Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 24 luglio 2021

A BOMPENSIERE SI SBRACCIANO E SE LA PRENDONO CONTRO GLI INCENDIARI

.

b2

b1


MILENA CIRCONDATA DAGLI INCENDI

.

Questa mattina risultano ancora attivi alcuni focolai del grande incendio che si è sviluppato intorno a Milena e ha coinvolto anche i paesi vicini di Campofranco e Bompensiere. Li si potevano individuare perfettamente dal Villaggio Montegrappa che è uno dei migliori belvederi di Milena.

g7

All’alba una fitta coltre non di nebbia ma di fumo nascondeva la vallata del fiume fino ai colli più alti. Bisognerebbe completare l’opera di spegnimento impiegando le forze forestali. Un impegno di uomini e mezzi mai visto nelle nostre zone che poco è servito di fronte alla forza delle fiamme e alla malvagità degli incendiari. 

g4

Troppo esteso l’incendio per non pensare all’opera di mani incendiarie che hanno preparato a tavolino l’azione delittuosa contro l’ambiente e le persone.


.

E LA CGIL LA BUTTA IN POLITICA

LA SICILIA BRUCIA!!!

Flai-Cgil
.
 
Mentre il presidente Musumeci dimostra di pensare più al suo futuro politico la Sicilia brucia!
i1
Decine di operai forestali, un Canadair e un elicottero tentano in tutti i modi di spegnere l’incendio nella Riserva Naturale Monte Conca tra Campofranco e Milena, proprio nel giorno della grande manifestazione contro la non-riforma voluta da questo governo miope.
i4
Una riforma che non da nessuna risposta ai tanti problemi plasticamente evidenziati in queste foto.
Nessuna campagna di prevenzione e servizio antincendio con carenze di organico e mezzi fatiscenti fanno il paio con una classe politica interessata solo all’imminente campagna elettorale.
i5
I lavoratori forestali e la Sicilia meritano di più!
 
 
 

Read Full Post »

⚠️

Il gruppo consiliare “Milena Domani” il 30 Giugno scorso ha protocollato un sollecito al Comune per la messa in sicurezza del Convento di San Martino.

nota
❗

Oggi apprendiamo che finalmente qualcosa si è mosso.

‼️

SM3

La parte antistante il portale risulta transennata.

⛔

Ci saremmo aspettati, ovviamente, una messa in sicurezza totale del rudere, ma evidentemente si è ritenuto che così:

– “può bastare” … 😔

SM2

✅

Noi non molliamo e continueremo a stimolare l’amministrazione affinché Milena possa ritornare ad “essere” quel famoso “celeste incanto” della nostra canzone che ci fa ancora emozionare e sognare …

gruppo tavolo2

#melodevoricordareincabinaelettorale

#perunamilenamigliore

Read Full Post »

Elevati danni all’ambiente e all’economia.

Giovanni Schillaci

.

Incendio in contrada Zubbio. In fiamme anche LA Riserva di Monte Conca.

Bruciare le sterpaglie non solo e’ un reato, ma è anche una prassi di concimazione errata.

Il fuoco uccide infatti i microrganismi presenti sul suolo ed utili alla produzione agricola, inoltre la cenere derivata dalla combustione, seppur ricca di sostanze organiche, influisce negativamente sullo sviluppo radicale delle piante, inibendo l’assorbimento dei nutrienti stessi.

can3


FARE PIU’ PREVENZIONE SI’, MA INDIVIDUARE GLI INCENDIARI SAREBBE ANCORA MEGLIO

.

Il nostro paese è stato invaso dal fumo e dalla caligine che ha avvelenato l’aria che respiriamo e fatto chiudere le imposte.

A cercare di limitare i danni sono stati impegnati anche canadair ed elicotteri.

ca

can2

Un’impresa titanica e costosa che andrà a gravare sul bilancio pubblico, quindi su tutti i cittadini che pagano le tasse.

maxresdefault

i1

Se l’origine fosse solo dolosa, opera dei soliti incendiari estivi, SI DOVREBBE fargliela pagare per intero.

Read Full Post »

Ieri 23 luglio 2021 il gruppo in marmo che rappresenta gli emigranti, opera dello scultore Joseph Tona detto Peppe, è stato collocato sul basamento in piazza Aix-les-Bains dagli operai comunali sotto la direzione dell’architetto Cordaro Ilenia.

2

3

(altro…)

Read Full Post »

COVID-19. Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche.

.

Green Pass

gpSarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di:

  1. certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi)
  2. effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore)

Questa documentazione sarà richiesta poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti a partire dall’6 agosto prossimo:

  • Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso
  • Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi
  • Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
  • Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
  • Sagre e fiere, convegni e congressi;
  • Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
  • Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
  • Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  • Concorsi pubblici.

Zone a colori

Colori-RegioniL’incidenza dei contagi resta in vigore ma non sarà più il criterio guida per la scelta delle colorazioni (banca, gialla, arancione, rossa) delle Regioni. Dall’entrata in vigore del decreto i due parametri principali saranno:

  1. il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19,
  2. il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19.

Si resta in zona bianca 

Le Regioni restano in zona bianca se:

a. l’incidenza settimanale dei contagi è inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive

b. qualora si verifichi un’incidenza superiore a 50 casi per 100.000 abitanti, la Regione resta in zona bianca se si verifica una delle due condizioni successive:

  1. il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 15 per cento;
    oppure
  2. il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 10 per cento;

Da bianca a gialla

È necessario che si verifichino alcune condizioni perché una Regione passi alla colorazione gialla

a. l’incidenza settimanale dei contagi deve essere pari o superiore a 50 ogni 100.000 abitanti a condizione che il tasso di occupazione dei posti letto in area medica sia superiore al 15 per cento e il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 sia superiore al 10 per cento;

b. qualora si verifichi un’incidenza pari o superiore a 150 casi per 100.000 abitanti, la Regione resta in zona gialla se si verificano una delle due condizioni successive

  1. il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 30 per cento;
    oppure
  2. il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 20 per cento;

Da giallo ad arancione

È necessario che si verifichi un’incidenza settimanale dei contagi pari o superiore a 150 ogni 100.000 abitanti e aver contestualmente superato i limiti di occupazione dei posti letto di area medica e terapia intensiva prevista per la zona gialla

Da arancione a rosso

Una Regione è in zona rossa in presenza di un’incidenza pari o superiore a 150 casi per 100.000 abitanti e se si verificano entrambe le condizioni successive

a. il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da COVID-19 è superiore al 40 per cento;

b. il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da COVID-19 è superiore 30 per cento.

Misure per lo svolgimento degli spettacoli culturali

R (1)In zona bianca e in zona gialla, gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, sono svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale, e l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19.

In zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 25 per cento al chiuso nel caso di eventi con un numero di spettatori superiore rispettivamente a 5.000 all’aperto e 2.500 al chiuso.

In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 2.500 per gli spettacoli all’aperto e a 1.000 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. Le attività devono svolgersi nel rispetto di linee guida adottate.

Misure per gli eventi sportivi

SportInoltre per la partecipazione del pubblico sia agli eventi e alle competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano e del Comitato italiano paralimpico, riguardanti gli sport individuali e di squadra, organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali sia agli eventi e le competizioni sportivi diversi da quelli citati si applicano le seguenti prescrizioni:

In zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore 50 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 25 per cento al chiuso.

In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 2.500 per gli impianti all’aperto e a 1.000 per gli impianti al chiuso. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana, sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico

Sanzioni

sanzI titolari o i gestori dei servizi e delle attività autorizzati previa esibizione del Green pass sono tenuti a verificare che l’accesso a questi servizi e attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni.
In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.

Fondo discoteche

È istituito un fondo per i ristori alle sale da ballo.

Tamponi a prezzo ridotto

Il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 definisce d’intesa con il Ministro della salute un protocollo d’intesa con le farmacie e con le altre strutture sanitarie al fine di assicurare fino al 30 settembre 2021 la somministrazione di test antigenici rapidi a prezzi contenuti che tengano conto dei costi di acquisto.

Read Full Post »

Il camminatore che combina tempo libero, salute e turismo

.

Il milenese Cipolla Gaetano è un escursionista professionista che da anni collabora con Rossana Scalzo di San Cataldo promotrice del gruppo “camminare senza pensieri”.

CG1

Dopo essere stati al quartiere della Provvidenza di Caltanissetta, qualche giono fa hanno fatto visita con un gruppo di 30 persone di San Cataldo al borgo più antico di Milena Robba Maaru nel villaggio Montegrappa.

ch

Alla fine della bellissima escursione c’è stata la degustazione delle famose “mbriulate” di Milena.

ch2

Gaetano Cipolla è l’unico concittadino di Milena ad aver percorso a piedi la Magna Via Francigena da Palermo ad Agrigento e la Via dei Frati da San Cataldo a Cefalù. Tappa che si ripromette di ripercorrere a settembre quando farà meno caldo assieme ad un gruppo di San Cataldo.

Read Full Post »

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: