Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 10 Maggio 2024

8

4

7

Read Full Post »

 

 

santino-gesu-bambino-di-praga-plastificato-con-preghiera

Ieri con grande gioia il presidio Ospedaliero di Mussomeli ha accolto il piccolo simulacro di Gesù Bambino di Praga.

2

Ha girato tutti i reparti benedicendo gli ammalati e il personale sanitario. Grazie per questo momento di grazia al Padre Carmelitano e al Parroco della Parrocchia Trasfigurazione.

3

Sìa lodato Gesù Cristo. P. Rosario . Cappellano.

Read Full Post »

Riceviamo e pubblichiamo questo appello

Per favore, leggilo è un messaggio serio. Se poi sei d’accordo procedi


 

.

L’elezione al Parlamento è un servizio ai cittadini, non una professione

.

Chiedo a ciascun destinatario di inoltrare questo messaggio a molte persone, per organizzarci al termine di tutto questo e dare una risposta di massa. In questo modo, tra 3 giorni, molte delle persone in questo paese avrà ricevuto questo messaggio.
Nei prossimi mesi saranno raccolte le firme per presentare una legge di iniziativa popolare:

l-iniziativa-legislativa-popolare-l
1. I deputati e i senatori saranno retribuiti solo durante il loro mandato.
2. I deputati e i senatori contribuiranno al regime generale di previdenza sociale come il resto dei cittadini.
Il fondo pensione del Parlamento passerà alla previdenza sociale.
I deputati e i senatori parteciperanno ai benefici del sistema di assistenza sociale esattamente come tutti gli altri cittadini.
3. I deputati e i senatori non potranno votare i propri aumenti di stipendio.
4. I deputati e i senatori devono rispettare le stesse leggi del resto degli italiani.
5. L’elezione al Parlamento è un servizio ai cittadini, non una professione. I deputati e i senatori non possono essere eletti per piu’ di 3 legislature.
6. Va ridotto del 30% il numero di politici nelle istituzioni (Consiglieri comunali, provinciali, regionali, deputati, senatori), ovvero eliminate le istituzioni inutili, obsolete o duplicate.
7. Va ridotto del 50% il numero dei consulenti degli uffici politici e limitata notevolmente la loro retribuzione.
8. Le pensioni di reversibilità di deputati e senatori dovranno essere devolute solo ed esclusivamente al coniuge superstite e non a figli, sorelle, fratelli ed altri. Esattamente come succede per tutti gli altri cittadini.

Il tempo per la modifica della Costituzione è ORA. COSI SI POSSONO CORREGERE, GLI ABUSI DI DEPUTATI E SENATORI! Fai circolare questo messaggio per una LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE!

Il popolo esercita l’iniziativa delle leggi, mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli. Il popolo può esercitare l’iniziativa delle leggi “mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli”

firmq

Vediamo se qualche partito accetta e promuove queste regole e prepariamo il terreno per la raccolta delle firme.
Ricorda: se ciascun destinatario inoltra questo messaggio a 20 persone tra 3 giorni avremo raggiunto un numero molto alto!
P S. Se non sei d’accordo lascia perdere. NON sei obbligato. Ciao

Read Full Post »

Gabriele D’Annunzio ideò anche lo scudetto del calcio

di Tano Canino
.
Anche lo scudetto si deve a Gabriele D’Annunzio ed è il simbolo dello sport italiano più amato.
Il simbolo del trionfo calcistico, quel riconoscimento che Eupalla, dio del pallone sgorgato dal pennino di Gianni Brera, cuce ogni anno sul petto dei nostri eroi della pedata, ha nel Vate il suo più che illustre ideatore.

Cattura

Anche D’Annunzio amava il calcio. Gioco che praticò sin da giovane e per tanto tempo. Almeno fino a quando in un contrasto non finì per rimetterci un dente.
A Fiume, durante l’occupazione della terra irredenta che sarebbe infine sfociata nel fratricida Natale di sangue del 1920, l’instancabile poeta organizzò anche una partita tra militari italiani e civili.
Proprio in quell’occasione, gli venne in mente di far cucire sulle maglie azzurre indossate dai militari non lo scudo sabaudo, ma quello scudetto tricolore.
Non è chiaro come sia terminato  quell’incontro. Ma è sicuro che le foto delle squadre in campo fecero il giro. Cosicché, pochi anni dopo, qualcuno degli organizzatori del campionato di calcio ebbe a ricordarsene e la decisione fu presa: la squadra che avesse vinto il campionato si sarebbe fregiata per l’anno successivo dello scudetto cucito sulla maglia. Lo scudetto di Gabriele D’Annunzio.

Read Full Post »

Vincenzo Ammoscato

Read Full Post »

Read Full Post »

Read Full Post »