Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 11 marzo 2023

1/100 FOTO PER MILENA

TORRE CAMPANARIA CHIESA MADRE

.

1

“Le campane erano una presenza eloquente al cuore della società contadina, anche se oggi è impensabile poter sperimentare le sensazioni che esse suscitavano.”. Enzo Bianchi, Il pane di ieri, 2008

I lavori per la costruzione del Campanile e dei portici furono finanziati dalla Regione Siciliana. Dopo mesi di lavoro da parte della ditta Catania venne inaugurato il 22 gennaio 1961 dal vice presidente della Regione, l’ onorevole Rosario Lanza. 
Tratto da Storia di una Chiesa di Carlo Petix (2010)

Pubblicità

Read Full Post »

Corteo degli studenti: “Vogliamo il Policlinico”. In ballo c’è anche Enna. Tra i presenti l’assessore Volo: “Non dividetevi, fate squadra”

IMG_8615CORTEO-POLICLINICO-CALTANISSETTA“Noi vogliamo il Policlinico”. Lo hanno urlato a gran voce gli studenti di Caltanissetta, durante la manifestazione organizzata da un gruppo facebook creato da giovani professionisti, per chiedere che il quarto Policlinico universitario centrale venga istituito nel capoluogo nisseno. Il timore è che il Policlinico venga realizzato a Enna.

polic“Caltanissetta – hanno detto gli organizzatori che hanno sfilato in corteo – ha una storia lunghissima con la Facoltà di medicina e chirurgia dal 1996, istituita e gestita da un’Università statale, mentre la Kore di Enna è un’università privata. La Regione siciliana, in quanto ente pubblico persegue l’interesse pubblico.

Inoltre Caltanissetta è sede del Cefpas, unico centro regionale per la formazione del personale del servizio sanitario e un ospedale che è dea di II livello con tutte le specialistiche, e strutture, come l’ex ospedale Dubini o l’ex ospedale Vittorio Emanuele pronte a ospitare il Policlinico.

E, infine, Caltanissetta è l’unica sede del centro Sicilia con centrale operativa 118 con eliporto e servizio di emergenza”.

Volo: “Non dividetevi, fate squadra”

Ad attendere i giovani, in un corteo, l’assessore alla Sanità Giovanna Volo, i deputati, il vescovo e i sindaci. L’assessore Volo ha invitato le due città a non dividersi su un tema così importante ma a fare squadra. “Quello che qui non abbiamo – ha detto – a mio parere, e sarà importante riuscire a portare, sono le scuole di specializzazione”.

Read Full Post »

La Tour Eiffel a metà

tour

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: