Consiglio comunale del 27 febbraio 2023
.

- Approvazione verbali seduta precedente previa nomina scrutatori;
- Verifica quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinare alle residenze, alle attività produttive e terziarie anno 2023;
- Approvazione piano di alienazione e valorizzazioni immobiliari 2023, ai sensi dell’art. n. 58 comma1 del D.L. 112/2008;
- Addizionale Comunale IRPEF – anno 2023;
- Approvazione programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025;
- Servizi pubblici a domanda individuale. – Determinazione costi complessivi e relative tariffe anno 2023;
- Relazione annuale del Sindaco periodo giugno 2018 – dicembre 2022, ai sensi della L.R. n. 7 del 26 agosto 1992 e s.m.i..
–
–
Argomenti consigliati e orari
.
2° PUNTO
(minuto 5) – Angela Falcone: “C’è un errore nella proposta n°2, il totale non è di 180.000 euro ma di 130.000. Il sindaco: “Comunque vale l’analitico”. La proposta corretta nella forma e nella sostanza come chiesto dalla minoranza.
(minuto 13) – Alfonso Cipolla: “Prendiamo atto del fallimento della Zona Artigianale, prendiamo atto nel nuovo Piano Regolatore”. Il sindaco: “Ci penserà la prossima amministrazione”.
3° PUNTO
(minuto 23) – Vendita di proprietà comunali. Alfonso Cipolla: “Perché non è stata valutata l’Opera Pia mai sfruttata?“. Onofrio Oliva: “Se non rendono si possono vendere e l’albergo il comune non lo può fare”. Alfonso Cipolla: “Si vende solo in caso di bisogno e il comune ha il bilancio in attivo e in quanto all’albergo e le ex scuole rurali possibili risorse turistico-alberghiere”.
4° PUNTO
(minuto 43) – Irpef. Maria Carmela Ferlisi: “Positivo non averla aumentata, ma in questo periodo di crisi so poteva ridurre anche di poco come segno di solidarietà verso i cittadini in difficoltà”.
(minuto 53) – Programma triennale delle opere pubbliche). Alfonso Cipolla: “Libro dei sogni, degli incubi e dei fatti”.
–
articolo in allestimento