un corso della stessa durata (legge 240/2010 articolo 17 comma 2 riforma Gelmini)».
«Questa lettera – prosegue il segretario territoriale del Nursind – ha lo scopo di sensibilizzare gli uffici e chiunque altro abbia ad interloquire personalmente o per iscritto con infermieri, affinché ad essi sia riservato lo stesso riconoscimento di merito e sociale attribuito ad altri professionisti. Parliamo di una moltitudine di soggetti qualificati e laureati che svolgono un ruolo essenziale nel tessuto sociale e nella sanità».
Posted in Notizie da altre città, Politica, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog, Viabilità on 9 giugno 2021| Leave a Comment »
Caltanissetta, Via Giuseppe Alessi
.
Cerimonia di intitolazione Si è svolta ieri mattina la cerimonia di intitolazione di una parte della via Cavour al senatore Giuseppe Alessi, dove aveva sede il suo studio legale.
Anni fa l’amministrazione comunale aveva intitolato ad Alessi, primo presidente della Regione, la via Due Fontane, ma poi la decisione venne revocata per problemi di natura logistica a causa delle difficoltà che il cambio di denominazione avrebbe comportato ai numerosi residenti.
Lunedì scorso a Caltanissetta la scopertura della targa alla presenza di numerosi parenti di Giuseppe Alessi e di amministratori comunali guidati dal sindaco Roberto Gambino.
Giuseppe Alessi nacque a San Cataldo il 28 ottobre 1905 – Palermo e morì a Palermo il 13 luglio 2009.
Nel dicembre 1943 la Democrazia Cristiana siciliana fu fondata nel suo studio. Il 30 maggio 1947 è eletto primo presidente della Regione Siciliana, fino al 1949, e torna dal 1955 al 1956 alla guida della Giunta regionale.
Dal dicembre 1956 al giugno 1959 è presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana. Viene rieletto all’Ars nel 1951, nel 1955 e nel 1959. Lascia il parlamento regionale perché è eletto senatore nelle elezioni politiche del 1963.