Contratto con la ditta Traina s.r.l. per il conferimento rifiuti biodegradabili di cucine e mense e rifiuti ingombranti
.
Alle spese legate alla raccolta differenziata se ne aggiungono altre, tanto che la voce “rifiuti” in bilancio è cresciuta a livelli altissimi.
Senza parlare del debito stratosferico che il disciolto Ato Ambiente Cl1 vanta nei confronti del nostro Comune, ormai lievitato oltre i 120 milioni di euro, al quale vanno aggiunte altre grandi somme pretese da alcune società legate al conferimento degli stessi rifiuti.
Insomma una spada di Damocle non sulla testa del Sindaco ma su di ognuno di noi, dato che i fondi per i rifiuti li “dobbiamo” pagare noi con le tasse.
Quindi alla somma esorbitante che paghiamo alla SEA Servizi Ecologici e Ambientali s.r.l. per la raccolta differenziata si aggiungono altre cifre come questa relativa al contratto stipulato quest’anno dal Comune di Milena.
Il 16 luglio 2021 è stato sortoscritto con la ditta Traina s.r.l. un contratto per il conferimento dei rifiuti biodegradabili di cucine e mense e dei rifiuti ingombranti che verranno trasportati presso l’impianto della ditta a Cammarata in contrada Sparacia, con un impegno di spesa annuo di 39.500 euro.
Per il mese di giugno 2021 la ditta Traina ha emesso una fattura di 4.134,24 euro e il Responsabile del servizio ing. Salvatore Saia ha provveduto al pagamento di 3.758,40 euro, trattenendo l’Iva per 375,84.
E non finisce qui.
–
–
Contratto per il conferimento, il recupero degli imballaggi in carta e cartone con COOPSERVICE
.
Il 21 luglio 2021 la Giunta Municipale al gran completo ha approvato (delibera n°56 resa immediatamente esecutiva) lo schema di contratto per il conferimento, il recupero degli imballaggi in carta e cartone con l’operatore Economico COOPSERVICE Soc. Coop.
Secondo il capitolato firmato con la SEA Servizi Ecologici e Ambientali s.r.l – Traina S.r.l. il costo dello smaltimento dei rifiuti differenziati, indifferenziati e ftazione organica agli impianti di smaltimento finale sono a carico del Comune di Milena.
Per garantire il servizio di smaltimento/recupero dei rifiuti, attraverso operatori specializzati nel settore dotati di piattaforme vicine e anche per prevenire emergenze sanitarie, è stato stipulato un contratto con la ditta che si è dichiarata disponibile COOPSERVICE Soc. Coop con sede legale a Siracusa e unità locale a Caltanissetta.
La Ditta si occuperà dello smaltimento/recupero degli imballaggi in carta e cartone per la valorizzazione di materiali a base cellulosica derivanti dalla raccolta porta a porta.
E’ stata impegnata la somma presuntiva di 4.500 euro Iva inclusa per i mesi che vanno da gennaio a dicembre 2021.