Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 29 luglio 2014

Un dossier di 2000 pagine e’ stato realizzato dalla commissione Antimafia dell’Ars sulla situazione delle discariche di rifiuti in Sicilia.

.

musNe da’ notizia il presidente della stessa commissione, Nello Musumeci, parlando con i giornalisti nel corso di una conferenza stampa.

”Sono stati raccolti atti in un anno circa di attivita’, e parte di questi saranno consegnati alla magistratura tra qualche settimana”, ha detto Musumeci, certo che “si accenderanno i riflettori sulle responsabilita’ politiche, ma sta emergendo una dovizia di particolari sul ruolo di alcuni dirigenti che hanno assunto volutamente un ruolo marginale svilendo la portata delle loro responsabilita’.

Ci fa piacere, comunque -ha sottolineato Musumeci- che il presidente della Regione Crocetta abbia riconosciuto che per anni la Regione siciliana ha privilegiato le discariche private rispetto a quelle pubbliche, siamo lieti che lo abbia riconosciuto”.

Abbiamo scoperto che nella discarica di Mazzarà Sant’Andrea sono stati ritrovati scheletri umani di qualche anno fa. Dunque potrebbe trattarsi di casi di lupara bianca.

Lo ha detto il presidente della commissione Antimafia dell’Ars Nello Musumeci durante una conferenza stampa. Musumeci ha detto di avere saputo del ritrovamento nel corso di un’audizione in commissione in cui è stato ascoltato il sindaco del comune di Mazzarrà Sant’Andrea.

Pubblicità

Read Full Post »

Un po’ di RELAX

abc.

Qual è la frase giusta?

  1. “I due amici entrarono uno dopo l’altro”.

  2. “Ho letto un’antologia di poeti moderni”.

Soluzione

(altro…)

Read Full Post »

imagesSGOXMEM3Le più terribili contraddizioni!

di Anna Piano

.

Giorgio Arcoleo, nato a Caltagirone e vissuto a Napoli, uomo di legge e professore di diritto costituzionale di quell’Università, ebbe fama di uomo spiritoso e garbatamente cinico.

A proposito delle contraddizioni della natura umana, disse ad alcuni amici:

“Dio ci guardi dal freddo dei climi caldi, dalla superbia delle persone modeste, dalla furia delle anime miti, dalla violenza degli spiriti deboli, dal dogma dei liberi pensatori, dalla libidine delle zitelle stagionate”.

 

 i 1000 migliori ANEDDOTI UMORISTICI

 

Read Full Post »

Erano stati versati da cinque comuni

Ato rifiuti, pignorati i soldi dei lavoratori Ato

Carmelo Locurto

.

1 euro briséLe somme che cinque dei quindici Comuni dell’Ato Cl1 (Santa Caterina con 102.000 euro, Serradifalco 52.000 euro, Milena 40.000 euro, Montedoro 23.000 euro e Marianopoli 7.000 euro) avevano versato alla società d’ambito per consentire il pagamento degli stipendi ai dipendenti dei loro Comuni sono state pignorate dai creditori.

A renderlo noto sono stati Andrea Morreale della Uil e Manuel Bonaffini della Funzione Pubblica Cgil. Una brutta notizia, quella che i due sindacalisti di Cgil e Uil hanno reso nota anche perché significa che i dipendenti dell’Ato Cl1, nonostante gli sforzi delle amministrazioni comunali dei cinque Comuni che avevano provveduto alla liquidazione delle relative somme, non riceveranno gli stipendi pregressi, cioè quelli relativi ai mesi di aprile, maggio e giugno, con tutti i disagi che, inevitabilmente, sono destinati ad acuirsi sui dipendenti e sulle loro famiglie.

«Purtroppo ci sono ancora tribolazioni per il personale dipendente dell’Ato Cl1 a causa del pignoramento totale delle somme disponibili presso la tesoreria della società Ato_Cl1_logoda parte dei creditori – hanno commentato Morreale e Bonaffini – ormai non manca giorno che non si assista a manifestazioni pacifiche di protesta da parte dei lavoratori, ma, nonostante le ripetute azioni sindacali, all’orizzonte non appare nessuna soluzione. I problemi relativi ai pagamenti hanno raggiunto dimensioni preoccupanti».
Una preoccupazione palpabile, quella manifestata da parte dei due sindacalisti che hanno inteso esternarla non tanto per creare allarmismo quanto per focalizzare con legittima urgenza l’attenzione da parte dei soggetti istituzionali interessati su un problema, quello legato al pagamento degli stipendi pregressi ai dipendenti dell’Ato Cl1 che il recente pignoramento rischia di acuire nonostante finora i dipendenti dell’Ato, con grande senso di responsabilità, abbiano svolto il servizio di nettezza urbana con zelo e senza interruzione.

A questo proposito Uil e Cgil chiederanno un incontro urgente con i vertici della società d’ambito e con i Comuni soci dell’Ato al fine di trovare una soluzione per sbloccare le somme pignorate, in quanto trattasi di somme vincolate al pagamento degli stipendi. «Comunque – ha concluso Morreale – sollecitiamo le Amministrazioni Comunali ad avviare con urgenza la mobilità del personale attualmente in servizio presso l’Ato verso la Srr, società controllata direttamente dai Comuni, per consentire alla società di operare senza le problematiche con le quali attualmente si è chiamati a dover far fronte».

(altro…)

Read Full Post »

ms

Maria Salamone

Maria Salamone

Read Full Post »

Eroici bambini milenesi: 20 km d’afa per un tuffo in piscina

pinot

.

Il titolo dice tutto!

Utilizzando gli stessi soldi che servono per trasportare i bambini e pagare il comune di Montedoro non si potrebbe mettere nel campo sportivo una o due grandi piscine di quelle smontabili evitando così ai bambini due viaggi in pieno caldo estivo?

Questo sarebbe un segno di vero cambiamento con i cittadini che vanno al centro dell’attenzione della politica.

Spero che la mia proposta venga presa in considerazione e messa nel programma di un’amministrazione più attenta ai bisogni dei cittadini.

Read Full Post »

faleLE FARFALLE DELLA NOTTE

.

Se le ali delle farfalle spesso hanno colori sgargianti, quelle delle falene (i lepidotteri notturni) hanno colori meno accesi e le tipiche macchie oculari che, con il loro “sguardo”, permettono una maggior mimetizzazione nell’oscurità.

Non è raro trovare diverse falene vicine ad una fonte di luce artificiale, un bisogno ancestrale di luminosità che non si è spento nel corso della loro evoluzione. Originariamente infatti tutte le farfalle erano diurne. Alcune hanno modificato le loro abitudini di vita, scegliendo la notte, per sopravvivere ai predatori.

Read Full Post »

Il dubbio sul Torino

grana

La squadra granata è una bomba?

Zap&Ida

 

 

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: