Un consiglio animato
.
Il consiglio dell’Unione dei Comuni di Terre di Collina inizia puntualmente alle 18 di lunedì 12 gennaio in un’aula consiliare, quella del Comune di Serradifalco, quasi vuota.
All’assemblea erano presenti i sindaci di Serradifalco, Delia, Bompensiere e Milena, mancava quello di Montedoro. Presenti nove consiglieri su 15. Si ricorda che il Consiglio intercomunale è formato da 15 consiglieri: tre per ogni comune aderente: due per la maggioranza e uno per la minoranza.
Tra gli assenti all’appello vanno considerati i tre consiglieri di Serradifalco decaduti per lo scioglimento del Comune e che saranno di lì a poco sostituiti con i nominativi scelti dal Commissario del Comune stesso. All’ordine del giorno é prevista anche la sostituzione della dimissionaria consigliera del comune di Bompensiere.
Si comincia appunto con la surroga del consigliere Schillaci Deborah con il consigliere Nola Graziella in rappresentanza del Comune di Bompensiere; il suo giuramento sarà seguito dagli applausi, come avverrà in segno augurale anche per tutti i nuovi componenti.
Segue la surroga dei rappresentanti del Comune di Serradifalco con i delegati nominati dal Commissario Straordinario: Pace Salvatore, Vigadauro Salvatore e Cipollina Graziano, al momento assente.
Dopo l’esame di eventuali incompatibilità a ricoprire la carica di Consigliere dell’Unione, i neo nominati consiglieri vengono convalidati e giurano fedeltà alle istituzioni democratiche.
Subito dopo i consiglieri intervengono sull’argomento importante della elezione del nuovo Presidente del Consiglio dell’Unione, in quanto il vecchio era decaduto con lo scioglimento del consiglio di Serradifalco.
Nel dibattito i nuovi consiglieri si dicono non bene informati sull’argomento e chiedono pertanto il rinvio dell’argomento posto all’ordine del giorno al fine di avere più tempo per informarsi e farsi un’idea più precisa.
E’ per il rinvio anche la consigliera di Milena Rosalba Pellegrino, la proposta della quale si differenzia perché chiede che l’elezione del Presidente si sposti a dopo le elezioni comunali di Serradifalco che avverranno a breve, quando cioè saranno eletti il nuovo sindaco e i nuovi consiglieri. Ciò “per evitare soluzioni intempestive e frettolose che invece di risolvere un problema, rischiano di crearne degli altri”.
Dagli interventi dei consiglieri Marotta di Bompensiere e Di Caro di Delia si apprende che i giochi per la elezione del nuovo Presidente erano già stati aperti e si era giunti ad un “specie di accordo” in cui si prevedeva la rotazione della carica per un anno e mezzo ciascuno ma non si era deciso chi dei due avrebbe cominciato per primo.
Il neo consigliere Pace di Serradifalco, oltre al rinvio dell’elezione del nuovo Presidente, nel suo intervento chiede che si attenzioni e risolva il problema del conferimento dei rifiuti che scarica gli altissimi costi sui cittadini dei cinque comuni e si augura che tutti e cinque possano conferirli nella discarica di Serradifalco. Inoltre sottolinea il ruolo politico del Consiglio di Terre di Collina che deve dettare la linea politica alla Giunta e non viceversa. Alla Giunta infatti spetta il compito di realizzare gli obiettivi approvati in Consiglio.
Al rinvio dell’elezione del Presidente si associano i consiglieri di Bompensiere Marotta e Nola, i quali invocando le stesse ragioni di dare più tempo ai nuovi consiglieri, propongono che sia rinviato anche il successivo ed ultimo argomento all’ordine del giorno, cioè il trasferimento all’Unione Terre di Collina dei servizi e delle competenze riguardante l’ufficio di assistente sociale professionale.
A questo punto insorge il sindaco di Delia che rivendica le ragioni del suo Comune che avrebbe “bisogno urgente dell’assistente sociale”. In soccorso della richiesta di rinvio dei consiglieri Marotta e Nola arriva il sindaco di Bompensiere, ne nasce un dibattito animato tra i due sindaci. A questo punto viene chiesta e ottenuta una breve sospensione dei lavori del Consiglio.
Segue un conciliabolo generale, dopo di che alla ripresa dei lavori, si passerà alla votazione delle proposte.
Il “rinvio dei due punti, elezione Presidente e assistente sociale, chiesto dai consiglieri Marotta e Nola ottiene solo due voti a favore, i loro, e viene quindi respinto.
Passa la proposta del solo rinvio dell’elezione del Presidente con 10 voti a favore e 2 astenuti (Marotta e Nola)
Si passa quindi all’esame dell’ultimo punto all’ordine del giorno che riguarda l’assistente sociale di cui dovrà dotarsi l’Unione Terre di Collina. Il progetto prevede la possibilità che i cinque Comuni dell’Unione (Serradifalco, Montedoro, Milena, Delia e Bompensiere) possano usufruire di un unico assistente sociale.
Segue un animato dibattito sull’argomento in cui intervengono tutti i sindaci presenti ed in cui emerge un contrasto di idee in particolare il sindaco di Bompensiere e quello di Delia.
In seguito, a tenere alta la tensione e l’attenzione, sarà l’intervento della consigliera Rosalba Pellegrino, la quale chiede chiarimenti sul perché si debba scegliere la figura dell’assistente sociale tramite una cooperativa e non seguendo un pubblico bando aperto a tutti, cosa che avrebbe garantito più trasparenza e una migliore selezione tra le professionalità.
Al sindaco di Delia che aveva fretta di potere servirsi dell’assistente sociale e al sindaco di Serradifalco che rivendicavano ragioni di economicità, viste le ristrettezze finaziarie dei comuni, la consigliera Pellegrino ribadisce quanto già espresso nel Consiglio comunale di Milena al riguardo: che cioè non si può solo guardare al punto di vista economico ma che va sempre e comunque tenuto conto della capacità, dell’esperienza di chi sarà l’assistente sociale dei cinque comuni visto il ruolo delicato che andrà a rivestire. Chiede inoltre al segretario di verbalizzare il senso del suo intervento e preannuncia per coerenza il suo voto contrario.
L’argomento all’ordine del giorno passerà con 11 voti favorevoli ed 1 contrario.
La riunione si chiude con l’intervento del Presidente della Giunta dei sindaci dell’Unione Vitellaro che si dice contento di avere assistito ad un Consiglio in cui si è alzato il livello di preparazione politica.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »