Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 29 luglio 2021

Read Full Post »

Read Full Post »

A causa della rotatoria necessaria una nuova segnaletica che ci costerà 4.837,71 euro

.

statua gemellaggio prog.Determinazione Area Tecnica n° 94 del 19/7/2021 per l’acquisto e collocazione di segnaletica stradale verticale e orizzontale in piazza Aix-les-Bains e strade del centro urbano.

Tutto parte dalla cotruzione della rotatoria che influisce sul traffico veicolare nelle zone circostanti e in quelle limitrofe, motivo per cui bisogna acquistare un’adeguata segnaletica stradale sia verticale che orizzontale per la funzionalità della rotatoria, la sicurezza stradale e la corretta regolazione del traffico nel centro urbano.

seE’ stata interpellata direttamente la ditta  LU.BI. SERVICE DI VANESSA PERNA di Agrigento specializzata nel settore che dopo sopralluogo ha accettato la corresponsione di 3.337,71 euro ricavati dalla variante del progetto aumentata di 1.500 euro presi dal capitolo “interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità”.

Il tutto verrà a costare 4.837,71 euro Iva compresa.

(altro…)

Read Full Post »

L’Ars approva l’iter per la richiesta del referendum sulla giustizia

.

refDopo la Regione Lombardia anche la Sicilia ha approvato l’iter per la richiesta del referendum sulla giustizia.

L’Assemblea siciliana ha approvato, a maggioranza assoluta, la richiesta per i sei quesiti: abolizione della legge Severino (36 sì), custodia cautelare (36), separazione delle carriere (38), poteri dei magistrati laici e togati (38), responsabilità civile dei magistrati (38), composizione del Csm (38).

musuIn aula presente il governatore Nello Musumeci. «Sono lieto che la Sicilia sia la seconda Regione d’Italia ad esprimersi positivamente sulla richiesta di referendum di riforma della Giustizia.

L’Ars ha appena approvato, con convinzione, la richiesta sui sei quesiti in merito. Si fa così più breve il percorso che porterà al pronunciamento della Corte di Cassazione.

Io stesso, come esponente politico del centrodestra, nei prossimi giorni mi recherò nei punti predisposti per la raccolta delle firme, sottoscrivendo la richiesta di referendum per una Giustizia più giusta».


«Bene così, su questo tema è doveroso dare la parola agli italiani»

aAlessandro Aricò

.

«Oggi 28 luglio 2021 all’Ars è stata scritta una bella pagina di politica. Il Parlamento regionale ha richiesto in maniera compatta l’indizione del referendum che prevede sei quesiti sulla Giustizia, così come hanno già fatto in Lombardia.

Su un tema così importante è doveroso, infatti, dare la parola agli italiani. Anche noi di Diventerà Bellissima abbiamo votato sì.

Il nostro auspicio è ora che si raggiunga prima possibile il voto favorevole di almeno cinque consigli regionali, necessario per indire le consultazioni referendarie in alternativa alla raccolta di firme».


.

«Uniti per grande battaglia liberale e garantista»

Marco Falcone

.

fGiustizia Giusta, via libera dall’Ars alla richiesta di referendum.«La Sicilia rientra da oggi fra le Regioni che faranno richiesta di celebrare il referendum sulla riforma della Giustizia.

Si rafforza così la spinta sui sei quesiti che migliaia di cittadini stanno sostenendo con le loro firme, raccolte nelle piazze dal centrodestra e tante altre forze politiche.

Il voto dell’Ars, a cui ho partecipato con convinzione assieme a ForzaItalia e alleati, è un passo in avanti verso la Giustizia Giusta voluta dagli italiani, una grande battaglia liberale e garantista che può cambiare il Paese».

Il referendum riguarda sei quesiti per la “Giustizia Giusta”: abolizione legge Severino, custodia cautelare, separazione delle carriere, poteri dei magistrati laici e togati, responsabilità civile dei magistrati, composizione del Csm.

Read Full Post »

Il sindaco di Bompensiere invia una commossa lettera ai familiari di Lucietta Mantione

 
.

b4

28 LUGLIO 2021

Non conoscevo la storia di Lucietta.

Ho appreso dell’orribile vicenda dalle cronache (lascio in calce uno dei tanti link che narrano del misfatto) e come molti ne sono rimasto scosso e commosso.

Questo pomeriggio Lucia Mantione finalmente ha avuto il suo funerale.

Un atto dovuto che in minima parte ripara la violazione inferta alla memoria di questa bambina.

luciettaHo voluto manifestare la solidarietà della nostra comunità ai familiari.

Il Sindaco – Salvatore Virciglio

I FAMILIARI RINGRAZIANO

Grazie al sindaco e l’amministrazione, del gentile pensiero , come suo desiderio ho consegnato la vostra lettera direttamente alle mani della nipote Lucia Mantione che commossa ringrazia sentitamente , anchio sento di ringraziarla con tanto affetto.

Alba Rosa

.

La bara “abbracciata” da “coetanee”, ragazze dodicenni di oggi.

b3

Emozionante!

foto postata da Totino Saia

Read Full Post »

L’Asp di Caltanissetta ha tracciato la geografia della Sanità attraverso i posti vacanti in organico. Mancano all’appello 1.764 figure.

L.M.

.

L’emergenza Coronavirus ha fatto emergere le tante criticità negli organici in ambito sanitario. I tagli della spesa degli ultimi anni, hanno avuto gravi ripercussioni in tutte le strutture ospedaliere e territoriali dove i concorsi non si celebrano da anni. Nell’ultimo decennio le assunzioni a tempo indeterminato che si sono registrate all’Asp di Caltanissetta, sono avvenute prevalentemente attraverso la stabilizzazione dei precari.

Tutti quei concorsi per le figure mediche, banditi nel 2018, si stanno sbloccando adesso e presto sul comparto medico ci dovrebbe essere una scopertura relativamente limitata. Situazione ben diversa per il comparto dove mancano all’appello infermieri, operatori sanitari e tecnici.
I tagli che l’Asp di Caltanissetta ha registrato sei anni fa hanno bloccato e di gran lunga la macchina organizzativa.

Adesso i vertici dell’Asp nissena, dopo le assunzioni effettuate con l’emergenza pandemica, hanno fatto il punto sul personale per programmare i prossimi concorsi così come ha sollecitato in una recente riunione con i vertici delle
aziende sanitarie l’assessore regionale Ruggero Razza.

I posti vacanti nell’intera azienda sanitaria provinciale sono 1.764. In dettaglio mancano oltre mille medici (esattamente 1.022), 719 tra operatori sanitari, amministrativi, infermieri e tecnici e 23 tra le tante altre figure presenti nella macchina sanitaria. Per ricoprire la gran parte di queste figure vacanti inevitabile sarà il ricorso ai concorsi pubblici (molti dei quali sono in itinere) dopo aver tentato la carta della mobilità.

Con la delibera approvata nei giorni scorsi il management dell’Asp (manager Alessandro Caltagirone, direttore sanitario Marcella Santino, direttore amministrativo Pietro Genovese) ha tracciato la linea per il prossimo triennio dopo gli incontri che si sono susseguiti anche in assessorato con le organizzazioni sindacali.

Far partire la macchina dei concorsi nella sanità pubblica rappresenta sicuramente una boccata d’ossigeno per il territorio ed anche le province limitrofe.
Ora bisogna attendere che l’atto deliberativo venga trasformato in bandi pubblici per i concorsi.

Read Full Post »

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: