La scomparsa di Carmelo Arnone, tra i primi milocchesi ad emigrare ad Aix-les-Bains
.
Il signor Carmelo Arnone (12/3/1923) lascia la Sicilia nel 1945 e, alla fine del suo avventuroso viaggio arriva nella nostra cittadina gemella: è stato tra i primi a scoprire Aix-les-Bains e a richiamarvi i familiari e altri compaesani ai quali ha fornito aiuto e assistenza.
E’ deceduto giovedì 2 febbraio. Tra qualche settimana avrebbe raggiunto il traguardo dei 100 anni.
Ha scritto un libro per lasciare i suoi ricordi in eredità alle future generazioni dal curioso titolo: “Loin de ma mule. A trois pattes” (Lontano dalla mia mula a tre zampe).
Il primo ad arrivare ad Aix-les-Bains fu il signor Salvatore Mendola seguito dalla moglie Antonina Schillaci, con loro inizia la diaspora da Milena ad Aix..
Fu Salvatore Mendola ad accogliere il compaesano Carmelo Arnone che fino a ieri era il più anziano immigrato vivente nella bella cittadina della Savoia.
Ecco come il signor Arnone racconta il momento del loro incontro:
Il signor Salvatore Mendola (che lavora nell’impresa Dumollard) è curvo a tagliare del legno.
- Gli chiedo semplicemente: – Mendola?
- Lui si raddrizza e mi dice: – Di quale paese sei?
- –Di Milocca (il vecchio nome di Milena)
- –Qual è la tua famiglia?
- –Sono figlio di Carmelo Arnone e di Carmela Messina.
Il signor Mendola ci chiede di aspettare la fine della mattinata e l’arrivo di sua moglie. Pranziamo insieme. Per ragioni personali, il signor Mendola e la sua famiglia stanno in Francia dal 1926, perfettamente adattati. Ci dà preziosi consigli: lottare contro la nostalgia della propria terra; qui gli inverni sono molto rigidi, soprattutto bisogna imparare la lingua francese. Prendiamo i suoi consigli molto seriamente perché sono frutto di vent’anni di esperienza.
Salvatore Mendola e Antonina (Nina) Schillaci sono da tempo morti. Chi oggi va al cimitero di Aix-les-Bains e passa davanti alla tomba dei coniugi Mendola-Schillaci sappia che questi due rappresentano i primi del lungo elenco di milocchesi immigrati nella cittadina con la quale siamo gemellati.
–
Le più sentite condoglianze ai familiari da parte della Redazione di Milocca/MilenaLibera
Rispondi