Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 9 agosto 2021

Sembrava tutto finito… Era stato scoperto l’ignoto personaggio che portava sacchetti di rifiuti sotto il campanile… Scusato perché disiformato… 

sac

Invece l’incubo continua…

La foto inviataci è di questa mattina.

Pubblicità

Read Full Post »

6

5

11

7

2

(altro…)

Read Full Post »

Sbarchi, Musumeci: «Sicilia presa d’assalto, Draghi dichiari stato d’emergenza»

La Sicilia

.

110644334-fa53f9ec-049c-4f48-89d5-0d1ade3643b2Il governatore chiede al premier di prendere decisioni che consentano adottare misure di compensazione adeguate e dare  messaggio chiaro alla “sorda” Bruxelles

«Non amo ripetermi e neppure alimentare polemiche sterili. Dico con forza che la Sicilia continua a essere presa d’assalto dagli sbarchi e che le politiche nazionali non riescono a bloccare questo criminale commercio di carne umana. I viaggi dei ministri degli Esteri e dell’Interno sull’altra sponda del Mediterraneo non stanno raggiungendo gli obiettivi sperati.

9E l’Europa guarda complice e silente. La Sicilia è la frontiera a Sud di un Continente che preferisce girarsi dall’altro lato, mentre la disperazione sale dall’Africa, cercando in Sicilia la porta di accesso a una vita che in queste condizioni non potrà mai essere migliore».

Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. «Mi appello – prosegue il governatore – al presidente Draghi: serve un segnale forte e ormai può venire solo da lui. Faccia quello che non ha voluto fare chi l’ha preceduto e dichiari lo stato di emergenza per gli sbarchi.

8C’è un mix pericoloso tra numeri crescenti degli emigranti, situazione epidemiologica regionale e la prognosi di crescita di entrambe le situazioni nelle settimane più calde per il turismo e per l’economia siciliana.

Gli hotspot al collasso e le persone ammassate l’una sull’altra non possono essere nascoste e lasciano trasparire l’immagine forte di un’accoglienza finta che non rispetta la dignità dell’uomo».

«Serve un gesto forte che ci consenta di adottare misure di compensazione finalmente adeguate e che dia un messaggio chiaro a chi, a Bruxelles, fa di tutto per non assumersi chiare responsabilità. Una cosa è certa: così non si può andare avanti e io non farò finta di nulla» – conclude Musumeci.

Read Full Post »

Interventi-flash al Policlinico di Palermo: 17 terapie intensive e 4 sale operatorie inaugurate da Musumeci e Razza.

                                                                  LA RAGIONE SICILIANA
                                                                                                                                                                                              .

muraSi potenzia la rete di terapie intensive siciliana. Un nuovo reparto con 17 posti letto e 4 nuove sale operatorie all’interno del polo di emergenza-urgenza del Policlinico “Giaccone” di Palermo sono stati consegnati dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, assieme all’assessore alla Salute Ruggero Razza e al commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera universitaria policlinico, Alessandro Caltagirone.

Gli interventi – per un importo di circa 4 milioni di euro – sono stati realizzati in soli quattro mesi dalla Struttura commissariale per il potenziamento della rete ospedaliera coordinata dall’Ingegnere Tuccio D’Urso. Una vera e propria operazione-flash. Si tratta dei primi interventi ultimati, tra quelli programmati per dotare il policlinico Giaccone, entro ottobre, di un nuovo e moderno pronto soccorso, rafforzando la presenza delle strutture di emergenza nella città di Palermo.

Moderna e funzionale, progettata secondo i più alti standard di sicurezza, la nuova terapia intensiva è dotata anche di 4 postazioni per isolamento aereo e da contatto. In questo modo sarà possibile gestire in maniera avanzata pazienti con sepsi, shock settico o insufficienza respiratoria grave, tale da richiedere una terapia con Ecmo (Ossigenazione extracorporea a membrana). I 17 nuovi posti di terapia intensiva si aggiungono a quelli già presenti e ai 7 inaugurati a gennaio che hanno permesso di liberare altri spazi e gestire la fase più acuta di emergenza covid.

Nel polo di emergenza-urgenza, sullo stesso piano, è stato realizzato e completato anche il complesso operatorio, dotato di 4 nuove sale operatorie con annesse sale di preparazione e risveglio, e anche un reparto di degenza di 14 posti letto. Tale assetto logistico favorisce al meglio il percorso di assistenza del paziente che trova vicine e interconnesse l’area operatoria, la parte intensiva e le degenze.

Completate le fasi di collaudo, la nuova terapia intensiva sarà attiva dal mese di settembre quando prenderanno servizio anche i 16 anestesisti rianimatori selezionati con il concorso appena concluso. Una procedura che ha visto capofila l’Aoup Giaccone, impegnata nel reclutamento di dirigenti medici da destinare a tutte le rianimazioni siciliane. Numerosi quelli che hanno scelto di rientrare in Sicilia da altre regioni italiane; tra specialisti e medici in formazione i vincitori hanno in media tra 29 e 40 anni.

Read Full Post »

Read Full Post »

UN PO’ DI RELAX


.

Che cos’è la BIOLCA?

OIP (3).

  1. Un attrezzo del calzolaio?

  2. Un’antica misura?

  3. Un gioco con i dadi?

(altro…)

Read Full Post »

Margherita Cardani
.

c1

Cattivissima idea! Se vogliamo avere il sapore pieno del pomodoro, è meglio conservarlo a temperatura ambiente dove il processo di maturazione è più lento.

pa

patL’amido contenuto nelle patate si converte in zucchero più velocemente a causa del freddo, e cambierà la sua texture e il suo sapore.

cipAnche se tagliare una cipolla fredda fa piangere di meno, farà più velocemente muffa. Si consiglia quindi di tenere fuori dal frigo e separata dalle patate.

banLa temperatura del frigo impedisce la sua corretta maturazione, cioé la banana morbida e di colore scuro. Lo stesso vale per altri frutti tropicali come ananas e mango.

avAnche se compriamo l’avocado già maturo, il frigo non è ma soluzione adeguata per rallentarne la maturazione.

cafIl caffè ha la cattiva abitudine d’assumere facilmente gli odori di altri cibi. Per preservare il suo sapore e la sua freschezza originali, meglio tenerlo fuori dal frigorifero in un luogo fresco, buio e asciutto.

cioOvviamente bisogna prestare attenzione a che la temperatura ambiente non sia troppo elevata, ma in linea di massima, il cioccolato in frigo si indurisce e forma una pellicola bianca sgradevole alla vista e al gusto.

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: