Archive for 5 luglio 2021
Indicazioni sulle vaccinazioni di domani mattina, per ordine alfabetico
Posted in Comune, Medicina/Sanità on 5 luglio 2021| Leave a Comment »
Primavera-Estate milenese by Anna Cassenti
Posted in Ambiente, Foto/Video, Sicilia bella on 5 luglio 2021| Leave a Comment »
Ad Ambelia la pesca di Delia
Posted in Lavoro, Notizie da altre città, Politica, Stampa, Tv e Blog on 5 luglio 2021| Leave a Comment »
Promozione del territorio
Gianfilippo Bancheri
.

Mussomeli ricorda le vittime del Covid-19
Posted in Costume/Società, Medicina/Sanità, Notizie da altre città, Politica, Stampa on 5 luglio 2021| 1 Comment »
Inaugurato nel parco urbano di Mussomeli un monumento in memoria di tutte le vittime del Coronavirus
Roberto Mistretta
.
“A.D. 2020 / In memoria di tutte le vittime del Covid-19 nel mondo”.
Con questa scritta in inglese e in italiano che sormonta un monumento unico nel suo genere, inaugurato nel parco urbano “Salvatore Genco”, Mussomeli ricorda a imperitura memoria le numerose vittime che la pandemia ha provocato e ancora oggi, continua a mietere in diverse parti del mondo.
L’iniziativa si deve ai giovani del Rotaract e dell’Interact che volevano fare qualcosa per ricordare le tante, troppe vittime del Covid. Ne hanno quindi parlato con gli “zii”del Rotary, presieduto da Giuseppe Baglio (che oggi passa la campana a Peppuccio Misuraca) e col sindaco Giuseppe Catania.
E si è deciso di utilizzare un portale dimenticato da oltre vent’anni. Il portale in pietra intagliata e lavorata di un’antica casa in via Trieste, fu al centro di una querelle tre eredi, ufficio tecnico, amministratori comunale e Sovrintendenza di Caltanissetta.
Timpazzo, il pd e la politica spazzatura
Posted in Ambiente, Politica, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog on 5 luglio 2021| Leave a Comment »
Dopo l’accordo tra la “Impianti Srr” e la società privata “Sicula trasporti”, che risponde ad una serie di richieste della Regione, i primi carichi di rifiuti supplementari sono arrivati a Timpazzo.
L’intesa, per i prossimi quattro mesi, prevede un conferimento fino a duecento tonnellate al giorno di rifiuti indifferenziati, che da Lentini arrivano a Timpazzo. Un passaggio che Palermo considera fondamentale per evitare una nuova crisi dei rifiuti sull’isola.
“Dalla prossima settimana – dice il segretario cittadino dem Guido Siragusa – metteremo in campo anche azioni di protesta.
.
Gocce di verità su Timpazzo
Michele Orlando
.
Meritano delle osservazioni il clamore sulle ultime notizie relative alla discarica di Timpazzo e l’eco delle proteste da più parti politiche e singoli cittadini contro Musumeci ritenuto responsabile della decisione di dirottare verso tale discarica quantità enormi di rifiuti proveniente da più parti della Sicilia.
Leggo dal web e riporto come quello di Timpazzo “sia un impianto per il trattamento meccanico e biologico della frazione residuale dei rifiuti urbani non pericolosi. L’impianto ha una potenzialità di 280 tonnellate di rifiuto indifferenziato al giorno e di 80 tonnellate per la frazione organica. Appositi macchinari separano la frazione umida (l’organico da bioessicare) dalla frazione secca (carta,plastica, vetro,inerti ecc.) che potrà essere nuovamente riciclata.
L’obiettivo di tale impianto, il secondo presente in Sicilia, l’altro è in provincia di Messina, è quello di ridurre i rifiuti conferiti in discarica, attraverso l’abbinamento di processi meccanici a processi biologici, quali la digestione anaerobica e il compostaggio per una maggiore tutela ambientale.”
Detto impianto è stato anticipatamente consegnato nel 2019 ed inaugurato solennemente da Musumeci alla presenza di tante autorità fra cui tutti i sindaci dell’ ATO in liquidazione, compreso il nostro sindaco Greco e ricordo anche la presenza del segretario Di Cristina del Pd con altri soggetti dello stesso partito che hanno pure ben mangiato a ridosso dell’impianto.
Salta l’analisi, quindi, come, innanzitutto Timpazzo non sia una discarica a cielo aperto come quelle utilizzate da decenni nei dintorni di Catania, vedi Lentini e Misterbianco, dichiarate esaurite. Ma è un impianto moderno avente lo scopo di trasformazione dei rifiuti in elementi molto meno inquinanti, addirittura biologici.
Che cosa stia avvenendo oggi che tanto fa gridare allo scandalo ed all’ennesimo atto di violenza di Musumeci contro Gela. Tanti rifiuti che prima andavano a finire nelle discariche chiuse, stanno per essere dirottate verso l’impianto di Timpazzo. Domanda: se Timpazzo è stato voluto ed accettato come cosa buona per la questione rifiuti per Gela e paesi interessati, il problema è se la quantità di rifiuti straordinaria che sta arrivando supera il potenziale di raccolta dell’impianto di recente progettazione ed avviamento, creando squilibri sulla finalità di riciclo che è quello di minor imbatto ambientale; oppure se il potenziale di utilizzo dello stesso impianto possa ricevere senza alcun problema rispetto a ieri tali nuovi quantitativi.
Non ho la risposta, ma certamente per le ragioni sopra spiegate, tutte la vanniate, le minacce o promesse di incatenamento di illuminati oppositori di Musumeci, le montate foto di fila di camion apparse sui socials, come se in precedenza a Timpazzo arrivassero Ferrari o Maserati, meritano una moderazione per far capire ai Gelesi che a Timpazzo arriveranno rifiuti per essere trasformati in biologici, senza che andranno ad incidere sull’inquinamento ambientale così ben gravemente taciuto nei lustri precedenti dagli odierni procacciatori di voti per altre cause ben veritiere ed accettate.
Matrimoni sudati
Posted in Umorismo on 5 luglio 2021| Leave a Comment »
Dall’IRFIS finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per piccole e medie imprese e liberi professionisti
Posted in Lavoro, Politica, Regione Siciliana, Stampa, Tv e Blog on 5 luglio 2021| Leave a Comment »
FINANZIAMENTI AGEVOLATI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER PMI E LIBERI PROFESSIONISTI
