Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 12 novembre 2014

Convocazione Consiglio Comunale

.
consiglio-comunaleSi avvisa che il Consiglio Comunale è stato convocato in seduta ordinaria, pubblica per il giorno 13 novembre 2014 alle ore  19,30, presso la sala consiliare del Comune, per trattare i seguenti  argomenti:
 
1)  Approvazione verbali seduta precedente, previa nomina scrutatori;
2)  Approvazione schema di convenzione per il servizio di tesoreria e di cassa per il periodo 2015/2019;
3)  Servizi pubblici a domanda individuale. Determinazione costi complessivi e relative tariffe anno 2014;
4)  Verifica quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinare alle residenze, alle attività produttive e terziarie – Anno 2014;
5)  Approvazione programma triennale opere pubbliche triennio 2014/2016;
6)  Approvazione piano alienazione e valorizzazioni immobiliari ai sensi dell’art. 58 comma 1 del D.L. 112/2008;
7)  Approvazione bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2014, relazione previsionale e programmatica e bilancio pluriennale 2014/2016.
Pubblicità

Read Full Post »

Ispettori regionali controllano i bus

Carmelo Locurto

.

sais4Serradifalco. La mobilitazione del gruppo studentesco “Tutto quello che non Sais” con Pietro Narese e Giuseppe Cigna in prima fila, ma anche l’interessamento del vice sindaco Cettina Gibaldi che ha sollecitato all’assessorato regionale competente adeguati interventi per la tutela dei pendolari serradifalchesi che giornalmente viaggiano per raggiungere le scuole superiori di San Cataldo, Caltanissetta e Canicattì, sembra aver raggiunto qualche risultato concreto. Nei giorni scorsi, infatti, alcuni ispettori inviati dall’assessorato regionale alle Infrastrutture hanno effettuato ispezioni ad alcuni autobus utilizzati per il trasporto dei pendolari.
Come confermato dal vice sindaco Cettina Gibaldi, gli ispettori, effettuati i controlli si sono recati al Comune dove hanno parlato con uno dei responsabili di area al quale hanno detto che, quanto prima, rimetteranno al Comune una relazione scritta sull’esito dei loro sopralluoghi effettuati sui pullman in cui giornalmente viaggiano gli studenti pendolari. saisQuesti ultimi, assieme ai loro genitori si erano lamentati a più riprese circa il fatto di essere costretti a viaggiare in piedi su mezzi vetusti. Il sindaco aveva rappresentato il problema alla Sais, mentre il vice sindaco aveva inviato due lettere all’assessorato regionale ai Trasporti segnalando l’insufficienza dei pullman e la loro vetustà. «Finalmente, alla luce di questi sopralluoghi effettuati da ispettori dell’assessorato regionale, qualcosa sembra muoversi – ha detto Cettina Gibaldi – gli ispettori hanno anche detto che, quanto prima, invieranno al Comune una relazione dettagliata».

Read Full Post »

zucchetto

Read Full Post »

Un po’ di RELAX

.

abcSono entrambe corrette queste forme?

“Egli eseguisce”

“Egli esegue”

 

Risposta

(altro…)

Read Full Post »

Muore La Rosa

La Rosa

La Rosa

È morto l’archeologo La Rosa sue le scoperte sulle “robbe”

.

Ha suscitato cordoglio a Milena la notizia della morte del “concittadino” Vincenzo La Rosa (nella foto).

Docente ordinario di Civiltà indigene della Sicilia e di Archeologia e Antichità egee presso l’Ateneo di Catania, il prof. La Rosa aveva legato il proprio nome a quello di Milena in quanto era stato lui a portare avanti gli scavi archeologici tra il 1978 e il 1992. A distanza di 22 anni, nel luglio scorso, gli era stata conferita la cittadinanza onoraria. «La comunità di Milena ha perso un’importante figura, il “Concittadino” Vincenzo La Rosa», ha annunciato ieri il sindaco Peppuccio Vitellaro.

Nato a Noto, in provincia di Siracusa, il 21 ottobre del 1941, il prof. La Rosa è stato uno tra i più importanti archeologi italiani. Suoi gli scavi che hanno permesso di riscrivere la storia stessa del paese delle robbe. Numerosi i reperti ritrovati, molti dei quali si trovano nell’Antiquarium “Petix” a Milena.

Read Full Post »

Trendafil

Trendafil

Sicilia terra mia marturiata

Trendafil

.

Sicilia terra mia marturiata

Culunna d’oru nterra carpistata

Di la meglia natura pitturata

D’aranci,hiuri e mari nghirlandata

sicilOra ca li duminii su passati

pari un castiddruzzu arrizulatu.

Livata la ricchezza e schiavizzata

Lu sancu nosciu cu crita mpastatu

L’acqua di lu mari hannnu svinnutu

L’aranci e tuttu l’oru svalutatu

Lu stessu Mungibeddru resta mutu

Un jetta lava ma jetta rifiutu

Misa in catini e spranzata

sutta na valata sippilluta

Pupi e pupari t’hannu cunnannata

assiami cu la mafia assassinata

E nantri picureddri abbannunati

Senza spranza e senza futuru

Cuamu tanti canuzzi arramazzati

di mmucca un ci nesci mancu hiatu

Read Full Post »

NAPOLITANO LASCIA IL QUIRINALE?
DARE SUBITO SPAZIO A UNA DONNA AL COLLE!

Franco Petraglia- Cervinara (Avellino)

.

predonNel 2015 non ci sarà più Giorgio Napolitano sul Colle. Ormai è più che un’ipotesi. Le voci che si sono rincorse nelle ultime 48 ore sono state confermate da un comunicato del Quirinale.

Devo dire, fuori dai denti e con tutto il rispetto e la stima che godo per ”re Giorgio”, ormai 90enne, che la notizia non mi rattrista oltremodo. Sono fondamentalmente contro la gerontocrazia politica. Vedi altri paesi europei: lasciano lo “scettro” ancora in giovane età.

Con la fine prematura del secondo settennato di Napolitano, si apre, a questo punto, la corsa alla successione. Mi auspico ardentemente che arrivi presto il momento in cui una donna possa essere eletta Presidente della Repubblica. Mi rendo conto che il gentil sesso deve fare i conti con la complessa e astrusa politica italiana ancora molto maschile, ma ciò non esclude che alcune donne possono fare il grande salto. Non è impossibile e nessuna norma lo vieta. La presenza muliebre dei seggi delle Camere è ben sostanziosa, ciò grazie all’applicazione delle regolamentazioni internazionali sulle pari opportunità: le cosiddette “quote rosa”.

Le donne, oggigiorno, sono molto risolute. Rivendicano con determinazione, in più circostanze, la propria identità-dignità e quindi hanno tutte le carte in regola per assumersi la responsabilità del Colle. Ciò, ovviamente, al di là di ogni colore politico-appartenenza. Sono convinto che le donne, pur appartenendo a schieramenti opposti, riescono a trovare sempre il giusto e necessario accordo per costruire una società più attenta ai bisogni delle famiglie(attualmente in forte crisi) e più rispettose delle regole. Premiamo, quindi,il loro coraggio, la loro onestà e la loro capacità!

Read Full Post »

Quando la follia aiuta

971417_600349030009007_1141869050_n

Read Full Post »

Eternit nelle miniere chiuse il Consiglio chiede ragguagli

c. l.)

.

StopaiLadriNon solo l’esame e l’approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2014, della Relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale 2014/2016, ma anche la questione legata all’emergenza furti in paese e quella, altrettanto importante, legata alle attuali problematiche inerenti le miniere dismesse. E’ quanto il presidente del consiglio Giosuè Marotta ha inserito nell’ordine del giorno della seduta consiliare in programma per sabato 15 novembre alle 16,30. Dunque, la presidenza del Consiglio ha ritenuto di dover accogliere la proposta avanzata dalla minoranza che aveva chiesto di trattare in aula la situazione di preoccupazione sociale derivante dai numerosi furti commessi da ignoti nelle residenze di privati in paese.

min boscoNel contempo, è stato anche deciso di inserire tra i punti all’ordine del giorno anche l’altrettanto delicata questione inerente le miniere dismesse. Una problematica resa ancor più attuale alla luce del recente sequestro disposto dalla magistratura dei siti minerari dismessi di Bosco, Palo 1 e Palo 2 e della emissione di tre avvisi di garanzia ad altrettanti dirigenti regionali per via dello stato di abbandono nel quale sono stati lasciati i siti minerari, senza che si procedesse allo smaltimento dell’amianto presente in gran quantità.

.

anzianiDisbrigo pratiche per anziani

Il sindaco Salvatore Gioacchino Losardo ha reso noto che il cantiere finanziato di recente al Comune di Bompensiere da parte della regione Siciliana riguarda anche il disbrigo di pratiche e commissioni in favore di disabili e anziani. Pertanto, i cittadini interessati ad ottenere questi servizi potranno rivolgersi all’ufficio comunale per i servizi sociali.

Read Full Post »

Tutti giù per terra

culo a terra

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: