Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Notizie da altre città’ Category

Eventi climatici eccezionali: Giuseppe Catania (FdI) convoca un Tavolo dei Sindaci

il fatto nisseno
.

catGiuseppe Catania, Deputato e Vicepresidente Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana per il Gruppo Fratelli d’Italia interviene in merito agli eventi climatici eccezionali di quest’ultimo periodo e convoca un Tavolo dei Sindaci.

La nota integrale:

Il maltempo ha messo in ginocchio tutta l’agricoltura Siciliana e, ovviamente, anche l’agricoltura nissena, continuando a devastare il lavoro degli agricoltori. Questo fenomeno è il segno, anche, di un cambiamento climatico in corso. Le forti raffiche di vento e le piogge impetuose stanno compromettendo il raccolto delle colture primaverili-estive.

Uno scenario angosciante che ha come conseguenze nefaste il fieno ammuffito, rotoballe di fieno nere, trebbiatura bloccata, marcescenza grano, agrumeti ed uliveti ed altre specie da frutto spezzate dal forte vento o addirittura sradicate.Si registrano danni strutturali ed infrastrutturali oltre a danni alle serre dove sono state danneggiate alcune produzioni orticole e florovivaistiche.

Per tutte queste situazioni è mia intenzione lavorare alla richiesta dello stato di emergenza regionale e quello di calamità nazionale. Per tali ragioni ho, anche, appena inviato un invito a tutti i sindaci della provincia di Caltanissetta per un incontro, lunedi 19 giugno, al fine di individuare le azioni necessarie da intraprendere a supporto dei nostri agricoltori al fine di affrontare al meglio e con strumenti utili gli eventi climatici eccezionali con i quali siamo costretti a confrontarci in questi ultimi tempi.

L’obiettivo dell’incontro da me convocato e previsto nei prossimi giorni è quello di aprire con tutti i Sindaci un tavolo di crisi finalizzato a:

1) Chiedere lo stato di emergenza regionale e quello di calamità nazionale, nonché la richiesta di piena operatività da parte della Regione Siciliana all’Osservatorio Regionale sui cambiamenti climatici.

2) Realizzare una ricognizione immediata e puntuale dei danni effettivi subiti sia alle strutture che alle produzioni e attivare tutte le misure legislative ed i fondi per il ristoro dei danni, stante l’insufficienza dei fondi del D.L.102 del 29 marzo 2004.

3) Prevedere un piano d’azione strutturato ed integrato a livello regionale, che contempli misure di investimento per la prevenzione.

(L’esondazione di alcuni corsi d’acqua, fiumi, torrenti ripropone in maniere preponderante il problema della regimazione delle acque, della pulizia dei fiumi e dei torrenti che producono danni alle strutture, alle piante ed alle produzioni. Si rende necessario anche prevedere completamente modalità di invasamento dell’acqua in eccesso con successiva distribuzione nel periodo estivo, nonché il riordino dei consorzi di bonifica)

4) Condividere modalità specifiche con il mondo assicurativo al fine di garantire maggiori tutele alle imprese con specifiche e apposite polizze costruite sulla base delle necessità degli stessi agricoltori della provincia nissena;

5) Richiedere la sospensione e rinvio dei mutui;

6) Richiedere la sospensione dei termini concessi per la realizzazione degli investimenti finanziati dalle varie misure regionali, nazionali ed europee.

Pubblicità

Read Full Post »

e sut (2)

Read Full Post »

Il Gruppo Storico Abatellis Branciforti Conti di Cammarata – Duchi di San Giovanni Gemini sfila nel Borgo di San Marco D’Alunzio

.

Per la prima volta dalla sua fondazione il Gruppo Storico Abatellis Branciforti Conti di Cammarata – Duchi di San Giovanni Gemini porta la storia dei paesi che rappresenta nel territorio del messinese.

18405214673362685782

Esattamente nel bellissimo borgo di San Marco D’Alunzio dove ha sfilato in occasione della 14esima edizione della Giornata Storica.

Read Full Post »

e mont (2)

Read Full Post »

BOMPENSIERE FOTO FESTIVAL – I EDIZIONE – “ORIZZONTI PERDUTI”

cb

.
Sono felice di invitare tutti coloro che amano la fotografia al “BOMPENSIERE FOTO FESTIVAL – I EDIZIONE”. Useremo la fotografia per riscoprire e far conoscere il nostro territorio.
REGOLE:
✔️Quota partecipazione 8,00 €
✔️Scatto tra il 5 Giugno e il 10 Luglio 2023
✔️ Fotografia riconducibile a Bompensiere
✔️ Rispettare il tema
347614696_576923664429253_8797739408234651965_n
MONTEPREMI:
🏆 BUONO MATERIALE FOTOGRAFICO 300 €
🥈 UN GIORNO IN PISCINA CON PRANZO +ZAINETTO PER FOTOGRAFO
🥉 PRODOTTI TIPICI LOCALI
Trovate il regolamento e la domanda di partecipazione sul sito internet del Comune.
Per informazioni chiamare Raimonda Falletta (+39 338 646 4608) oppure il numero 0934938008.
Il Sindaco – Salvatore Virciglio

Read Full Post »

Stesso giorno festivo, tre comuni vicini, stessa ditta raccolta rifiuti. Due sindaci li fanno raccogliere. Uno (il nostro) no!

.

virciglio sindaco b

2bo

bufalino

2 mom

.

claud

2mi

.

Read Full Post »

muss

h mussomeli (2)

Read Full Post »

Iniziati i festeggiamenti per il 450° anniversario della nascita del Comune di Campofranco

il Fatto Nisseno

.

Sono iniziati i festeggiamenti per il 450 esimo anniversario della nascita di Campofranco, datata il 10 Febbraio 1573. La giornata è stata scandita dai tamburinara e dal banditore che annunciava la fondazione di Campofranco per le vie del paese ed invitava tutti i cittadini a far festa presso il palazzo baronale.

cam1

Nel tardo pomeriggio un interessante convegno sul tema storico che ha visto il contributo importante del Prof. Giuseppe Testa e del compaesano Prof. Giovanni Nuzzo, docente universitario ora in pensione con la presenza del nostro Sindaco Rosario Nuara e del parroco di Campofranco Luciano Calabrese.

cam2

C’è da dire che, tutto questo non sarebbe stato possibile se non fosse per l’interesse di due persone in particolare che si sono spese e continuano a farlo per esclusivo amore di Campofranco: Luigi Mazzara e la Prof.ssa Franca Taibi ai quali sono andati i ringraziamenti da parte dell’amministrazione comunale.


La Sicilia

campof1

campof2

Read Full Post »

Aspettando il 15 maggio per l’Unione degli 11 Comuni Mussomeli-Valle Sicani

.

udc3 (2)

udc (2)

udc5

udc4

(altro…)

Read Full Post »

Il “sogno argentino” dell’onorevole sindaco Giuseppe Catania è diventato realtà

.

h-1

musso (2)

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: