Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 10 giugno 2024

Hanno votato in 1.140 pari al 41,32%, più maschi (603) che donne (537)

.

ee

PARTITO DEMOCRATICO: 316 voti pari al 29,7%

Preferenze: Nicita 228, Schlein 221, Tilotta 48, Lupo 13

FORZA ITALIA – NOI MODERATI – PPE: 252 voti

Preferenze: Tamajo 132, Dell’Utri 82, Chinnici 66, La Rocca Ruvolo 12, Grasso 9, Falcone 6

LEGA: 161 voti pari al 14,81%

Preferenze: Stancanelli 125, Tardino 19, Vannacci 18, Reitano 10

FRATELLI D’ITALIA: 145 voti pari al 13,34%

Preferenze: Meloni 97, Milazzo 38, Razza 22, Giammusso 17, Savarino 12, Amata 5

LIBERTA’ 61 voti pari al 5,61%

Preferenze: De Luca 46, Castelli 27, La Vardera 6, Aiello e Parrinello 5

MOVIMENTO 5 STELLE: 57 voti pari al 5,24 %.

Preferenze: Farruggia 9, Antoci e Cinque 6, Pilo e Randazzo 4

ALTERNATIVA POPOLARE 43 voti pari al 3,96%

Preferenze: Romagnoli 40

ALLEANZA VERDI E SINISTRA: 25 voti pari al 2,30%.

Preferenze. Salis 12, Lucano 9, Orlando 2

STATI UNITI D’EUROPA 16 voti pari all’1,47%

Preferenze: Bernardini 4, Renzi 3

PACE TERRA DIGNITA’ 6 voti pari allo 0,55%

Preferenze: Santoro 3

AZIONE – SIAMO EUROPEI 5 voti pari allo 0,46%

Preferenze: Calenda 3, Alfano 1


In Italia

.

Chi ride più di tutti è Fratelli d’Italia, che trascinato da “Giorgia” ha conquistato il 28,8% delle preferenze, ben oltre quel 26% che che rapprensentava l’orizzonte alla vigilia, che significava confermare il risultato delle politiche di due anni fa. “Ci hanno visto arrivare, ma non sono stati in grado di fermarci“, ha detto il premier parafrasando Elly Schlein.

Sorride anche il Partito democratico, che con la trazione di Schlein guadagna qualche punto rispetto al 2022 e ottiene il 24% delle preferenze degli italiani. “Siamo il partito che cresce di più dalle politiche“, è stato il commento del segretario nella notte.

Esultano anche dalle parti di Forza Italia, che rispetto alle elezioni del 2022 ha guadagnato terreno portandosi a ridosso del 10%, con un 9,7% di preferenze di tutto rispetto. Tajani: “Fatto un regalo a Silvio Berlusconi e dedichiamo a lui questo risultato“.

1

Il Movimento 5 stelle crolla al 9,9%. Conte ammette la sconfitta: “Risultato molto deludente, avvieremo discussione interna“.

La Lega di Matteo Salvini ha ottenuto il 9,1% delle preferenze degli elettori.

Niente da fare per gli Stati uniti d’Europa e Azione, che non superano lo sbarramento e si arrendono rispettivamente al 3,7 e al 3,3 per cento. Matteo Renzi dai social commenta: “La politica è una grande scuola di vita anche quando non si vince. E dunque non riesco a essere triste cari amici. Perchè sono molto convinto che fosse giusto fare questa proposta, in questo momento“. E indirettamente attacca Carlo Calenda: “Pesa l’assurda rottura del Terzo polo: potevamo avere sette parlamentari europei riformisti, insieme. E invece sono zero. Che follia“.

2

Chi, invece, può dirsi soddisfatto del risultato è l’Alleanza Verdi Sinistra, che con Ilaria Salis porta a casa il 6,63%, che va ben oltre le aspettative della vigilia e riesce a eleggere l’insegnante precaria, al momento sotto processo in Ungheria. Resta fuori anche Michele Santoro, che non va oltre il 2,19%.

La vittoria convincente e netta di Fratelli d’Italia è un segnale non indifferente nello scacchiere europeo, dove le leadership sono state pesantemente messe in discussione dal voto. Emmanuel Macron ha sciolto in men che non si dica il parlamento e convocato nuove elezioni dopo la debacle: nel Paese transalpino a trionfare è stata Marine Le Pen che ora pinta a prendersi la maggioranza dell’emiciclo nazionale.

3

Si sposta a destra anche la Germania, che boccia senza appello Olad Scholz e premia la Cdu, partito centrista e vede una galoppata straordinaria del partito di estrema destra Afd.

L’Italia si presenta al G7 con il governo più forte di tutti“, ha affermato Meloni in conferenza stampa stanotte commentando il risultato parziale del voto, sottolineando come la leadership italiana, tra i grandi Paesi fondatori, sia l’unica che ha resistito alla prova del voto europeo, confermandosi e, addirittura, andando oltre l’obiettivo.

4

Read Full Post »

Read Full Post »

La Ruota del Tempio del Sole

Amici della Scienza
.
Il tempio venne costruito in onore dal re Narasimhadeva I ed è un importante santuario per il brahmanesimo. L’edificio ha la forma del carro di Sūrya, la divinità induista del sole, ed è notevolmente decorato con sculture e bassorilievi.
ruo
 
Ruota intagliata in pietra nel Tempio del Sole indù di Konark (XIII secolo) a Konark, India. Oggi è parzialmente in rovina e alcune delle sue sculture sono conservate nel Museo del Tempio del sole.
La forma del complesso è quella di un carro trainato da sette cavalli su dodici paia di ruote. L’entrata è guardata da due leoni, scolpiti nell’atto di abbattere un elefante da guerra, che a sua volta si trova su un corpo umano.
All’ingresso del tempio si trova un Nata Mandir, dove i danzatori erano soliti omaggiare il dio sole con danze rituali. Tutt’intorno al perimetro del tempio si trovano motivi geometrici e floreali, oltre a statue rappresentanti figure umane, divine e semidivine in pose sensuali, comprese alcune derivanti dal Kāma Sūtra.
 

Read Full Post »

I famosi Crastuna

.

crast (2)

Olio, pomodori a pezzettini, sale, basilico e peperoncino piccante. Buona cena!

Read Full Post »