Peculiarità di Montedoro immortalate da una troupe
C. L.
.
Una truppa televisiva ha fatto un lungo servizio sul paese per iniziativa dell’Unpli Sicilia – Typical Sicily, per la regia di Antonio Messina.
Ad accompagnare le riprese è stato il presidente della Pro loco di Montedoro, Lillo Paruzzo. In particolare le riprese hanno riguardato la chiesa Santa Maria del Rosario con il suo antico fonte battesimale. E’ stata anche ripresa la sala di Ricerca civica di Calogero Messana con le foto dei primi del Novecento di Luisa Hamilton Caico, e poi la Casa Museo di via Nuova, con dammusi arredati tipici dei contadini meno abbienti e degli zolfatai.
Le telecamere si sono soffermate sul Museo della zolfara nel sito della miniera Nadurello, ma anche sull’Osservatorio astronomico e sul Planetario che si trova nel Monte Ottavio.
Il regista Antonio Messina ha voluto soffermarsi sulla storia del paese ricostruita attraverso gli ambienti, gli attrezzi, le fotografie, del mondo contadino e del mondo delle zolfare fino ai nostri giorni, con l’osservatorio astronomico ed il planetario.
Il materiale televisivo e fotografico, dopo il montaggio del regista Antonio Messina, farà parte del Typical Sicily che l’Unpli Sicilia diffonderà in Europa e nelle Americhe, nelle fiere e manifestazioni internazionali per incrementare il turismo in Sicilia.
Il presidente regionale dell’Unpli Antonio La Spina ha rimarcato: «Con “Typical Sicily” rafforziamo l’enorme appeal della nostra terra, puntando a captare anche una quota del crescente fenomeno del turismo esperienziale con una vera e propria offerta turistica integrata».
Rispondi