Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Michele Mancuso’

«Migrazione, così non va»

Michele Mancuso

.

Michele Mancuso

Michele Mancuso

In merito al consiglio comunale straordinario sull’emergenza sicurezza legata al fenomeno migratorio, si apprende dagli organi di stampa e dalla nostra rappresentanza consiliare che il tutto si è svolto in un clima di political correct.
Insomma quasi tutti i gruppi consiliari garbatamente hanno fatto notare che qualche “problemino” di sicurezza in città c’è. Naturalmente è doveroso segnalare che l’amministrazione comunale, sindaco in testa ha mandato in scena la solita «sviolinata» sull’integrazione, sull’immigrazione come opportunità, per non parlare di qualche assessore che ha derubricato a “marachelle”, veri e propri reati a cose e persone, perpetrati nell’ambito di tale fenomeno.

Sia ben chiaro qui, che si ci creda o meno, non stiamo a parlare di razzismo o meno. Il punto all’ordine del giorno del suddetto consiglio era il tema della sicurezza, al di là del colore della pelle, del credo religioso, dell’etnia e quant’altro. Forza Italia è fermamente convinta che le politiche nazionali degli ultimi anni sono state profondamente sbagliate. L’abolizione della legge Bossi-Fini prima, e la fallimentare operazione Mare Nostrum poi, hanno segnato un cambio di passo notevole in senso negativo. Infatti se prima gli immigrati arrivavano con i barconi, adesso arrivano con i containers. Giova ricordare che in particolare sotto il governo Berlusconi era stata varata la suddetta legge che inseriva nell’ordinamento giuridico italiano il reato di immigrazione clandestina oggi non più esistente.

clQuindi in consiglio comunale ieri si doveva parlare di ordine pubblico e basta. Lo si è fatto a tratti, ma a noi preme ribadire la nostra posizione.

Oggi la nostra città deve fare i conti con un vero e proprio esercito di disperati, a cui il governo nazionale e quello regionale, palesemente non sanno o non vogliono mettere un argine. La gente percepisce Caltanissetta insicura. Uscire di sera è pericoloso, e ripeto non si possono fare passare atti di violenza a cose o persone come normale delinquenza, perché è sotto gli occhi di tutti che questa gente che sfugge da realtà disumane, arriva nella nostra città ed è costretta a bivaccare per le strade, costretta a rubare per mangiare, a dormire in tendopoli, minando la sicurezza e la salute dei nisseni, dandosi alla prostituzione, e con altri espedienti a diventare vittime di sfruttatori, in nome di un civismo e di una accoglienza che da sola la città non può dare.

Nella maggior parte dei casi gli immigrati vorrebbero sbrigare le carte per avere il permesso di soggiorno, e poi andare altrove, spesso a ricongiungersi con i propri cari che si trovano nel nord Europa. Allora l’amministrazione dovrebbe, anziché continuare a costruire e ristrutturare dei locali che poi diventano per mesi o anni prigione per questi disperati, togliendo spazi e risorse ai nisseni, fare la voce grossa con chi sta in alto, affinché questi facciano ad ogni livello il proprio dovere istituzionale per fare in modo che Caltanissetta sia solo un punto di prima accoglienza come dovrebbe essere nella stragrande maggioranza dei casi.

*Coordinatore provinciale Forza Italia

Pubblicità

Read Full Post »

NO TAX DAY

.

Forza Italia in provincia di Caltanissetta scende in campo a difesa della proprietà più importante: la casa!

Il Coordinatore Provinciale Michele Mancuso assieme a tutta la classe dirigente della provincia ha organizzato al centro del territorio provinciale nella città di Sommatino l’evento principale della manifestazione.

notax

Un segno distintivo, una manifestazione a prova della importanza che per i siciliani deve avere la tutela della propria casa difronte allo smisurato livello di tassazione.

“Accogliamo con entusiasmo e determinazione l’appello del Presidente Berlusconi e del nostro coordinatore regionale Sen Vincenzo Gibiino, ha dichiarato Mancuso, per noi la tutela degli interessi della cittadinanza sono e saranno sempre al primo posto. Da qui riparte la Forza Italia, aperta a tutte le persone che come noi vivono il territorio e vogliono valorizzarlo”. Giovani e meno giovani, la classe dirigente forzista è sempre più numerosità e sensibile.

30 novembre 2014 ore 17:12

30 novembre 2014 ore 17:12

Read Full Post »

Michele Mancuso

Michele Mancuso

La casa non è un lusso. È un diritto.

.

La casa non è un lusso. È un diritto. Non si può pensare che sia giusto ridurre i cittadini a soli contribuenti che devono mantenere i costi degli sprechi altrui.

Prima la colpa era dell’Ato rifiuti che sprecava, adesso sarà delle Srr che faranno ciò per cui sono nate…. Sprecare! Siamo davvero stanchi. Certamente lo sono anche gli amministratori.

Per questo la proposta di Forza Italia è quella di essere tutti dalla stessa parte.

tasse-regionali1Intanto si blocchino i pagamenti valutiamo cosa si deve e in quanto tempo.

Non si può pretendere che i cittadini con tutte le difficoltà che hanno vengano abbandonati a se stessi. Non parliamo delle attività commerciali ed artigianali che rischiano di chiudere alla sola idea di affrontare i costi e le tasse.

Milena deve rialzarsi e lo deve fare partendo dalla volontà dei cittadini.

Al tempo stesso ci aspettiamo un consiglio comunale aperto dove ognuno possa esprimente il proprio parere e dare il proprio contributo.

Non si deve strumentalizzare una situazione già grave, ma è doveroso lottare per risolvere una problema davvero insostenibile per la cittadinanza.

Il caro rifiuti va rifiutato per prima dalla stessa amministrazione. Chi oggi è al governo della città deve responsabilmente dare ascolto e voce alla gente!

Read Full Post »

L’EURODEPUTATO AZZURRO CICU, ELETTO NEL COLLEGIO SICILIA-SARDEGNA, OPTA PER LA VECCHIA POLITICA DEI ‘COMPARI’. CRITICO MICHELE MANCUSO: “SEGNALE NON POSITIVO PER I GIOVANI”

LinkSicilia

.

Pippo Fallica

Pippo Fallica

L’eurodeputato azzurro eletto nel collegio Sicilia-Sardegna, Salvatore Cicu, chi si ‘carrozzìa’ tra Bruxelles e Strasburgo? Pippo Fallica, già parlamentare nazionale, già braccio destro di Gianfranco Miccichè.

La nomina di Fallica in versione ‘europa’ non piace al vice coordinatore regionale di Forza Italia, Michele Mancuso che così commenta: “Prendiamone atto, ma non lamentiamoci quando la gente comune prende le distanze dalla politica, quando diserta le urne, quando pur di cambiare vota chiunque purché contro”.

Michele Mancuso

Michele Mancuso

Quindi la stoccata diretta proprio a Fallica: “A mio avviso accettare un ruolo del genere è stata una scelta infelice oltre che un segnale non positivo. Immaginate i tanti giovani laureati siciliani che sensazione proveranno a sentirsi Italiani in Europa dopo aver letto di nomine come queste. Altro che lingue straniere!”.

“Forza Italia è un grande partito con una classe dirigente brillante che saprà certamente avviare un serio dibattito all’insegna dei tempi”, dice Mancuso, quasi per consolarsi. Quindi, rivolgendosi a Fallica. conclude: “Per cominciare, sarebbe il caso di dimettersi da responsabile degli enti locali del partito e lasciare spazio a figure superpartes”.

(altro…)

Read Full Post »

Approvato in finanziaria regionale l’emendamento per la prosecuzione del servizio di guardia venatoria

.

alcune-delle-guardie-venatorieLa soddisfazione del vice coordinatore regionale di Forza Italia, Michele Mancuso.

Il gruppo parlamentare e la classe dirigente di Forza Italia hanno fatto tutto ciò che era necessario per garantire la prosecuzione del servizio di vigilanza venatoria nella nostra provincia. Siamo certamente soddisfatti per la sensibilità dimostrata all’ assemblea regionale siciliana.

Il problema risolto riguarda anche 25 padri di figlia, lavoratori di una certa età che certo non possono permettersi di stare un solo giorno disoccupati.

Patrizia Valenti

Patrizia Valenti

Mancuso

Mancuso

Per questo e per tutte le ragioni che ci spingono a stare dalla parte di chi cerca nella politica interlocutori responsabili lancio un accorato appello alla assessore regionale Patrizia Valenti. Se sarà necessaria, come si paventa, una ulteriore gara per l’assegnazione del servizio, bisogna garantire il posto di lavoro agli operatori uscenti! Noi ci auguriamo una normale prosecuzione e soprattutto la garanzia che al territorio non venga meno il servizio che fino ad oggi l’ente provincia ha potuto garantire.

Dunque senza bandiere, ma con il solo scopo di dare al già martoriato territorio provinciale risposte concrete e servizi necessari. Per quanto ci riguarda il gruppo di Forza Italia all’Ars sarà sempre e comunque sensibile alle esigenze del territorio e pronto a portare avanti le giuste battaglie per garantire l’interesse dei cittadini.

Read Full Post »

«La destra qui a Caltanissetta? Non esiste, l’Ncd è un’altra cosa»
.

Giuseppe Mancuso

Giuseppe Mancuso

«La destra a Caltanissetta oggi non esiste e ciò a meno che si voglia contrabbandare per destra il partito che è rappresentato dall’on. Pagano, perché quel partito, Nuovo Centro Destra, è tutto nuovo, tutto centro, e niente destra».
Così l’avv. Giuseppe Mancuso, ex sindaco, interviene sulla crisi del centrodestra in città, alla luce dei recenti risultati delle amministrative, anche in merito alle dichiarazioni riportate dal nostro giornale da parte dell’avv. Manuela Cigna.
«Debbo dire che condivido, solo parzialmente, le conclusioni alle quali è pervenuta l’avv. Manuela Cigna, alla quale peraltro sono legato da rapporti di sincera amicizia in quanto ho combattuto, politicamente, con il padre, avv. Elio, indimenticabili battaglie».
Mancuso ribadisce che «per quanto attiene la diagnosi sulle forze di destra, e lo dico con dolore, la destra oggi non esiste più. Io sono uno dei pochi che conosce la vera destra perché nella destra ho militato fin quando ero balilla. Gli elettori chiamati ad eleggere il proprio sindaco – continua l’avv. Mancuso – dovrebbero preoccuparsi non di scegliere un politico, ma di scegliere un uomo che ami la propria città. Invero i cittadini di Caltanissetta lo hanno fatto una volta, ma dopo quattro anni, forse perché quel sindaco non aveva operato bene, si sono affrettati a mandarlo ed hanno scelto un altro sindaco politico che non ha cercato neanche di mantenere le opere che sono state realizzate e si sono preoccupato di fare gli interessi propri e quelli dei propri amici, la sola cosa che ha realizzato sono le rotatorie. “Caltanissetta città delle rotatorie”», conclude l’ex sindaco Mancuso.

La sinistra unita vince al ballottagio. Il candidato sindaco Giarratano sconfitto se la prende con il centrodestra, suo carnefice.  Gli replica l’on. Alessandro Pagano del Nuovo Centrodestra: se non avessi rifiutato l’appoggio dei partiti a quest’ora saresti sindaco di Caltanissetta. Sul frazionamento delle forze del centrodestra interviene anche Michele Mancuso vice-coordinatore regionale di Forza Italia.

«Si accorgono soltanto ora che bisognava essere uniti»

Michele Mancuso

Michele Mancuso

«Dispiace constatare che solo dopo le elezioni alcuni si accorgono di quanto fosse importante essere uniti. Bastava crederci prima del voto e tutto sarebbe stato più facile. Certo il centrodestra nella ormai ex provincia di Caltanissetta deve provare ad essere unito. Ma la FI che i nostri elettori immaginano è certamente depurata da tutti coloro che hanno di fatto tradito il presidente Berlusconi e la loro bandiera. Perciò se serve ci vediamo alle prossime amministrative, ma nel frattempo il compito dei forzisti sarà quello di ricominciare».
Lo ha detto Michele Mancuso, vice coordinatore regionale di Forza Italia: «Fi a Caltanissetta ricomincia intanto dai tre consiglieri eletti – continua Mancuso – Abbiamo Davide Mirisola primo eletto assoluto, Calogero Adornetto secondo a qualche voto di distacco, Oscar Aiello terzo eletto con un buon risultato e poi si riparte da tutti i candidati che hanno messo la faccia. Ad essi si aggiungono le risorse migliori giovani e meno giovani che credono nella rinascita del centrodestra nisseno. Sono lusingato di quante persone, fino a ieri candidati in altre liste, oggi siano pronte ad investire tempo e buona volontà per una Forza Italia che, in città e in generale in tutta la provincia, possa davvero rinascere. Non metteremo da parte nessuno e dispiace se qualcuno lo immagina. Se Ruvolo vince è perché ha saputo ingoiare qualche rospo.
Non dimentichiamo la favola del ranocchio (rospo) che invece era un Principe. Dunque gli auguri perché ha vinto, ma soprattutto alla città che comunque ha scelto. Gli altri speriamo che faremo di questa caduta una occasione per rialzarci senza critiche stupide e senza preconcetti. Chi ha buona volontà ed è onesto sarà sempre in prima fila nel nostro partito».

 

Read Full Post »

Sommatino, pace fatta dopo le polemiche delle Amministrative

Tra Sanfilippo e Infuso torna il sereno

c. s.)

.

Infuso, Mancuso e Sanfilippo

Infuso, Mancuso e Sanfilippo

Pace fatta tra l’ex candidato sindaco Gianluca Infuso (ex Grande Sud) e l’attuale sindaco Crispino Sanfilippo (ex Pdl). L’incontro è avvenuto a distanza di due anni dalle elezioni amministrative. A fare da paciere è stato il vice coordinatore regionale di Forza Italia Michele Mancuso.

«Oggi a Sommatino le componenti di ex Grande Sud, ex Pid, ex Pdl – spiega Michele Mancuso – si ritrovano dietro un tavolo a suggellare un patto di lealtà nei confronti della cittadinanza per rilanciare un progetto politico che deve riguardare l’interesse del paese. Abbiamo avuto il piacere di avere ospite il sindaco Crispino Sanfilippo (ex Pdl), Gianluca Infuso (ex Grande Sud), e l’assessore Calogero Cellauro (ex Pid), l’ex consigliere provinciale Salvatore Sanfilippo (già Forza Italia). Il nostro obiettivo è quello di dare risposte concrete ai sommatinesi. Risposte che partiranno da un serio confronto».

Il sindaco Crispino Sanfilippo durante l’incontro ha sottolineato che nonostante le divergenze avute in campagna elettorale due anni fa, le porte del palazzo municipale sono sempre aperte ed ha invitato Gianluca Infuso e l’attuale presidente del Club Forza Italia, Donato Giaffreda, a lavorare insieme per il bene del paese, mettendo da parte gli screzi politici. Dal canto suo l’assessore Calogero Cellauro ha deciso insieme all’ex consigliere provinciale Salvatore Sanfilippo di intraprendere un percorso politico in Forza Italia.

lettera berlusconi

Read Full Post »

Forza Italia chiede un candidato unico

.

politica_veneto_3Michele Campisi potrebbe essere (con molta probabilità) arrivato al capolinea come sindaco di Caltanissetta: è quello che si intuisce a conclusione della riunione di ieri pomeriggio tra i quattro coordinatori nisseni di Forza Italia Oscar Aiello, Gianfranco Fuschi, Pietro Milano e Michele Mancuso (il quale è stato nominato pure vicecoordinatore regionale dei Club di Forza Italia) che hanno ribadito la loro volontà di non sostenere più l’attuale sindaco, e assicura la propria disponibilità nel caso in cui verrà presentata una candidatura in grado di creare una alleanza con il Ncd (che a questo punto non appare insensibile) e – possibilmente – anche con le liste civiche di Gioacchino Lo Verme, e (perchè no?) con l’Udc.

I “centristi” però stanno continuando a dialogare con Giovanni Ruvolo, e, dopo l’incontro che il “portabandiera” del Polo Civico” ha avuto con l’on. Gianluca Miccichè, anche le parole di Felice Dierna non sembrano di certo casuali: «Apprezziamo – ha detto il segretario cittadino dell’Udc – l’apertura politica che Ruvolo ha fatto anche nei nostri confronti. Un dialogo franco può portare a risultati positivi».
Intanto si parla pure di candidature per le europee, ed è ormai quasi certo che il Partito democratico inserirà come capolista della circoscrizione Sicilia-Sardegna Caterina Chinnici, il magistrato che attualmente è responsabile del dipartimento per la Giustizia minorile del ministero e che è stata assessore regionale.

Read Full Post »

Michele Mancuso nominato Vice-presidente regionale di Forza Italia con delega ai Club

.

bemaUn altro importante incarico di prestigio per il nostro concittadino Michele Mancuso.

Il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, su proposta del coordinatore regionale senatore Vincenzo Gibilino, ha nominato il nuovo Comitato di Presidenza della Regione Sicilia. Di questo comitato fa parte Mancuso con la qualifica di vice presidente regionale con delega ai rapporti con i numerosi Club Forza Italia che si sono formati e continuano a formarsi nella nostra regione.

Non è inutile sottolineare l’importanza dell’incarico dato che Silvio Berlusconi affida appunto ai Club l’ultima speranza in un buon risultato elettorale, insomma i Club rappresentano, a detta del leader nazionale, la forza fresca del partito senza l’apporto della quale non si va da nessuna parte.

Come diramato da comunicato ufficiale, il nuovo Comitato di presidenza della regione Sicilia, è composto come di seguito.

Vicepresidente Dipartimenti: Francesco Scoma; vicepresidente Rapporti con i Club: Michele Mancuso; vicepresidente Fund-Raising: Edy Bandiera; vicepresidente Attivita’ Club: Giuseppe Ruvolo; vicepresidente: Riccardo Gallo. Organizzazione e comunicazione: Andrea Aidala; ufficio stampa: Ivan Gabrielli; vicepresidente “Difensori del Voto”: Gianni Occhipinti; vicepresidente “Club italiani nel mondo”: Massimo Romagnoli; vicepresidente “Volontari Azzurri”: Davide Paratore; vicepresidente “Iniziative culturali”: Gaspare Bianco; vicepresidente “Iniziative politiche”: Raffaele Stancanelli; vicepresidente “Ambiente e amici dell’uomo”: Manola Albanese; vicepresidente “Volontariato e solidarieta”‘: Dina La Varvera; vice presidente “Vittime della giustizia”: Francesco Greco.

Nel corso della prossima settimana saranno completate le nomine dei comitati provinciali e dei dipartimenti regionali.

 

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: