LITE CATANIA-MANCUSO MENTRE L’OSPEDALE AGONIZZA. LA MINORANZA CONTRO IL SINDACO. SCIARRINO PROVA A METTERE PACE.
.
I sindaci in conferenza al capezzale dell’ospedale “Maria Immacolata-Longo” di Mussomeli
ROBERTO MISTRETTA
.
Riflettori accesi, ed era ora, sul futuro dell’ospedale “Maria Immacolata-Longo”.
Se ne discuterà ufficialmente martedì 20 luglio alle ore 10 nella conferenza dei sindaci convocata dal presidente, Roberto Gambino, a seguito di formale richiesta inoltrata dal sindaco di Mussomeli, Giuseppe Catania, lo scorso 12 luglio, con allegato un impietoso dossier che fotografa lo stato attuale del nosocomio.
Dopo l’invio di tale dossier all’Asp, all’assessorato regionale e ai parlamentari dell’Ars, la politica è scesa in campo e il deputato regionale di Forza Italia, Michele Mancuso, ha effettuato un sopralluogo. Nelle precedenti settimane è stata anche nominata la Commissione consiliare alla Sanità di cui fanno parte Saverio Sciarrino, Giusy Mantio, e Yosella Schifano.
Il sindaco reclama azioni concrete ed elenca una serie dettagliatissima di criticità; l’on. Mancuso, nel proprio ruolo istituzionale, dice di adoperarsi coi referenti all’Asp per apportare i rimedi, ma chiaramente la penuria di medici non aiuta.

Michele Mancuso
Il sindaco annuncia un viaggio a Roma, il direttivo di Forza Italia lo accusa di “vendere fumo e fare passerella”. “Secondo noi il sindaco è veramente confuso. Vorremmo sapere cosa c’entra Roma con il chirurgo che manca o con la Lungodegenza a cui il nostro deputato, a cui i mussomelesi sono grati per l’impegno, sta lavorando per far ripartire il servizio. Saremmo felici di sapere a spese di chi è andato a Roma. Un consiglio, comunque, vogliamo darlo al sindaco: la smetta con la campagna elettorale”: questa la nota di FI.
A tale proposito però, l’ex consigliere provinciale Salvuccio Bellanca, puntualizza che non vede e non sente l’on. Michele Mancuso dallo scorso ottobre, dopo le elezioni comunali che li avevano visti vicini a supporto della candidatura a sindaco del chirurgo Pino Sorce, e quindi è in errore chi crede ci sia lui dietro quel testo.
Da parte sua il sindaco Catania replica al direttivo cittadino di Forza Italia, “di cui – afferma – non ho il piacere di conoscere i nomi. A proposito di fatti, credo che ad essere confusi sono proprio loro. In questo senso, voglio loro elencare quali sono i veri fatti, sotto gli occhi di tutti: ben tre reparti chiusi (Riabilitazione, Lungodegenza, Pediatria); reparti in sofferenza (Ortopedia, Chirurgia e Pronto soccorso); carenza di personale e attrezzature.
Però loro ringraziano e mi chiedo cos’hanno da ringraziare.
Mi aspetterei un atteggiamento diverso, volto semmai ad appoggiare la richiesta di audizione presentata dalla mia amministrazione alla VI Commissione sanità per rappresentare la reale situazione di criticità dell’ospedale e sostenere la richiesta di supporto dell’ospedale alla conferenza dei sindaci fissata per la prossima settimana.”
Da ultimo, l’intervento dei cinque consiglieri di minoranza, Enzo Munì, Ruggero Mancino, Giusy Mantio, Silvana Castiglione ed Eugenia Costanzo: “In questi giorni abbiamo assistito attoniti alla querelle sorta sull’ospedale di Mussomeli tra il nostro sindaco e l’on. Mancuso.
È chiaro a tutti che l’approssimarsi delle elezioni regionali del 2022 non favorisce una discussione costruttiva e propositiva, scevra da condizionamenti, su come affrontare realmente i tanti problemi che affliggono il nostro presidio ospedaliero e che perdurano da tanti anni, mettendo a rischio il diritto alla salute dei cittadini di Mussomeli e di tutto il Vallone.
Detto ciò, non possiamo che stigmatizzare le ultime uscite del sindaco Catania, intento più a prepararsi per la prossima competizione elettorale che a sedersi e collaborare con le Istituzioni preposte per portare a casa qualche risultato concreto per il nostro ospedale.”
Il gruppo contesta le esternazioni del primo cittadino circa il suo viaggio romano ed aggiunge:

Il Gruppo di Minoranza
“Un altro esempio che dimostra l’obiettivo propagandistico del sindaco e il poco rispetto che ha delle istituzioni preposte è la redazione, nel mese di giugno, di un dossier sull’ospedale che lo stesso riferisce di aver redatto con il presidente della Commissione consiliare sanità. Peccato che la Commissione consiliare, alla data odierna, debba ancora convocare la prima seduta per l’elezione del Presidente.”
Al primo cittadino, accusato di predisporsi alla campagna elettorale (è entrato a far parte di Fratelli d’Italia), si contesta ancora: “Come al solito il sindaco ha voluto agire da protagonista indiscusso solo per andare sui giornali e apparire come il salvatore della patria.
È evidente che il suo atteggiamento irrispettoso di non collaborazione con le istituzioni realmente preposte (direttore responsabile del Presidio, direzione dell’Asp di Caltanissetta, deputazione regionale, Assessorato regionale della Salute) non facilita la già difficile impresa di riaprire i reparti oggi chiusi, di portare nuovo personale medico (a tal proposito, attendiamo ancora l’arrivo di un medico in Radiologia e uno in Medicina) e garantire così la continuità assistenziale del nosocomio.”
La nota dell’opposizione si conclude con l’auspicio “che ogni istituzione coinvolta possa operare con serietà, nell’esclusivo interesse di garantire un servizio sanitario adeguato alle esigenze del territorio” e chiede la convocazione urgente della Commissione consiliare sanità.
Anche il consigliere comunale Saverio Sciarrino, responsabile del reparto di Medicina, interviene con un post dove però si firma già come Presidente della Commissione Sanità: “Auspico che la politica e quindi ognuno con le proprie competenze e conoscenze possa fare la sua parte con uno spirito di collaborazione per ridare dignità al “Maria Immacolata Longo”.
Un auspicio alla collaborazione da tutte le parti invocato, che sarebbe balsamo per il futuro di questo territorio e la risoluzione dei problemi, ma è ben noto come la politica prosperi sulle divisioni e rimane sempre valido il detto: il successo ha molti padri ma la sconfitta è sempre orfana.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »