Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 8 ottobre 2019

Così il nostro paese non può andare avanti

Michele Mancuso *

.

mmGli articoli di questi giorni sui quotidiani locali in merito al taglio dell’albero in piazza Aix-les-Bains, che vede il Sindaco ignorare il diritto della minoranza di ottenere spiegazioni sulla necessità e sull’urgenza di tale taglio, fanno davvero riflettere sul rispetto dei ruoli, sulla democrazia e, in generale, sulle critiche che poi la gente muove alla politica e se ne allontana sempre più.

agSoprattutto mi impressiona la mancanza del dialogo che garantisce non solo la minoranza, ma anche l’amministrazione tutta.

Non si deve avere timore quando si è sicuri di avere agito bene e, se può capitare di avere torto, bisogna avere anche il coraggio di ammetterlo.

adgLa mancanza del dialogo con la minoranza non è giustificabile perché questa esercita il proprio diritto di controllo sugli atti amministrativi.

Oggi la necessità di una sana e distinta collaborazione istituzionale tra le parti è garanzia, soprattutto per la cittadinanza. Ecco perché l’impegno di tutti deve essere la tutela del bene comune.

Solo così il nostro paese potrà crescere e andare avanti nella pace nella democrazia e nella collaborazione

 

taglio

FOTO CLAUDIO

E prima di tutti spetta dare il buon esempio al sindaco Claudio Cipolla il quale non a caso è chiamato “primo cittadino”, come anche gli assessori della Giunta comunale.

Lo stesso buon esempio sono tenuti a dare il Presidente del Consiglio Comunale e tutti i signori consiglieri comunali che devono agire nel rispetto delle regole e della democrazia.

Il mio appello sincero è che si instauri un clima più sereno e che tutti lavorino insieme per il bene comune e la crescita democratica e sociale del nostro paese, nel rispetto dei ruoli.

* Deputato Assemblea Regionale Siciliana

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Sindaco, siamo noi cittadini a pulire il paese e ci ringraziamo l’uno con l’altro senza la sua benedizione.

Salvatore Ferlisi

.

“Voglio ringraziare, a nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale, alcuni nostri concittadini Francesi che senza far polemica hanno provveduto a pulire questa stradina e che vogliono essere da stimolo per il loro senso civico”.

Cosi scrive il Sindaco di Milena (sul blog del Comune NdR).

Io come semplice nativo e quasi residente, non mi associo ai ringraziamenti, perché questa gente ha fatto quel che fanno i milocchesi ogni giorno, ma  voglio evidenziare qualche elemento sfuggito al primo cittadino.

La gente, in questo caso i francesi, ha dovuto  intervenire direttamente nella pulizia della strada o strade, perché  erano sporche !

Erano sporche perché il servizio comunale che dovrebbe occuparsi di queste cose non ha funzionato.

Perché l’apice del Comune forse non ha vigilato sulla corretta pulizia dei luoghi pubblici.

La dichiarazione del Sindaco è una ammissione diretta ed incontestabile sullo stato pietoso delle strade cittadine.

Il Sindaco dovrebbe, ringraziare, quasi l’intero paese, perché,  dappertutto, i milocchesi mantengono pulite le strade e gli angoli dove vivono.

Da sempre e non occasionalmente !

Lo sa il Sindaco che la scopa comunale non va oltre le strade del centro urbano ?  Se lo sa, come spiega che non siamo sommersi dai rifiuti nei villaggi ? Dato che nessun dipendente pubblico va a ramazzare quei luoghi ?

Claudio Cipolla

Noi cittadini comuni, e quelli delle periferie,  o se vuole dei villaggi, abbiamo da sempre pulito i nostri luoghi pubblici, e, non abbiamo chiesto niente, e non Le abbiamo presentato nessun conto.

Abbia il coraggio di ammettere che se il paese, nonostante la sua vastità, è percorribile ed accessibile, questo è dovuto, all’impegno ed al senso civico dei suoi concittadini, che si occupano della pulizia degli spazi pubblici quotidianamente e non occasionalmente.

Per come la vedo io, i milocchesi tutti hanno un maggior senso civico rispetto a chi amministra e si ringraziano l’uno con l’altro senza la sua benedizione.

Read Full Post »

Inseguendo l’arcobaleno

(altro…)

Read Full Post »

Il Governo a guida giallorossa non stanzierà finanziamenti per le infrastrutture della Sicilia, nonostante Provenzano e Cancelleri.

.

siciliastop

.

Il Governo a guida giallorossa non stanzierà finanziamenti per le infrastrutture della Sicilia.

.

tpIl Governo a guida giallorossa non stanzierà finanziamenti per le infrastrutture della Sicilia. Previsti soltanto interventi al nord.

Ciononostante, la domenica sera su La7, qualche arruffapopoli continua a spostare il baricentro del dibattito e lo share sul gattopardismo dell’Isola, addebitando le colpe del suo totale stato d’abbandono unicamente alla classe dirigente locale, senza menzionare le gravi “dimenticanze” del governo centrale.

Con l’aggravante di dare la stura a personaggi in cerca d’autore che si permettono di sottolineare presunte differenze genetiche e antropologiche tra cittadini del nord e cittadini del sud.

Ma il Siciliano è masochista… Invece di ribellarsi, plaude al suo aguzzino.

Read Full Post »

Taglio dei parlamentari: al via la discussione a Montecitorio che porterà oggi al voto finale per la riforma costituzionale-simbolo dei 5Stelle. Peccato che oggi nell’emiciclo della Camera si contassero 35 deputati in tutto (su 630), sparsi tra i banchi desolantemente vuoti.

 

Read Full Post »

Read Full Post »

Militello in Val di Catania, Sagra della Mostarda e del Ficodindia, la più bella della Sicilia, per Accoglienza, bellezza, e tradizione, ti aspettiamo 😜

.

L'immagine può contenere: 9 persone, persone che sorridono, testo

Read Full Post »

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: