Trasferimento all’Unione dei Comuni “Terre di Collina” dei servizi e delle competenze inerenti l’ufficio di Assistente Sociale Professionale
.
Presenti tutti i 15 consiglieri comunali. Partecipano il Sindaco Vitellaro e l’Assessore Ingrao.
Viene richiamata la nota del Presidente dell’Unione dei Comuni Terre di Collina inviata ai Sindaci dei Comuni aderenti all’Unione con la quale si propone di trasferire all’unione medesima i servizi e le competenze inerenti l’ufficio di Assistente Sociale Professionale.
Si evidenzia che i Comuni aderenti all’Unione dei Comuni “Terre di Collina”presentano analoghe problematiche per cui è logico e particolarmente produttivo che essi mettano in comune le risorse necessarie ad una gestione più economica e rispondente alle esigenze della cittadinanza.
Si individua anche il sistema della scelta dell’assistente sociale che potrà essere affidata, in tutto o in parte, ad una Cooperativa attraverso la figura professionale di Assistente Sociale (n.36 ore settimanali).
L’Ufficio di Assistente Sociale Professionale dovrà garantire l’espletamento delle seguenti attività:
a) segretariato sociale, informazioni e consulenza alle persone e alle famiglie per favorire l’utilizzo dei servizi comunali ed anche del distretto socio-sanitario;
b) individuazione di prestazioni contenute nei regolamenti dei servizi sociali e nei regolamenti di altre forme assistenziali dei Comuni aderenti all’Unione “Terre di Collina”;
c) individuazione e prestazioni integrate al fine di contrastare situazioni a rischio quali dipendenza da droghe, alcool, farmaci, favorendo anche interventi di natura preventiva;
d) incarichi ed oneri imposti dall’Autorità giudiziaria;
e) progettazione e programmazione per l’accesso a finanziamenti per servizi socio-assistenziali comunali e distrettuali.
-approvare le premesse della presente deliberazione che costituiscono parte integrante della stessa;
-trasferire all’Unione dei Comuni “Terre di Collina” i servizi e le competenze inerenti l’Ufficio di Assistente Sociale Professionale e , pertanto, integrare l’art. 5 dello Statuto dell’Unione nel seguente modo: aggiungere un ulteriore capoverso contenente le seguenti parole:
-dare atto che il trasferimento dei servizi e delle competenze inerenti l’Ufficio di Assistente Sociale Professionale sarà efficace in seguito all’adozione da parte del Consiglio dell’Unione dei Comuni “Terre di Collina” e dei Consigli dei Comuni ad essa aderenti.
Tale proposta viene criticata dalla minoranza che interviene con la consigliera Rosa Provenzano la quale dà lettura in aula di una nota critica che sarà allegata alla delibera del consiglio. In essa vengono sottoposte a vaglio critico i punti deboli della proposta in modo analitico e suggerito di ricorrere ad un bando pubblico per evitare critiche e sfruttamento del personale da parte del sustema delle cooperative che tengono più al risparmio che alla qualità. Il bando inoltre allontanerebbe ogni sospetto di favoritismi.
Si procede quindi alla votazione con il seguente esito: FAVOREVOLI n. 10, CONTRARI n. 5 ( Palumbo, Pellegrino, Ingrascì, Provenzano e Virciglio, su n. 15 Consiglieri presenti e votanti.
LEGGI LA DELIBERA INTEGRALE