Dreams… il circolo pace e bene dona il progetto per una Milena da sogni
.
Posted in Ambiente, Arte, pittura e scultura, Associazioni, Comune, Cultura, Giovani, Governo, Lavoro, Milena, Musica, Natura, Poesia, Politica, Proposte, Regione Siciliana, Scienza e Tecnica, Scuola, Sicilia bella, SiciliAntica, Spettacoli, Sport, Stampa, Tv e Blog, Temi importanti, Turismo, Viabilità, web on 29 dicembre 2022| Leave a Comment »
Posted in Calcio, Comune, Milena, Notizie da altre città, Politica, Sport, Stampa on 29 dicembre 2022| Leave a Comment »
L’amministrazione comunale serradifalchese ha sfruttato l’ottima occasione (a differenza di qualche altra)
.
.
.
Posted in Calcio on 19 dicembre 2022| Leave a Comment »
All’ultimo tango argentino con casquè dei francesi sottomessi all’angolo
.
.
Posted in Associazioni, Comune, Cultura, Milena, Politica, Sport on 18 dicembre 2022| 4 Comments »
Concessione di un contributo di 500 euro a 5 associazioni milenesi
.
Delibera di Giunta N.113 del 13/12/2022: Concessione dei finanziamenti e benefici economici a Enti pubblici e soggetti privati per l’anno 2022. Esame delle domande e ripartizione delle somme.
La Giunta (assente soltanto l’assessore Tona Ilenia) ha prima esaminato le domande di cinque associazioni locali: 4 sportive e 1 culturale
e poi ripartito 2.500 euro assegnando ad ognuna 500 euro.
Posted in Calcio, Stampa on 18 dicembre 2022| Leave a Comment »
Italpress
.
Poste Italiane ha reso noto oggi “viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica ‘lo Sport’ dedicato alla vittoria della Nazionale italiana nel Campionato mondiale di calcio del 1982, nel 40° anniversario, relativo al valore della tariffa A zona 3 pari a 5,50 euro”.
Per il francobollo, tiratura da quattrocentomilacinque esemplari, foglio da quarantacinque esemplari. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il bozzetto è a cura di Fabio Abbati.
La vignetta raffigura Enzo Bearzot, allenatore della Nazionale italiana nel Campionato mondiale di calcio del 1982, portato in trionfo dai suoi giocatori dopo la vittoria nella storica finale contro la Germania Ovest; si riconoscono tra gli azzurri Paolo Rossi, goleador di quel Mondiale, e Gaetano Scirea, che interpretò magistralmente il ruolo del libero. In alto a destra è riprodotto il logo del Museo del Calcio.
Completano il francobollo la legenda “40° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA AI MONDIALI DEL 1982”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A ZONA 3”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio Filatelia Firenze. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente il francobollo singolo, la quartina di francobolli, una cartolina annullata e affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 48 euro.
Posted in Calcio, Stampa, Tv e Blog on 17 dicembre 2022| Leave a Comment »
Sinisa Mihajlovic non c’è più
.
Una brutta leucemia ha portato via il campione della Lazio, della Stella Rossa, dell’Inter, della Sampdoria a soli 53 anni.
Oltre a ricordarlo sui social, in molti sono andati nel profilo della moglie Arianna Rapaccioni, conosciuta quando giocava in blucerchiato, e da allora la sua famiglia, con cui ha avuto cinque figli.
“Come quando torni a casa e posi le chiavi all’ingresso e sorridi perché sai di essere al sicuro“, scriveva nel suo album di ricordi pubblico a tutti con il marito la showgirl romana.
Il Mihajlovic uomo: un guerriero ma anche un marito e un padre “roccia”.
La scomparsa, oggi, a Roma, di Sinisa Mihajlovic è come un colpo al cuore che tutti, tifosi e non, hanno provato. Un pezzetto di storia del nostro calcio è andato via lottando contro una brutta malattia, la leucemia mieloide acuta, che ha vinto la sua battaglia solo dopo che per la seconda volta lo ha incontrato.
Da quando ha fatto capolino per la prima volta nell’ex centrocampista di Lazio, Sampdoria e Inter, nonché ex allenatore della sua Serbia e del Bologna – era il 2019 -, il profilo social della moglie Arianna Rapaccioni, dal 1995 sempre al suo fianco, è diventato un album di ricordi di famiglia, di pallone, da sfogliare, un gioiello da custodire gelosamente come dice la stessa romana, che con Sinisa ha avuto cinque figli: Viktorija, Virginia, Miroslav, Dušan e Nicholas.
E ci sono loro, tutti insieme (manca solo il primo figlio, nato da una precedente relazione di Mihajlovic), nella foto che è stata più commentata ora che il tragico epilogo di una storia comunque bellissima è arrivato.
Posted in Sport, Umorismo on 6 dicembre 2022| Leave a Comment »
Posted in Calcio, Cultura, Stampa on 4 dicembre 2022| Leave a Comment »
Ed è Gol nelle librerie!
.
“Ed è gol” di Malaspina e Palumbo
«Albertini, pallonetto per Roby Baggio. Tirooo… E palla fuori di un niente»: in quell’istante la voce di Bruno Pizzul era quella dell’Italia intera, ai Mondiali del 1998, nella sfida dei quarti di finale contro i padroni di casa della Francia.
Ma c’è anche molto altro in “Ed è Gol – Viaggio nelle telecronache di Bruno Pizzul”, il libro scritto a quattro mani da due giornalisti professionisti, il calabrese Giuseppe Malaspina e il lucano Antonino Palumbo, che si sono uniti per esplorare e raccontare “la forza comunicativa di sostantivi, avverbi e interiezioni del popolare giornalista friulano, voce narrante del calcio italiano”.
Il racconto si snoda attraverso 22 telecronache delle partite commentate in tv da Pizzul, equamente divise tra gare di club e gare della Nazionale, in un viaggio che va dalla finale della Coppa dei Campioni all’Olimpico tra Roma e Liverpool nel 1984 ai Mondiali di calcio del 2002. Ed ogni capitolo ha per titolo una parola o un’espressione usate da Pizzul in diretta televisiva.
La prefazione è del giornalista Furio Zara e nel libro è compresa un’intervista inedita e due capitoli in chiave più personale, dedicati allo storico telecronista, del quale Malaspina e Palumbo esaltano “il potere magnetico di riunire persone diverse davanti a un televisore, fino alla capacità di scandire le stagioni della vita, semplicemente narrando un gioco”.
“Nel silenzio dei tifosi azzurri che assistono a quel quarto di finale nel 1998, c’è quasi il desiderio di spingere il pallone in rete con la forza del pensiero. Quando Pizzul esclama ‘Palla fuori di un niente’, gli spettatori italiani, inchiodati davanti all’azione, vorrebbero che la sua voce mutasse il corso degli eventi”, hanno scritto gli autori .
“Ed è gol – Viaggio nelle telecronache di Bruno Pizzul” (Urbone Publishing, 235 pp., prezzo 16 euro) è disponibile in tutte le librerie on line (Amazon, IBS, Mondadori, Feltrinelli) e ordinabile in tutte le librerie.
Posted in Sport, Umorismo on 20 novembre 2022| Leave a Comment »
Posted in Sport, Umorismo on 15 novembre 2022| Leave a Comment »