COLLEGAMENTI A 5 STELLE
c. l.)
.
Il Movimento Cinque Stelle di Milena, il cui garante è Giovanni Schillaci, ha promosso due petizioni online ad iniziativa popolare.
La prima intende realizzare un servizio bus di collegamento, a cadenza regolare tra Milena ed Agrigento, che raggiunga nei mesi estivi anche San Leone; tale linea servirebbe oltre che Milena anche i paesi vicini come Bompensiere e Montedoro.
La seconda petizione, invece, riguarda la realizzazione di un servizio bus tra Montedoro, Bompensiere, Milena e la stazione di Campofranco.
Secondo i promotori «il servizio bus Milena-Agrigento presenterebbe numerosi risvolti positivi per le nostre comunità (turistici e funzionali), collegando Milena, Bompensiere e Montedoro con la città più vicina, aiuterebbe i nostri ragazzi ad avere una più ampia scelta di indirizzi scolastici ed universitari, collegherebbe Milena, Bompensiere e Montedoro con il mare, permettendo ai ragazzi, ai cittadini, ai turisti e agli emigrati sprovvisti di mezzo proprio di raggiungere nei mesi estivi il mare, limitando la circolazione veicolare».
Inoltre, secondo gli organizzatori, «Il bus-navetta tra Milena (e paesi viciniori) e la stazione di Campofranco, invece, collegando Milena, Bompensiere e Montedoro con le ferrovie, aiuterebbe i nostri ragazzi ad avere una più ampia scelta di indirizzi scolastici ed universitari, usufruendo dell’offerta formativa agrigentina e palermitana, collegando più agevolmente Milena, Bompensiere e Montedoro con Palermo ed Agrigento».
«L’auspicio – hanno ribadito gli organizzatori – è di sensibilizzare, oltre che l’Amministrazione Comunale, anche la Regione e alcune ditte di autotrasporti, allo scopo di dare vita ad una collaborazione che conceda un servizio utile per la collettività». Il Movimento Cinque stelle di Milena ha promosso una raccolta firme on line sia a Milena che nei paesi vicini.
A quanto pare mi hanno rubato l’idea??? 🙂
Comunque basterebbe la “navetta del vallone” che collega fermata treno e bus che permettono un rapido collegamento con Agrigento e Palermo
"Mi piace""Mi piace"
ho già aderito all’iniziativa che viene sulla linea che ho sempre seguito cioè quella di staccarci di caltanissetta e fare gravitare i nostri interessi su agrigento come è accaduto da sempre sino a quando una disposizione becera e coercitiva ci ha condannati alla periferia di una provincia che quando non ci ha fatto del male ci ha ignorati. Speriamo, ed io sarò in prima fila, che la prossima organizzazione dei comuni ci veda gravitare nel territorio a noi più consono e utile quello cioè della scorrimento veloce palermo-agrigento con capofila agrigento. In questa battaglia sono impegnato da sempre sin’ora da solo ma finalmente un movimento politico il movimento 5 stelle porta politicamente avanti la mia battaglia. Aderisco e mi pongo in prima linea
"Mi piace""Mi piace"
La batosta elettorale deve avere fatto grandi danni ai pochissimi grillini milocchesi bocciati dal popolo milenese. Sono rimasti tutti stecchiti. Per fortuna ce ne è uno, lo Schillaci, che cerca di rianimarsi con una iniziativa tanto lodevole quanto sognatrice e un tantino demagogica. Per fare qualcosa di simile a quanto da lui proposto ci vogliono soldi, mezzi e personale, tutti fattori che si traducono in prezzo del biglietto al pubblico al netto del contributo di una regione sempre più matrigna, la quale dovrebbe garantire i viaggi di collegamento con i capoluoghi a prezzi popolari.Stanno chiudendo tutte le corse e nemmeno l’unione dei sindaci riesce a impedire questi sfaceli, figurarsi una petizione, giusto che si faccia per stimolo ma senza illudersi!
Per gli studenti di Milena, è stato dimostrato che l’uso di pullmini privati è più comodo ed economico.
Per il collegamento con il mare, vale lo stesso discorso. Ci sarebbe e c’è sempre il mezzo ancora più economico e comodo: l’auto privata. 5 persone, al più 20 euro di benzina e con 4-5 euro a testa il gioco è fatto. Esistono oggi mezzi che assicurino altrettanto senza obbligare ad orari obbligati e a corse con mezzi fatiscenti?
"Mi piace""Mi piace"