Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 4 dicembre 2017

Ecco le foto della Superluna del 3 dicembre, l’unica visibile del 2017

S e T

.

1La Superluna ha dato spettacolo ovunque. Purtroppo le luci delle città possono rendere più difficile apprezzare la maggiore brillantezza, ma si può comunque osservare che la Superluna piena appare un po’ più grande di una normale Luna piena.

Il canale ANSA Scienza e Tecnica ha proposto l’osservazione con la guida dell’astrofisico Gianluca Masi, nella diretta con il Virtual Telescope, del quale è responsabile.

La Superluna è una Luna piena che appare nel cielo circa il 7% più grande e il 16% più brillante perché si trova nel punto della sua orbita ellittica più vicino alla Terra (perigeo). Questo accaduto altre quattro volte nel corso dell’anno, ma si trattava di Lune nuove ed era perciò impossibile vederle.

2

(altro…)

Read Full Post »

Italicons /Silenzio!

silenzio

Read Full Post »

Imprecare (im-pre-cà-re)

unaparolaalgiorno.it

.

Inveire, lanciare maledizioni, insulti; augurare il male a qualcuno; voce dotta, recuperata dal latino imprecari nel senso di ‘pregare contro’, derivato di precari ‘ pregare’, col prefisso in-.
Non ci si aspetterebbe che un atto così incandescente e brusco come quello di imprecare possa nascere da un’immagine alta e seria. Ebbene, l’imprecari latino ci sa stupire.
Infatti aveva dei significati ambivalenti: era un pregare tanto per il bene quanto per il male – ed è il versante del maledire ad essere rimasto nel nostro ‘imprecare’, che originariamente, e ancora nel primo italiano, ha giusto il senso di augurare il male a qualcuno (ti impreco che ti si rompano i lacci delle scarpe appena uscito di casa).

Oggi però se parliamo di imprecare e imprecazioni pensiamo subito a un inveire, piuttosto scomposto, volentieri sferrato in insulti offensivi, magari anche indulgendo in blasfemie. Seduti vicino al campo da tennis udiamo imprecare malamente i giocatori a ogni punto perso; per tutto il tragitto verso la depositeria comunale l’amico a cui è stata rimossa l’auto impreca quasi senza riprendere fiato; e quando leggo una mail con notizie ferali chiudo imprecando il computer.

Così un termine buono per invocazioni diventa un termine che con un certo tono elegante descrive la più accesa intemperanza.

 

Read Full Post »

Pesci volanti in coda

I pesci volanti saltano fuori dall’acqua imprimendo alla coda vibrazioni rapidissime:

fino a 50 colpi al secondo.

Read Full Post »

Read Full Post »