MUSSOMELI
Per la Sp Caltanissetta-Mussomeli presentato il progetto da 14 milioni
Roberto Mistretta
.
Il sindaco Giuseppe Catania:
“Sto andando a Palermo a consegnare personalmente il progetto esecutivo da 14,4 milioni di euro per la sistemazione della strada Mussomeli-Caltanissetta. Un altro obiettivo centrato, un altro sogno che si realizzerà. Nei prossimi mesi, credo due-tre al massimo, il Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana potrà predisporre la gara di appalto. Rivolgo un ringraziamento a chi ha consentito questo straordinario risultato e più precisamente:
- al Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci e all’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, per avere mantenuto gli impegni e per il costante supporto e attenzione;
- al Commissario Straordinario contro il rischio idrogeologico della Regione Siciliana e ai suoi uffici per avere seguito, passo dopo passo, ogni evoluzione con attenzione, professionalità e impegno;
- al Commissario del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, ing. Duilio Alongi, proprietario della strada;
- ai responsabili delle Istituzioni provinciali che hanno espresso il loro parere positivo in sede di conferenza dei servizi (Soprintendenza ai beni culturali, Azienda Forestale, Uffici del Genio Civile)
- ai validi Progettisti della SINTAGMA e INGECA che hanno realizzato il progetto esecutivo;
- Al RUP del Comune di Mussomeli, Ing. Carmelo Alba.
Ammonta a 13,8 milioni di euro il tesoretto di fondi europei (Patto per il sud), da spendere sulla Sp 38 (da bivio Valle alla Miniera Bosco), per ammodernare e rendere sicuro quel tracciato insidiosissimo.
Dunque un passo alla volta, coi tempi lunghi e e volte esasperanti della burocrazia che ingessa i movimenti e non tiene conto delle legittime esigenze della gente del Vallone, gli atti formali procedono. Con l’auspicio, quando verranno spesi tutti quei milioni di euro sulla Sp 38, che vengano realizzate opere durature e non sintomatiche di un sistema fallimentare per non dire altro, che oggi costruisce e dopodomani si ritrova a ricostruire ciò che crolla.
Come “La Sicilia” scrive da anni, si tratta di una strada provinciale che versa in uno stato di assoluto degrado e abbandono, come ogni inverno viene stigmatizzato coralmente dai viaggiatori impotenti, costretti a rovinare – giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio – i propri mezzi, a cominciare dagli pneumatici, su tracciati buoni soltanto per le gare di rally. O addirittura a rischiare la vita, come è accaduto più volte all’insegnante Fina Mingoia. Sarà la volta buona
finalmente per sistemare la Sp Mussomeli/Caltanissetta? Come sempre, saranno i fatti a dirlo.
–
RESUTTANO
Il sindaco relaziona in Consiglio
g.m.p.)
.

Rosario Carapezza
Il presidente del consiglio comunale, la prof. Vincenza Mazzarisi, ha convocato il consiglio in seduta pubblica ordinaria per venerdì alle 16.30 con 7 punti all’ordine del giorno. Gli argomento da trattare sono:
- la relazione del sindaco sullo stato di attuazione del programma;
- l’approvazione del regolamento comunale per le spese di rappresentanza;
- il piano di ricognizione e valorizzazione degli immobili comunali;
- verifica quantità e qualità aree pubbliche e fabbricati;
- l’approvazione del programma triennale opere pubbliche per il triennio 2021- 2023 ed elenco annuale 2021 e del
programma biennale degli acquisti di beni e servizi per il periodo 2021/2022; - destinazione ai Comuni acconto 10% delle risorse del Next Generation EU;
- conferimento della cittadinanza onoraria al milite ignoto.
Consiglio comunale che per le disposizioni in vigore per il covid-19, si svolgerà con la sola partecipazione fisica di consiglieri, assessori, sindaco, segretario comunale, ma senza pubblico.
–
SERRADIFALCO
La Tari si paga in tre rate: la Giunta conferma le tariffe del 2020
Carmelo Locurto
.
La Giunta comunale guidata dal sindaco Leonardo Burgio ha approvato le disposizioni in materia di Tari, la tassa sui rifiuti, per il 2021.
La notizia forse più importante è rappresentata dal fatto che le tariffe, anche per il 2021, resteranno le stesse dell’anno precedente.
«Abbiamo sostanzialmente riconfermato le stesse tariffe dell’anno precedente, e questo è importante in quanto non ci saranno aumenti per i cittadini utenti», ha sottolineato il sindaco Burgio. I costi riferiti al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti sono interamente a spese della cittadinanza. I costi devono essere riportati nel piano economico finanziario redatto dal gestore del servizio.
L’amministrazione comunale ha avviato il procedimento di riscossione in acconto della Tari 2021. Pertanto, quanto prima, il documento di riscossione sarà inviato ai contribuenti che verseranno la tassa sui rifiuti in tre rate. La prima avrà come scadenza il prossimo 30 giugno, la seconda il 15 settembre e la terza il 15 novembre. Nella stessa scadenza del 30 giugno sarà inoltre versato il saldo Tari 2020. Le somme dovranno essere versate nel conto corrente con Iban IT62R0200816700000101201616.
–
SOMMATINO
A fuoco abiti usati e rifiuti a Sommatino Il sindaco: «Si è rischiato un grave danno»
Carmelo Sciangula
.
A fuoco abiti usati e rifiuti nelle adiacenze di piazza Vittoria, di fronte il palazzo municipale, dove si era creata una micro discarica. Poco dopo le 22 di martedi è divampato un incendio nella zona adiacente il Palazzo Municipale, dove prima erano collocati i contenitori per la raccolta di abiti usati e dove attualmente si trova il punto di raccolta di olio esausto.
Dice il sindaco Elisa Carbone: «L’intervento dei vigili del fuoco ha evitato danni ma quello che è accaduto è di una gravità inaudita. In questi giorni abbiamo assistito a polemiche strumentali. Abbiamo subìto questo atto che, qualora fosse confermato come doloso, rappresenterebbe una grave offesa per la nostra
comunità che, in assenza di un pronto intervento, avrebbe potuto subire danni ben più grandi. Attendevamo l’intervento della ditta convenzionata per il ritiro dei vestiti abbandonati e già avevamo previsto la pulizia completa della zona dagli altri tipi di rifiuti lasciati lì. Faremo tutti gli accertamenti del caso ma una cosa è sicura: se qualcuno ha compiuto un reato provando ad intimorire la nostra comunità, rischiando di provocare danni gravi e mettere in pericolo l’incolumità dei cittadini, sappia che troverà sempre in noi un’Amministrazione che combatterà questi metodi per il bene del paese, evitando di strumentalizzare e non alimentando mai tensioni eccessive».
Rispondi