A POCHI KM DI DISTANZA IL SINDACO DI DELIA RIESCE AD INTERCETTARE UNA MIRIADE DI FINANZIAMENTI
Archive for 23 luglio 2021
Non perdiamo ancora tempo e finanziamenti
Posted in Comune, Milena, Notizie da altre città, Politica, Stampa, Tv e Blog on 23 luglio 2021| Leave a Comment »
Campofranco anti-mafia, anti-dipendenze e anti-virus
Posted in Costume/Società, Medicina/Sanità, Notizie da altre città, Politica, Stampa, Tv e Blog on 23 luglio 2021| Leave a Comment »
29 ANNI FA ALL’IMPROVVISO FU L’INFERNO. CAMPOFRANCO DEDICA UNA VIA ANCHE A PAOLO BORSELLINO.

–
–
PREVENZIONE E CONTRASTO ALLE DIPENDENZE: PRESENTATO PROGETTO “INDIPENDENTI”


VACCINAZIONI: LUNEDI’ 2 AGOSTO ALTRO “OPEN DAY” A CAMPOFRANCO. DA DOMANI LE PRENOTAZIONI ALL’ “OSPEDALETTO.”
.


Covid-19 in Sicilia
Posted in Medicina/Sanità, Stampa, Tv e Blog on 23 luglio 2021| Leave a Comment »
Si mantengono stabili i contagi da coronavirus in Sicilia.
La Sicilia
.
Secondo il bollettino odierno del ministero della Salute nelle ultime 24 ore sono state diagnosticate 520 nuove infezioni da Sars-CoV-2 (ieri 550) e si registrano purtroppo altre due vittime (ieri 9).
Numeri in linea con quelli dei giorni precedenti quindi per l’Isola che proprio oggi è stata nuovamente inserita in zona gialla dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che ha portato in zona gialla anche Veneto, Lazio e Sardegna.
Il resto dell’Italia rimane in verde, ma il bollettino odierno riporta un aumento dei casi a livello nazionale.
- In Sicilia nelle ultime 24 ore sono state processati “solo” 13.152 (ieri 14,234). L’incidenza sfiora il 4%. L’isola è sempre terza per i nuovi contagi giornalieri in Italia dopo Lazio e Veneto e tallonata da Lombardia e Toscana.
- I nuovi 550 casi fanno risalire il numero degli attuali positivi in Sicilia a 6.603 (ieri erano 6.191), di cui 158 ricoverati in ospedale con sintomi (7 in meno di ieri) e 22 ricoverati in Terapia intensiva: 82 in più di ieri).
- I casi totali di coronavirus in Sicilia sono invece arrivati a 237.418, i guariti sono 224.794 con 106 pazienti dimessi o dichiarati guariti nelle ultime 24 ore. Le vittime in totale nell’Isola sono state 6.021.
- A livello provinciale Catania torna a essere la zona più colpita dell’Isola con 107 nuovi contagi, poi 103 a Ragusa, 81 a Caltanissetta, 72 ad Agrigento, 42 a Trapani, 38 a Siracusa, 34 a Palermo, 23 a Messina e 20 a Enna.
I giovani, il nostro futuro
Posted in Giovani, Notizie da altre città, Politica on 23 luglio 2021| Leave a Comment »
INIZIO CAMPOSCUOLA 2021
Un’esplosione di colori che ha fatto da preludio all’edizione del CAMPOSCUOLA 2021. I giovani sono il futuro ma anche il presente.


Parola d’ordine: aiutare i baristi (tutti)
Posted in Governo, Lavoro, Medicina/Sanità, Milena, Motori, Politica, Proposte, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog, Turismo, Viabilità on 23 luglio 2021| 5 Comments »
LETTERA APERTA AL SINDACO
del Gruppo Consiliare “Milena Domani”
.
Il governo nazionale e quello regionale prescrivono ai sindaci di aiutare i baristi e i ristoranti, di mettere a loro disposizione lo spazio davanti il negozio, di non fare pagare l’occupazione di suolo pubblico.
Il fine è di fare recuperare il mancato guadagno dovuto alle chiusure obbligatorie dei locali a causa della pandemia da Covid-19. Tutti i comuni si adeguano.
Qusi tutti perché ce ne è uno che proprio deve distinguersi per la sua eccentricità: ai tempi di Pirandello si chiamava Milocca e oggi Milena, ma sempre degno di novelle pirandelliane rimane. E proprio per una nuova “novella pirandelliana” noi consiglieri comunali di “Milena Domani” siamo costretti ad intervenire. Si tratta di un caso assurdo per il comportamento strano, diverso e ambiguo dell’Amministrazione comunale nei confronti di un locale e del suo proprietario.
Prima di andare avanti premettiamo che per noi tutti i baristi, tutti i ristoratori, tutti gli esercenti pubblici sono uguali e che allo stesso modo devono essere trattati, senza distinguerli in sostenitori e avversari, in figli e figliastri. Secondo noi così si governa il paese, rispettando le persone e le regole. Tutte.
L’anno scorso, dopo un volantinaggio per far conoscere il quasi centinaio di nostre iniziative a favore della cittadinanza, ci eravamo seduti in piazza Garibaldi. Quest’anno non avremmo potuto farlo!
Perché il bar-gelateria non ha avuto il permesso del Comune e così i clienti sono costretti a sedersi in tavoli ai margini della piazza. Rravvicinati nonostante il Covid abbia ripreso a correre e sarebbe opportuno distanziarli (come l’anno scorso).
I tavoli, seconda novità, sono stati collocati stranamente a bordo piazza, nel tratto della strada stretta in cui prima si parcheggiavano le auto. Non ci sembra corretto – essendoci l’alternativa della piazza – costringere i clienti a sedersi e a consumare per strada.
Non si agevolano così i commercianti, non si agevola così il turismo, non si trattano così i clienti.
Ci siamo chiesti “il perché” quest’anno il sindaco non abbia ancora concesso l’uso della parte della piazza antistante il locale. E non ce lo siamo chiesto solo noi. Le dicerie le conosce tutto il paese, ve le risparmiamo anche perché non portano lontano e potrebbero fare apparire il nostro intervento come la solita lotta dell’opposizione contro il sindaco e la giunta. Non è questo il nostro intento.

Claudio Cipolla
Vogliamo semplicemente invitare pubblicamente il sindaco e gli assessori interessati a porre fine a questa discriminazione.
Tratti tutti allo stesso modo. E dia a ogni pubblico esercente tutto lo spazio possibile. Lo vuole la legittimità, lo vuole Draghi, lo vuole Musumeci. Lo pretende il rispetto della salute pubblica che prescrive il massimo distanziamento e di evitare l’affollamento.
Lo indica soprattutto il Buon Senso che consiglia il Sindaco di amminstrare il nostro paese come farebbe un buon padre di famiglia. Una cosa che anche uno scapolo sa benissimo.
Rifletta bene e tiri fuori la parte più buona di se stesso. Lo ringrazieranno in tanti.
Alfonso Cipolla, Angela Falcone, Maria Carmela Ferlisi, Maria Giulia Provenzano.
Milena, 21 luglio 2021.
L’inquinatore marino
Posted in Umorismo on 23 luglio 2021| Leave a Comment »