Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 6 novembre 2014

 Guarda il video di Striscia la Notizia

br

.

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/videogallery/2014/videogallery_brumotti.shtml

.

Eternit nelle miniere dismesse anche Montedoro parte civile

C. L.

.

miniere-boscoDopo che il sindaco di San Cataldo Giampiero Modaffari, parlando a proposito del recente sequestro dei due siti minerari di Bosco, Palo 1 e Palo 2, aveva detto che, qualora si dovesse arrivare al rinvio a giudizio dei tre dirigenti regionali indagati, potrebbe valutare la possibilità di costituirsi parte civile, anche a Montedoro si starebbe valutando una simile possibilità. In questo senso, il gruppo consiliare di minoranza Libera… mente, per il tramite del neo consigliere comunale di Salvatore Tulumello, ha annunciato che il gruppo di minoranza “Libera… mente” del quale fa parte, proporrà al Consiglio comunale di Montedoro di valutare l’opportunità di costituirsi eventualmente parte civile qualora dovesse esserci un processo per disastro ambientale colposo a carico dei tre dirigenti regionali al momento destinatari di altrettanti avvisi di garanzia.

MINIERA BOSCO

MINIERA BOSCO

Ovviamente, per il momento, si tratta solo di una eventualità, dal momento che, dopo l’emissione degli avvisi di garanzia a carico dei tre dirigenti regionali, si attende di conoscere le intenzioni della Procura della Repubblica. Dopo di che, solo quando si sarà pronunciata la magistratura, nel caso di rinvio a giudizio, il consiglio comunale potrà valutare se costituirsi o meno parte civile in un eventuale processo.
C’è da dire che a Montedoro la questione legata ai siti minerari dismessi ha sempre fatto registrare un certo interesse. Nel gennaio di quest’anno è stata organizzata dall’amministrazione comunale la presentazione del libro di Angelo La Rosa “Bosco ferito” nel quale si parla della delicata vicenda legata alla condizione di abbandono in cui versano i siti minerari dismessi. E ora questa richiesta di eventuale costituzione di parte civile che la minoranza ha intenzione di avanzare al Consiglio qualora si dovesse arrivare ad un eventuale processo in questa sempre più controversa vicenda.

Read Full Post »

CONTRAFFATTORI LOCALI

.

menzogChe il genere umano fosse vario è risaputo, ma che oltre al vario si innestino diverse altre caratteristiche che lo rendono, il più delle volte, peggiore è perfino arcinoto. Certo, bisogna dire che il vario eccezionalmente si ritrova a braccetto con qualità positive e quindi migliorano la condizione, ma essendo situazioni rare e, abbiamo ragione di ritenere, anche e solo apparenti ci limitiamo a descriverne le più frequenti e meno nobili.

Chi vive in costante menzogna sa bene a cosa ci riferiamo o meglio capisce perfettamente e segue il filo del discorso. Dunque, vivendo quotidianamente in situazione non autentica si costruisce intorno una specie di alone di finta, discutibile e personalissima perfezione, tanto da autorizzarli ad esprimere giudizi sugli altri che diversamente agiscono e pensano.

Ciò che ci inorridisce di questa sub-specie è il rifiuto di una qualsiasi altrui morale; il soggetto che vive di velleitarismo puro riconosce solo un’ unica etica: la propria.

Il dramma è che vivendo in un clima di meschinità perenne, di ipocrisia costante si finisce per concepire errato tutto quello che vive e gode intorno.

menzoLa bellezza è insopportabile, quella altrui; la bontà è intollerabile, quella degli altri;

l’onestà invisibile, se degli altri; la generosità vista di malocchio, se data spontaneamente; l’agiatezza un demone; il lusso lucifero.

In pratica il meschino non ammette chi vive, agisce ed opera diversamente, ritenendo l’altro negativo in quanto diverso. Tristezza, super tristezza!!

La falsa moralità del morto di fame condanna tutti e non si tratta di persone in crisi di coscienza, ma gentaglia con coscienze disturbate, avide ed ingorde.

Non concedendosi neanche il necessario, pur potendolo fare, anche e forse perfino il superfluo, per meschinità infinita giudicano chi diversamente vive! Ecco che scatta la loro falsa morale, fingendo l’umiltà dello straccione additano e criticano!

menzLa logica del meschino, che in realtà non ama circondarsi di pezzenti come lui, impone quindi una specie di inclusione con persone esattamente all’opposto, altrimenti non potrebbe esternarsi e concretizzare le battute di scredito! La sua finta moralità non potrebbe materializzarsi! Fin qui niente di strano!

L’unica cosa che ci lascia perplessi, visto che oramai ci siamo abituati alle sue classiche menate sul valore del denaro, sulla ricchezza, sul lusso e bla bla bla, è il perché insiste a voler salire a tutti i costi i gradini della scala sociale locale!

Quando mai un moralista di tale portata abbia avuto necessità prettamente borghesi?

J79CAU80WKMCAK0AXNECA50GSIWCAYN3362CAIZJONICAXOE0TPCAD02GP3CA3WHGF1CAFK5YQ5CA45VPDWCA1GYP3ACAVEVFFACAPQZBI1CAHYRD04CATPZ9O7CAFLZZ5YCATH8445CA5BTSOQCA3BS2DGVisto che la logica non ci aiuta a trovare una risoluzione alla questione, crediamo si tratti semplicemente di pietismi atti a creare una cortina di fumo, per meglio nascondere le vere finalità e mete che si intendono raggiungere. Ciò significa che le intenzioni vere sono totalmente all’opposto dalle frasi astratte e dalle affermazioni puritane, in quanto sarebbero solo il mezzo, ipocrita, adoperato per creare una opinione pubblica. Essi ritengono che la suggestione delle parole possa avvalorare e propagandare il loro finto credo nella speranza che il pubblico non si accorga dell’incoerenza tra il dire e l’essere, perché se si fosse realmente ciò che si dice allora non si dovrebbe ambire a governare, amministrare e coordinare.

Si sarebbe già avviata la pratica, almeno, per la beatificazione. Così non è …!

Avviso a tutti i pietisti: i messaggi obliqui ed ingannevoli fatti di finta umiltà ed esasperata modestia mal si abbinano alle poltrone.

Read Full Post »

Il pericolo bancario

1qweeee

Read Full Post »

Un po’ di RELAX

.

abcSapreste dire che differenza c’è tra i sostantivi:

“Rito” e “Rituale”?

 

Risposta

(altro…)

Read Full Post »

La vendita dell’Amaro Averna (“acqua di zibuli”)

Enzo Scarlata

.

avernaMi guarderò bene dall’entrare nel merito della decisione degli eredi Averna di cedere il glorioso marchio alla Campari.
Dico solo che 103 milioni e rotti di euro non sono bruscolini di fronte ai quali la “brutta pagina”, come dice Giuseppe Scibetta, della storia di Caltanissetta passa in secondo piano e quindi può anche essere strappata.
Ma, di sicuro, il buon fraticello che in punto di morte donò al capostipite Salvatore Averna una pergamena su cui era trascritta la ricetta segreta di quello che diventerà il famoso amaro o “acqua di Zibuli cumu dicivanu l’antichi” si sta rivoltando nella tomba, se ne ha avuta una.

averna_labelOra butto giù qualche ricordo legato a questa azienda. E mi si perdoni qualche “strummugliunata”. Mi capitava, per motivi diversi, di passare davanti al vecchio opificio e la prima cosa che mi colpiva era il profumo del caramello e il vapore condensato colava sul muro dell’antico opificio.
Ho sempre saputo che negli anni ’50 l’amaro era conosciuto solo in Sicilia però un giorno appresi che un bicchierino si poteva gustare in qualche bar a Roma e qualche bottiglia finiva in America.
Durante il servizio militare che prestai dal Novembre ‘57 all’Aprile ’59 tra Siena e Firenze, con i compagni di camerata stabilimmo che al ritorno dalla licenza di Natale ognuno di noi avrebbe portato una specialità regionale.
Ovviamente io portai due bottiglie di amaro e del torrone tipo famiglia, cioè miele e mandorle. “Cos’è questo amaro Averna” disse il milanese. “Tu assaggialo” gli dissi. “Ma io conosco solo il Ramazzotti”
Quando poi l’assaggiò disse: “Urca, è veramente buono”. Tutta la camerata assaggiò il mio amaro più di una volta. Dopo pochi anni si poteva trovare in tutta Italia.

Chiudo esternando un mio dubbio: l’Amaro Averna viene ricavato ancora oggi dalla ricetta di Fra’ Girolamo e dalle sue erbette e radici? Attendo chiarimenti e critiche. Che spettacolo vedere partire un autotreno carico di confezioni di Amaro Averna! Forse alcune bottigliette mignon che conservo gelosamente da tanto tempo contengono un sorso di amaro autentico!

 

Read Full Post »

Tale padre tale figlio

ereditari

Read Full Post »

Dubbi sui… pendolari

pisa

I pendolari vengono da Pisa?

zap&ida

 

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: