Archive for the ‘Scuola’ Category
Montedoro canta, Mussomeli gioca, Serradifalco dipinge
Posted in Arte, pittura e scultura, Scuola, Spettacoli, Stampa, Tv e Blog on 5 giugno 2023| Leave a Comment »
Triangolare calcio a 5
Posted in Calcio, Scuola on 4 giugno 2023| Leave a Comment »
Programma per una Milena migliore
Posted in Ambiente, Arte, pittura e scultura, Associazioni, Comune, Costume/Società, Cultura, Foto/Video, Giovani, Governo, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Natura, PerLaMente, Politica, Proposte, Protezione Civile, Regione Siciliana, Scienza e Tecnica, Scuola, Sondaggi, Sport, Storia, Temi importanti, Turismo, web on 19 Maggio 2023| 1 Comment »
SPIEGATO PUNTO PER PUNTO IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO E DELLA LISTA “PER UNA MILENA MIGLIORE” VISIBILE ANCHE SU FACEBOOK
.
IN POCHE ORE SUPERATE LE 1000 VISUALIZZAZIONI – PIU’ SI E’ INFORMATI PIU’ E’ FACILE VOTARE
Tre nonni in cattedra per un giorno
Posted in Costume/Società, Milena, Scuola on 26 aprile 2023| Leave a Comment »
–
Ultimato il “panaro” iniziato a scuola durante il workshop :”Nonni in cattedra”.
Complimenti al signor Ferlisi!
Ciliege o Ciliegie?
Posted in Cultura, Scuola on 17 aprile 2023| Leave a Comment »
E’ tempo del Gruppo Lamentatori di Milena
Posted in Costume/Società, Cultura, Milena, Notizie da altre città, Religiosità, Scuola, SiciliAntica on 7 aprile 2023| Leave a Comment »
I magnifici 4 della RoboCup Junior
Posted in Giovani, Scienza e Tecnica, Scuola, Stampa, Tv e Blog on 26 marzo 2023| Leave a Comment »
Caltanissetta, studenti del Rapisardi – Da Vinci vincono le regionali del RoboCup Junior: hanno realizzato un robot che simula la ricerca di feriti o sopravvissuti in seguito ad aventi catastrofici.
Un altro successo per gli studenti dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dell’ITET Rapisardi Da Vinci. Quattro studenti delle classi terze B e D, hanno vinto la fase regionale della RoboCup Junior che si è tenuta nella sede ST-Microelectronics di Catania.
A sfidare i coetanei di tutta la Sicilia sono stati Roberto Collacchi, Michele Pernaci, Samuele Pernaci e Salvatore La Piana, capitanati dai professori Fabio Capraro e Manuela Musumeci.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’Istituto Archimede di Catania, l’Università di Catania e la Confindustria, promuove la robotica e l’intelligenza artificiale a livello internazionale.
Si sono incontrati ben 108 alunni provenienti dagli istituti secondari superiori siciliani suddivisi in 28 squadre, che si sono sfidati in quattro diverse categorie: OnStage Advanced, OnStage Preliminary, Rescue Line e Rescue Maze.
Gli studenti dell’ITET hanno gareggiato per la categoria Rescue Line. I ragazzi hanno realizzato un robot che simula la ricerca di feriti o sopravvissuti in seguito ad aventi catastrofici.
Si sono occupati della realizzazione di dispositivi di automazione a microcontrollore sulle piattaforme Arduino, STM-32 ed ESP-3 acquisendo competenze nell’assemblaggio di circuiti elettronici e prototipazione di strutture meccaniche mediante stampa 3D.
Una vittoria che ha entusiasmato i ragazzi, fieri di aver creato un progetto che ha conquistato la giuria e di potersi confrontare con realtà sempre più performanti.
Gli studenti nisseni, oggi, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con giovani che seguono il loro stesso percorso formativo e potranno diventare, tra circa 3 anni (qualcosa in più se sceglieranno di proseguire in ambito accademico), dei rivali nel mondo del lavoro. Osservare, mettersi alla prova e lasciarsi stimolare per migliorare è uno degli obiettivi che spinge la dirigente scolastica dell’Itet Rapisardi-Da Vinci, Santa Iacuzzo, a incoraggiare docenti e allievi a partecipare a concorsi dedicati alle scuole.
Adesso l’adrenalina continuerà a crescere perché, attorno a loro, i 4 adolescenti avranno i migliori progetti d’Italia. I team vincitori, infatti, si sono qualificati per partecipare ai campionati nazionali di robotica previsti a Vicenza dal 19 al 22 Aprile 2023.
Scolaresche ammirano il lavoro dei madonnari
Posted in Arte, pittura e scultura, Associazioni, Scuola on 21 marzo 2023| Leave a Comment »
Baby-Sindaci all’Ars “Deputati per un giorno”
Posted in Comune, Giovani, Milena, Regione Siciliana, Scuola on 17 marzo 2023| Leave a Comment »
Il saluto del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e l’impegno di promuovere l’iniziativa in tutte le scuole della Sicilia
.
–
–
Ragazzi sindaci deputati per un giorno all’Ars presentano una legge per attivare in tutti i comuni siciliani i Consigli dei Ragazzi
Nel mese di marzo del 1993 presso la scuola media “G. D’Annunzio” di Motta S. Anastasia, in provincia di Catania, nasceva il primo Consiglio Comunale dei ragazzi come proposta esemplificativa della Legge Regionale n. 7 del 1992 che introduceva nell’ordinamento della Regione l’elezione diretta del Sindaco da parte di cittadini. I ragazzi di Motta S. Anastasia hanno spiegato ai genitori come si dovevano svolgere le operazioni di voto per eleggere direttamente nel mese di giugno 1993 il Sindaco della città.
Quel piccolo seme è diventato un albero e si è diffuso nella regione e in Italia con oltre 600 Consigli Comunali dei Ragazzi.
Per celebrare il trentennale del progetto didattico, lezione di Educazione Civica applicata, che vede gli studenti attivi nell’esercizio della democrazia partecipativa nella “scuola piccola città”, il presidente dell’Assemblea Regionale, Gaetano Galvagno, giovedì 16 marzo ha accolto in sala d’Ercole le delegazioni di 60 ragazzi sindaci, con la fascia tricolore, in rappresentanza delle nove provincie siciliane, accompagnate dagli amministratori locali, dirigenti scolastici, docenti e genitori.
Nel corso dell’incontro i Ragazzi sindaci “Deputati per un giorno all’ARS” hanno presentato una proposta di legge: “Norme per il riconoscimento ed il sostegno della funzione educativa e sociale del Consiglio Comunale dei Ragazzi come strumento di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa”, in linea di continuità con i principi e i valori definiti dalla Carta Europea per la partecipazione dei giovani alla vita comunale e regionale, approvata vent’anni fa, il 21 maggio 2003.
–
Aspettando domenica 28 e lunedì 29 maggio
Posted in Ambiente, Arte, pittura e scultura, Associazioni, Calcio, Comune, Costume/Società, Cultura, Giovani, Governo, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Musica, Natura, Poesia, Politica, Proposte, Protezione Civile, Regione Siciliana, Religiosità, Scienza e Tecnica, Scuola, Sicilia bella, SiciliAntica, Spettacoli, Sport, Temi importanti, Turismo, Viabilità, web on 13 marzo 2023| Leave a Comment »