–

–

– Il Contributo è volto al sostegno dell’attività di cura ed assistenza, effettuata non professionalmente, ma a titolo gratuito, dal caregiver familiare, come definito all’art. 1, comma 255, della Legge n. 205 del 27/12/2017. Il caregiver si connota quale risorsa che si impegna nell’attività quotidiana di cura di un familiare supportandola al fine di concorrere al suo benessere psico–fisico, per mantenimento all’interno del proprio domicilio.

1. Residenza in uno dei Comuni facenti parte del Distretto Socio Sanitario n. 11,costituito dai Comuni di: San Cataldo, Comune capofila, Bompensiere, Marianopoli, Milena, Montedoro e Serradifalco;
2. Cittadinanza Italiana, di uno dei Paesi comunitari o non appartenenti alla UE, in possesso di regolare permesso di soggiorno con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi.
3. Maggiore età e condizione di autosufficienza;
4. Consenso della persona assistita, di un suo amministratore di sostegno, di un suo tutore o curatore;
– I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
– La sussistenza dei requisiti dovrà essere resa mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
– L’Ufficio di Servizio Sociale, del Comune di residenza del caregiver familiare e della persona assistita, procederà alla verifica
1. Allegato A (Istanza Caregiver dei Disabili Gravi/Soggetti non Autosufficienti);
2. Allegato B (Istanza Caregiver dei Disabili Gravissimi);
3. Allegato C (Dichiarazione Disabile/Soggetto Non Autosufficiente o Tutore/Amministratore di Sostegno);
4. Autocertificazione del Conto Corrente Dedicato;
– L’istanza va presentata entro e non oltre il 05/12/2022, a decorrere dalla pubblicazione del presente Avviso all’Albo Pretorio On Line dei Comuni facenti parte del Distretto Socio Sanitario n. 11, con una delle seguenti modalità:
A mano, presso il proprio Comunedi residenza;
A mezzo posta elettronica certificata del proprio Comunedi residenza:
Comune di San Cataldo: protocollo@pec.comune.san-cataldo.cl.it
Comune di Bompensiere: protocollo@pec.comunebompensiere.it
Comune di Marianopoli: protocollo@pec.comune.marianopoli.cl.it
Comune di Milena: protocollo@pec.comune.milena.cl.it
Comune di Montedoro: protocollo@pec.comune.montedoro.cl.it
Comune di Serradifalco: comune.serradifalco@pec.it
Dopo la scadenza del termine di presentazione delle istanze, i funzionari dell’Ufficio Piano Distrettuale, ciascuno per la propria competenza territoriale, provvederanno all’esame delle istanze.
– Le domande, aventi i requisiti di cui al presente avviso, costituiranno due elenchi:
1) Caregiver dei Disabili Gravi
2) Caregivers dei Disabili Gravissimi (censiti dall’ASP), ripartendo le risorse di cui al DR.S. 1528 del 06/09/2022, in relazione alla percentuale destinata ai specifici target.
Per maggiori informazioni e chiarimenti e possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali del proprio Comune di residenza.
San Cataldo: 14/11/2022
La P. O. del 3° Settore – Politiche Sociali
del comune di San Cataldo
Capofila del Distretto Socio Sanitario n. 11
F.to Dott.ssa Angela D. Vancheri
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
790.83 KB |
![]() |
71.32 KB |
![]() |
70.7 KB |
![]() |
65.67 KB |
![]() |
16.36 KB |
.